Driver CW5045 che non si abilitano (o quasi) all'avvio

Sezione dedicata all'elettronica di controllo cnc.
Rispondi
Avatar utente
walgri
God
God
Messaggi: 4735
Iscritto il: giovedì 13 gennaio 2011, 18:37
Località: Cagliari

Driver CW5045 che non si abilitano (o quasi) all'avvio

Messaggio da walgri » lunedì 9 febbraio 2015, 10:00

Ho un box elettronica di una cnc costituito da un alimentatore switching a 36V e quattro driver tipo CW-5045, del tutto simili a questi http://cnc4you.co.uk/resources/CW5045.pdf .

Quello che ho osservato è questo: ad elettronica "fredda", diciamo spenta da almeno qualche ora, non appena accendo l'interruttore generale, si accende la ventola dell'alimentatore e quella del quadro e i led dei driver. Ma i motori non sono energizzati - o forse sono energizzati in modo debolissimo.

Noto che, in base agli schemi, i driver sono abilitati se il segnale enable è scollegato del tutto - come spesso accade negli azionamenti di questo tipo.

A questo punto, se spengo l'interruttore generale e lo riaccendo, i driver si abilitano e si sente il classico "bump"

Attualmente non c'è nessuna breakout board, i segnali di step e dir sono instradati verso una semplice morsettiera non connessa a nient'altro.

In origine vi era una breakout, ma ai fini delle mie osservazioni nulla cambia.

I miei driver invece, che hanno il medesimo tipo di connessioni, si abilitano immediatamente non appena accendo il quadro.

Mi chiedo se per caso possa dipendere dall'alimentatore, e come mai basta accendere e spegnere perchè i driver si abilitino.

Grazie a tutti per qualsiasi chiarimento
...stop chasing shadows, just enjoy the ride.
Aìna pantografoTelemetria per KFlopBlenderCAM STL + DXF

Avatar utente
danieleee
God
God
Messaggi: 3752
Iscritto il: lunedì 8 marzo 2010, 22:38
Località: Borgo Vercelli

Re: Driver CW5045 che non si abilitano (o quasi) all'avvio

Messaggio da danieleee » lunedì 9 febbraio 2015, 10:14

Non sarà mica abilitata nel drive la funzione di risparmio energetico ??
Il classico half current ( risparmio attivo) oppure
Full current (risparmio disattivato).
Controlla lo stato dello SW4.

Avatar utente
walgri
God
God
Messaggi: 4735
Iscritto il: giovedì 13 gennaio 2011, 18:37
Località: Cagliari

Re: Driver CW5045 che non si abilitano (o quasi) all'avvio

Messaggio da walgri » lunedì 9 febbraio 2015, 10:24

Ciao Daniele, l'interruttore SW4 e su ON, quindi full current.
IMG_20150208_233631_rid.jpg
La foto è stata scattata prima che rimuovessi i cavi del segnale.

I driver sono impostati a 4.5A, mi aspetterei comunque che un Nema34 a 2A sia ben tosto da muovere a mano da fermo, ho proprio l'impressione che al primo avvio a freddo nel motore scorrano veramente piccole frazioni di Ampere :doubt:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
...stop chasing shadows, just enjoy the ride.
Aìna pantografoTelemetria per KFlopBlenderCAM STL + DXF

Avatar utente
danieleee
God
God
Messaggi: 3752
Iscritto il: lunedì 8 marzo 2010, 22:38
Località: Borgo Vercelli

Re: Driver CW5045 che non si abilitano (o quasi) all'avvio

Messaggio da danieleee » lunedì 9 febbraio 2015, 10:28

Ma lo fa su tutti i motori questo ??
Se fosse così, molto probabile è alimentazione...
Comunque sono drive molto molto economici..

Avatar utente
Franco99
God
God
Messaggi: 4910
Iscritto il: sabato 13 dicembre 2008, 13:32
Località: Lugano, Svizzera

Re: Driver CW5045 che non si abilitano (o quasi) all'avvio

Messaggio da Franco99 » lunedì 9 febbraio 2015, 11:13

Provando un driver alla volta, ottieni sempre lo stesso risultato con ogni driver?

Nel driver c'è un regolatore di tensione utilizzato per alimentare la sua logica.
È possibile che questa tensione la prima volta che accendi abbia un andamento
che manda in crisi il microcontrollore che gestisce il driver. La seconda volta
che accendi il driver, l'andamento della tensione cambia perché i condensatori
presenti all'uscita del regolatore di tensione sono già parzialmente carichi.
I microcontrollori hanno delle opzioni programmabili che permettono di definire
dopo quanto tempo il microcontrollore deve iniziare ad eseguire il programma
dopo che riceve la tensione di alimentazione. (Dopo quanti cicli di clock deve
iniziare ad eseguire il programma). Lasciando un tempo sufficientemente lungo,
si ha la sicurezza che la tensione si sarà stabilizzata quando inizia l'esecuzione
del programma. Durante questo tempo (millisecondi) la CPU è mantenuta in stato di
reset, trascorso questo tempo, il reset termina e l'esecuzione del programma ha
inizio. È possibile che questa opzione non è stata attivata correttamente quando il
programma (firmware) è stato caricato nella memoria flash del microcontrollore.
L'andamento della tensione interna può essere influenzato dalla tensione di
alimentazione del driver (andamento del 36V) e da come è realizzato internamente
il regolatore di tensione e il suo filtraggio interno tramite condensatori.

Cosa dice il venditore dei driver?

Saluti,

Franco

Avatar utente
Pedro
God
God
Messaggi: 7084
Iscritto il: domenica 6 aprile 2008, 18:44
Località: Roma

Re: Driver CW5045 che non si abilitano (o quasi) all'avvio

Messaggio da Pedro » lunedì 9 febbraio 2015, 11:39

vedo i pin enable collegati a qualcosa(cavo grigio parrebbe un gnd comune e un verde che non so dove va); che cosa è?
"Ho controllato molto approfonditamente," disse il computer, "e questa è sicuramente la risposta. Ad essere sinceri, penso che il problema sia che voi non abbiate mai saputo veramente qual è la domanda."

Avatar utente
progress
Senior
Senior
Messaggi: 1604
Iscritto il: domenica 28 novembre 2010, 12:35
Località: Varese

Re: Driver CW5045 che non si abilitano (o quasi) all'avvio

Messaggio da progress » lunedì 9 febbraio 2015, 14:02

dico una stupidata, anche perchè non ho ancora chiara l'idea di come funzioni:

nulla a che fare con la charge pump presente su alcune breakout boards? Visto che non è connessa.

Avatar utente
walgri
God
God
Messaggi: 4735
Iscritto il: giovedì 13 gennaio 2011, 18:37
Località: Cagliari

Re: Driver CW5045 che non si abilitano (o quasi) all'avvio

Messaggio da walgri » lunedì 9 febbraio 2015, 17:24

Credo di aver trovato il bandolo della matassa.

Intanto grazie a tutti delle risposte e spunti.
@Franco99 non ho sentito il venditore, ma dubito che potesse dirmi alcunchè, anche in funzione di quanto scrivo qui sotto.
@Pedro, il grigio è in realtà un positivo comune, il verde andava a un pin "enable all" della BB originale. Ma il comportamento lo osservavo sia con che senza la BB installata.
@Progress, la "nondocumentazione" della BB non parla di charge pump, nè mi pare di individuarne il circuito nella bb.

A elettronica spenta, ho staccato tutti i connettori di potenza dei driver, dopo, per ciascuno di essi, ho appurato, collegando l'alimentazione uno per volta, che al primo avvio con connettore enable staccato, tutti i motori risultano non energizzati. Quindi almeno apparentemente al contrario di quanto affermato nella documentazione. Ad un successivo avvio invece vengono energizzati.

Succede indistintamente per tutti e quattro di drivers.

Ho lasciato allora che i condensatori dei drivers si scaricassero ho riconnesso tutto e acceso il quadro. Poi ho proceduto a dare un "colpetto" di 5V agli enable di ciascun driver, come mostro in questa foto:
IMG_20150209_152034.jpg
A un avvio a condensatori scarichi i driver restano disabilitati indefinitamente, anche inserendo il connettore a driver accesi (di fatto quindi accendendo il led dell'optoisolatore). Si abilitano al momento in cui estraggo il connettore Enable, quindi, mi sembrerebbe, sul fronte in salita del segnale interno al driver.

Ora non mi è ben chiaro come mai questo non accada al successivo, vicino, riavvio, ma piuttosto l'azionamento sia abilitato in partenza.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
...stop chasing shadows, just enjoy the ride.
Aìna pantografoTelemetria per KFlopBlenderCAM STL + DXF

Avatar utente
Pedro
God
God
Messaggi: 7084
Iscritto il: domenica 6 aprile 2008, 18:44
Località: Roma

Re: Driver CW5045 che non si abilitano (o quasi) all'avvio

Messaggio da Pedro » lunedì 9 febbraio 2015, 18:21

Ho letto la documentazione che ho scaricato, mi ha preso un terabyte :lol: per quanto dettagliata. Forse più che enable si comportano come reset. Non è un comportamento ovviamente standard ma non conosco quei driver,magari è normale che facciano così
"Ho controllato molto approfonditamente," disse il computer, "e questa è sicuramente la risposta. Ad essere sinceri, penso che il problema sia che voi non abbiate mai saputo veramente qual è la domanda."

Avatar utente
walgri
God
God
Messaggi: 4735
Iscritto il: giovedì 13 gennaio 2011, 18:37
Località: Cagliari

Re: Driver CW5045 che non si abilitano (o quasi) all'avvio

Messaggio da walgri » lunedì 9 febbraio 2015, 18:41

Immagino che prima, quando l'elettronica era collegata alla parallela del PC, uno potesse non accorgersene perchè premeva il tasto Reset di Mach3 che provvedereva a tirare giù la linea successivamente all'avvio.

Quante cose si scoprono :D

Vabbè, la corrente che può passare dagli miei opto, circa 50mA, mi pare poca per pilotare quattro optoisolatori, proverò a fare delle misure, caso mai vado di relay :mrgreen:
...stop chasing shadows, just enjoy the ride.
Aìna pantografoTelemetria per KFlopBlenderCAM STL + DXF

Rispondi

Torna a “Elettronica CNC”