Motore Passo-Passo

Sezione dedicata all'elettronica di controllo cnc.
Rispondi
Avatar utente
kalytom
Administrator
Administrator
Messaggi: 43564
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 9:17
Località: Poggiomarino (Na)
Contatta:

Re: Motore Passo-Passo

Messaggio da kalytom » martedì 26 aprile 2011, 22:02

non mi risulta che NE abbia schedine da 4A/fase
Immagine

dentex
Senior
Senior
Messaggi: 713
Iscritto il: martedì 21 settembre 2010, 18:38
Località: Catania

Re: Motore Passo-Passo

Messaggio da dentex » mercoledì 27 aprile 2011, 13:59

Ma allora!! Visto quello che dice Kalytom cambia qualcosa? Quindi per motori con amperaggi maggiori(5,6A) come si può fare? :cry:
Tornio Damato CQ9332A; Trapano a colonna Fervi 0012; Troncatrice a nastro Nebes TM100; Trapano fresa Fervi T045; Fresa Wabeco F1210 CNC.

Avatar utente
giulianodes
Member
Member
Messaggi: 549
Iscritto il: martedì 18 marzo 2008, 22:44
Località: Padova

Re: Motore Passo-Passo

Messaggio da giulianodes » mercoledì 27 aprile 2011, 16:56

Credo che Kalitom si riferisse all tua frase........
dentex ha scritto:Li sta il problema!! Un mio amico mi faceva notare che con quel kit si possono manovrare motori fino a 4A. Per me sono un pò strettini ! Sentiamo gli altri che dicono!
.......dove ti riferivi al driver in kit di Nuova Elettronica.

Quanto scritto nei post precedenti rimane valido. :)
La causa principale dei problemi sono le soluzioni. E. Sevareid

Avatar utente
kalytom
Administrator
Administrator
Messaggi: 43564
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 9:17
Località: Poggiomarino (Na)
Contatta:

Re: Motore Passo-Passo

Messaggio da kalytom » mercoledì 27 aprile 2011, 19:25

se ho ben capito ti occorrono driver da 6 ampere.
Immagine

dentex
Senior
Senior
Messaggi: 713
Iscritto il: martedì 21 settembre 2010, 18:38
Località: Catania

Re: Motore Passo-Passo

Messaggio da dentex » mercoledì 27 aprile 2011, 21:18

Riassumo, perchè probabilmente io stesso sto creando confusione, ma avete capito che ne mastico poco; vorrei installare dei passo passo come questi http://shop.twintec.it/index.php?main_p ... Path=66_72 devo decidere ancora fra il 4,4Nm 5,6A , il 4,4Nm 7,1A e il 6,8Nm 7,1A li vorrei usare, come sapete senza PC, mi sembra di aver capito che con il sistema NE non è possibile pilotarli per un problema di amperaggio alto. Rimanendo in twintec con uno di questi http://shop.twintec.it/index.php?main_p ... h=74_83_77 potrei programmare la direzione e la velocità  di avanzamento; questo sistema ha un costo non indifferente per questo sto valutando le vostre alternative! Vi ringrazio per la pazienza, grazie! Paolo
Tornio Damato CQ9332A; Trapano a colonna Fervi 0012; Troncatrice a nastro Nebes TM100; Trapano fresa Fervi T045; Fresa Wabeco F1210 CNC.

Avatar utente
giulianodes
Member
Member
Messaggi: 549
Iscritto il: martedì 18 marzo 2008, 22:44
Località: Padova

Re: Motore Passo-Passo

Messaggio da giulianodes » giovedì 28 aprile 2011, 0:29

Per i motori che vorresti pilotare tu il drive di Nuova Elettronica non basta. Ma parliamo del driver, non della schedina/generatore di impulsi che, come già¡ detto, quella va bene per tutti i driver.
Se, su ebay, digiti "cnc driver 6A" oppure 8A, ti usciranno dalla ricerca alcuni driver sufficienti per pilotare i motori di cui parli. Ebay é solo un esempio, sicuramente li trovi anche altrove...
Questi driver, che intanto piloterai con una schedina/generatore simile a quella descritta sopra, poi saranno gli stessi che userai un giorno quando passerai a programmi di controllo come mach3.
Se non sono stato chiaro stavolta...faccio voto di non parlare piàº! :lol:
La causa principale dei problemi sono le soluzioni. E. Sevareid

dentex
Senior
Senior
Messaggi: 713
Iscritto il: martedì 21 settembre 2010, 18:38
Località: Catania

Re: Motore Passo-Passo

Messaggio da dentex » giovedì 28 aprile 2011, 8:30

....Allora lo ammetti di essere stato più chiaro :mrgreen: :mrgreen: !
su e-bay ci sono diversi driver, per esempio questo: http://cgi.ebay.it/CNC-Stepper-Motor-Dr ... 3445wt_983
ammesso che vada bene, nel mio caso devo tenere presente il valore normale (5,6A) o quello di picco (7,8A), dato importante per la scelta del motore. Ho visto che prevalentemente si trovano in cina, invece da noi??
Saluti e grazie Giuliano per le tue ripetute spiegazioni!
Paolo
Tornio Damato CQ9332A; Trapano a colonna Fervi 0012; Troncatrice a nastro Nebes TM100; Trapano fresa Fervi T045; Fresa Wabeco F1210 CNC.

saviothecnic
Senior
Senior
Messaggi: 1482
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 10:21
Località: Provincia di Latina
Contatta:

Re: Motore Passo-Passo

Messaggio da saviothecnic » martedì 21 giugno 2011, 9:53

dentex ha scritto:ammesso che vada bene, nel mio caso devo tenere presente il valore normale (5,6A) o quello di picco (7,8A),
Il 2M982 lo sto prendendo anche io diciamo che con questo ci piloti tranquillo un motore da 4 max 5A
nominali che di picco appunto arrivano quasi a 8A
Questo significa che devi usare in cavo motori da 1,5 o 2,5mm^2 se è molto distante
consigliabile un 5x1,5 schermato almeno cosi ho capito dalle varie esperienze fatte e discusse qui in forum :wink:

Rispondi

Torna a “Elettronica CNC”