
Fai bene a non prendere per oro colato quello che ti si dice, qua sul forum girano professionisti ma anche amatori (come me, ho studiato economia, faccio il fotografo per vivere e ho l'hobby della meccanica - di cui piu' imparo piu' so di non sapere).
Quello che scrivi e' giusto, piu' la tensione e' alta e "piu' prima" la corrente raggiunge il suo massimo (quindi maggiori velocita' di rotazione a parita' di coppia).
Per quanto riguarda la massima tensione dei driver, se scrivono che 50V e' il massimo, puoi dargli 48V tranquillamente (si spera che 50V dichiarati siano il massimo con gia' calcolato un margine, non il massimo consentito dai componenti interni).
E sara' compito del driver limitare la corrente al valore che hai impostato.
Quando farai le prime prove, tieni d'occhio la temperatura dei motori. Se supera i 60-80° no bene, si rovinano (il campo magnetico perde forza). Se riesci a tenerci la mano sopra senza scottarti vai tranquillo.