Aiuto comandi inverter Huanyang

Sezione dedicata all'elettronica di controllo cnc.
Rispondi
marcod
Newbie
Newbie
Messaggi: 33
Iscritto il: venerdì 17 novembre 2006, 12:08
Località: Rovereto (TN)

Aiuto comandi inverter Huanyang

Messaggio da marcod » venerdì 31 gennaio 2014, 21:54

Ho ripreso i lavori per ultimare la mia fresa. Mi trovo davanti a un dilemma, la mia breackout board cinese prevederebbe anche l'uscita 0-10V per controllare la velocità del mandrino, quello che non mi è molto chiaro è se mi servono anche 2 relè per accenderlo e spegnerlo. L'alternativa sarebbe la schedina seriale, ma anche quì brancolo nel buio.
C'è fra voi qualche anima buona che mi può illuminare prima che mi mi metta a fare prove e combinare qualche casino?
A proposito il software che utilizzerò è Mach3.
Intanto vi ringrazio in anticipo per le risposte che mi darete.
Marco.

marcod
Newbie
Newbie
Messaggi: 33
Iscritto il: venerdì 17 novembre 2006, 12:08
Località: Rovereto (TN)

Re: Aiuto comandi inverter Huanyang

Messaggio da marcod » sabato 1 febbraio 2014, 19:38

Non c'è nessuno che mi può aiutare magari portando ad esempio quello che ha fatto sulla sua cnc?

Marco.

Avatar utente
Zebrauno
God
God
Messaggi: 9670
Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 18:24
Località: Savigliano/Torino
Contatta:

Re: Aiuto comandi inverter Huanyang

Messaggio da Zebrauno » sabato 1 febbraio 2014, 21:54

Basta un solo rele' per avviare il mandrino in verso orario.
L'antiorario si usa solo con frese apposite ma richiede grande attenzione, quindi di solito negli inverter viene impedita la possibilita' dell'avvio inverso.

Con gli 0-10V controlli la velocita' nel range impostato sull'inverter, devi per forza leggerti bene il manuale per capire come configurarlo, se serve.

A scanso di perdite di tempo ti consiglio di verificare sin da ora se quella scheda puo' veramente produrre 0-10V con l'alimentazione che le stai dando.
Pare scontato ma non lo e' affatto.
ciao

marcod
Newbie
Newbie
Messaggi: 33
Iscritto il: venerdì 17 novembre 2006, 12:08
Località: Rovereto (TN)

Re: Aiuto comandi inverter Huanyang

Messaggio da marcod » sabato 1 febbraio 2014, 23:16

Avevo dato uno sguardo al manuale ma non mi era molto chiaro se si dovevo usare un relè per la marcia e uno per lo stop. Per quanto riguarda la tensione stavo appunto predisponendo il tutto per controllare, la scheda prevederebbe addirittura una uscita da controllare manualmente tramite un trimmer.
Eventualmente la gestione attraverso interfaccia RS485 sarebbe complicata? Gestirebbe avvio-stop e velocità del mandrino?

Grazie molte, Marco.

Avatar utente
Zebrauno
God
God
Messaggi: 9670
Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 18:24
Località: Savigliano/Torino
Contatta:

Re: Aiuto comandi inverter Huanyang

Messaggio da Zebrauno » domenica 2 febbraio 2014, 11:40

Se leggi bene il manuale capisci che lo stop non e' altro che l'assenza del segnale di avvio sui contatti di avvio orario o antiorario.

Questo vale ormai per tutti gli inverter, non solo cinesi.
Mentre per tutto il resto, compreso il controllo seriale, puoi unicamente contare su quello che leggi sul manuale o che eventualmente ti dichiara il venditore....quel tipo di inverter cambia in continuazione a livello elettronico.

ciao

Rispondi

Torna a “Elettronica CNC”