Quello che ho osservato è questo: ad elettronica "fredda", diciamo spenta da almeno qualche ora, non appena accendo l'interruttore generale, si accende la ventola dell'alimentatore e quella del quadro e i led dei driver. Ma i motori non sono energizzati - o forse sono energizzati in modo debolissimo.
Noto che, in base agli schemi, i driver sono abilitati se il segnale enable è scollegato del tutto - come spesso accade negli azionamenti di questo tipo.
A questo punto, se spengo l'interruttore generale e lo riaccendo, i driver si abilitano e si sente il classico "bump"
Attualmente non c'è nessuna breakout board, i segnali di step e dir sono instradati verso una semplice morsettiera non connessa a nient'altro.
In origine vi era una breakout, ma ai fini delle mie osservazioni nulla cambia.
I miei driver invece, che hanno il medesimo tipo di connessioni, si abilitano immediatamente non appena accendo il quadro.
Mi chiedo se per caso possa dipendere dall'alimentatore, e come mai basta accendere e spegnere perchè i driver si abilitino.
Grazie a tutti per qualsiasi chiarimento