Dubbio su settaggi dip switch DQ542MA driver

Sezione dedicata all'elettronica di controllo cnc.
Rispondi
Avatar utente
artico78
Member
Member
Messaggi: 548
Iscritto il: martedì 1 maggio 2012, 15:37
Località: Reggio Calabria
Contatta:

Dubbio su settaggi dip switch DQ542MA driver

Messaggio da artico78 » giovedì 20 marzo 2014, 18:00

Come da oggetto, ho il seguente kit http://www.wantmotor.com/ProductsView.asp?id=255&pid=93 sto cercando di documentarmi su come settare i dip switch, cercando di capire quale possa essere la regolazione ottimale, se qualcuno ha lo stesso kit o avete qualche link che possa spiegare bene come funziona, ve ne sarei grato.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
“È sapiente solo chi sa di non sapere, non chi s'illude di sapere e ignora così perfino la sua stessa ignoranza.”
Socrate

Avatar utente
artico78
Member
Member
Messaggi: 548
Iscritto il: martedì 1 maggio 2012, 15:37
Località: Reggio Calabria
Contatta:

Re: Dubbio su settaggi dip switch DQ542MA driver

Messaggio da artico78 » giovedì 20 marzo 2014, 18:31

Conosco il funzionamento, posto anche un estratto http://www.adrirobot.it/elettronica/ste ... theory.htm, visto che si sposta di 1,8 gradi, per avere una intera rotazione dovrei avere 200 passi per farlo funzionare in half step uindi dovrei farlo andare a 400 come setting dei driver. E' corretta la mia ipotesi??
“È sapiente solo chi sa di non sapere, non chi s'illude di sapere e ignora così perfino la sua stessa ignoranza.”
Socrate

Avatar utente
artico78
Member
Member
Messaggi: 548
Iscritto il: martedì 1 maggio 2012, 15:37
Località: Reggio Calabria
Contatta:

Re: Dubbio su settaggi dip switch DQ542MA driver

Messaggio da artico78 » giovedì 20 marzo 2014, 20:08

I vari thread che sto leggendo http://hobbytron.altervista.org/circuiti/microstep.htm.
Da quello che ho capito dovrei settarlo cosi:

SW1 OFF SW2 ON SW3 OFF per avere 3,31 A di picco ( 2,03 RMS) oppure è meglio di meno??

SW4 OFF per lavorare in modalità Half Current per non far scaldare i motori nei momenti di riposo del motore

SW5 OFF SW6 OFF SW7 ON SW8 ON 1600 step 1/8 di step ossia 0,225 gradi per ogni step che con una vite 1605 si traduce in uno spostamento di 5mm ogni giro ed in una precisione di 0,003125 per ogni step.
Sono corrette le mie ipotesi??
Aspetto vostri consigli.
“È sapiente solo chi sa di non sapere, non chi s'illude di sapere e ignora così perfino la sua stessa ignoranza.”
Socrate

Avatar utente
kalytom
Administrator
Administrator
Messaggi: 43566
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 9:17
Località: Poggiomarino (Na)
Contatta:

Re: Dubbio su settaggi dip switch DQ542MA driver

Messaggio da kalytom » venerdì 21 marzo 2014, 10:34

artico78 ha scritto:Conosco il funzionamento, posto anche un estratto http://www.adrirobot.it/elettronica/ste ... theory.htm, visto che si sposta di 1,8 gradi, per avere una intera rotazione dovrei avere 200 passi per farlo funzionare in half step uindi dovrei farlo andare a 400 come setting dei driver. E' corretta la mia ipotesi??

si
Immagine

Avatar utente
artico78
Member
Member
Messaggi: 548
Iscritto il: martedì 1 maggio 2012, 15:37
Località: Reggio Calabria
Contatta:

Re: Dubbio su settaggi dip switch DQ542MA driver

Messaggio da artico78 » venerdì 21 marzo 2014, 12:12

Grazie Kalytom, gentilissimo. Un altro dubbio, i 3A a fase dei motori, non ho capito se sono di picco oppure RMS
“È sapiente solo chi sa di non sapere, non chi s'illude di sapere e ignora così perfino la sua stessa ignoranza.”
Socrate

Avatar utente
artico78
Member
Member
Messaggi: 548
Iscritto il: martedì 1 maggio 2012, 15:37
Località: Reggio Calabria
Contatta:

Re: Dubbio su settaggi dip switch DQ542MA driver

Messaggio da artico78 » venerdì 21 marzo 2014, 20:32

Forse ho trovato la risposta girellando online e sul forum, il motore si basa su valori rms per cui lo setto ad un amperaggio leggermente inferiore. È corretto?? La fonte è questo sito http://www.amci.com/tutorials/tutorials ... urrent.asp
“È sapiente solo chi sa di non sapere, non chi s'illude di sapere e ignora così perfino la sua stessa ignoranza.”
Socrate

Avatar utente
kalytom
Administrator
Administrator
Messaggi: 43566
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 9:17
Località: Poggiomarino (Na)
Contatta:

Re: Dubbio su settaggi dip switch DQ542MA driver

Messaggio da kalytom » domenica 23 marzo 2014, 12:53

più che corretto, personalmente preferisco restare un 10/20% più basso, ma alla fine basta che controlli la temperatura dei motori, se scaldano abbassi un po' la corrente. I valori dichiarati spesso non corrispondono al vero, quindi conviene andarci con le molle e con la pratica.
Immagine

Avatar utente
artico78
Member
Member
Messaggi: 548
Iscritto il: martedì 1 maggio 2012, 15:37
Località: Reggio Calabria
Contatta:

Re: Dubbio su settaggi dip switch DQ542MA driver

Messaggio da artico78 » lunedì 24 marzo 2014, 11:13

Grazie, ho comprato 3 termometri digitali a termocoppia da applicare ad ogni motore, con la stampante 3D farò degli adattatori. Oppure farò qualcosa di piu sofisticato con tanto di allarme con arduino per la temperatura. Un altra domandina un po Ot, se i segnali ENA positivi vengono disalimentati durante il lavoro della cnc, cosa succede al motore?? Rimane in coppia fermo oppure tende a "cadere" non avendo piu coppia??
“È sapiente solo chi sa di non sapere, non chi s'illude di sapere e ignora così perfino la sua stessa ignoranza.”
Socrate

Rispondi

Torna a “Elettronica CNC”