i primi grossi problemi .
Problema n1 :
Non si muove niente
Dei cablaggi e di EMC sono abbastanza sicuro , anche perche' la breakout board e' dotata di led su ingressi e uscite e li vedo lampeggiare correttamente .
Vado a leggermi ben bene il foglio illustrativo degli azionamenti e leggo :
INGRESSI E USCITE LOGICHE
Tutti gli ingressi sono standard CMOS ( e questo presumo sia il problema ) con alimentazione interna 12Vdc (per tutti 0V<Vin<+30V) .
Tutte le uscite sono collettori aperti tipo NPN (max +30Vdc 25 mA);devono pertanto essere terminate esternamente con una resistenza.( che vuol dire ? come c... si collega ?)
Ingressi e uscite sono realizzati internamente secondo lo schema sotto indicato :
6a INGRESSO STEP : passo effettuato sulla transizione ALTO-BASSO (chiusura a GND) di questo segnale . (Duty-cycle consigliato 50 % . Frequenza max = 50 KHz con segnale ad onda quadra (da 0 a 12V) proveniente da un'uscita a bassa impedenza (<300 Ohm)
2c INGRESSO DIREZIONE : Con questo ingresso ALTO(aperto) la direzione di rotazione del motore e' opposta a quella che si ottiene con ingresso BASSO (chiusura a GND) . Questo segnale deve essere valido per almeno 50 micreosec prima del segnale STEP e deve permanere invariato per almeno 50 microsec.
Ecc ecc ...
Presumo che i 5 volt forniti dalla breackut board non siano sufficenti a pilotare l'azionamento o sbaglio ?
Avete qualche idea di come fare ?