Aiuto grosso problema con drive RTA GMD2 e GMD3

Sezione dedicata all'elettronica di controllo cnc.
Rispondi
Raban
Member
Member
Messaggi: 220
Iscritto il: domenica 4 novembre 2007, 13:37
Località: Treviso

Aiuto grosso problema con drive RTA GMD2 e GMD3

Messaggio da Raban » venerdì 9 gennaio 2009, 15:50

Dunque oggi tutto contento di aver parzialmente ultimato il quadro elettrico e configurato il pc con EMC2 , volevo provare a far muovere qualche motore ed ecco
i primi grossi problemi .

Problema n1 :

Non si muove niente

Dei cablaggi e di EMC sono abbastanza sicuro , anche perche' la breakout board e' dotata di led su ingressi e uscite e li vedo lampeggiare correttamente .

Vado a leggermi ben bene il foglio illustrativo degli azionamenti e leggo :

INGRESSI E USCITE LOGICHE

Tutti gli ingressi sono standard CMOS ( e questo presumo sia il problema ) con alimentazione interna 12Vdc (per tutti 0V<Vin<+30V) .
Tutte le uscite sono collettori aperti tipo NPN (max +30Vdc 25 mA);devono pertanto essere terminate esternamente con una resistenza.( che vuol dire ? come c... si collega ?)
Ingressi e uscite sono realizzati internamente secondo lo schema sotto indicato :
6a INGRESSO STEP : passo effettuato sulla transizione ALTO-BASSO (chiusura a GND) di questo segnale . (Duty-cycle consigliato 50 % . Frequenza max = 50 KHz con segnale ad onda quadra (da 0 a 12V) proveniente da un'uscita a bassa impedenza (<300 Ohm)
2c INGRESSO DIREZIONE : Con questo ingresso ALTO(aperto) la direzione di rotazione del motore e' opposta a quella che si ottiene con ingresso BASSO (chiusura a GND) . Questo segnale deve essere valido per almeno 50 micreosec prima del segnale STEP e deve permanere invariato per almeno 50 microsec.

Ecc ecc ...

Presumo che i 5 volt forniti dalla breackut board non siano sufficenti a pilotare l'azionamento o sbaglio ?

Avete qualche idea di come fare ?

Raban
Member
Member
Messaggi: 220
Iscritto il: domenica 4 novembre 2007, 13:37
Località: Treviso

Re: Aiuto grosso problema con drive RTA GMD2 e GMD3

Messaggio da Raban » venerdì 9 gennaio 2009, 16:05

Metto un link al datasheet dell'azionamento

http://www.automotsys.com.au/RTAgmd.pdf

dmoglianesi
Senior
Senior
Messaggi: 1895
Iscritto il: lunedì 22 dicembre 2008, 1:08
Località: lima peru

Re: Aiuto grosso problema con drive RTA GMD2 e GMD3

Messaggio da dmoglianesi » sabato 10 gennaio 2009, 11:59

ciao, per le uscite open collector come puoi vedere lo schema nella seconda pagina del tuo link devi mettere una resisteza fra l'alimentazione del circuito che vai a pilotare e l'uscita, nel caso che l'entrata del circuito sia gia di livello alto penso che non sia neanche necessario aggiungere tale resistenza, il valore della resistenza dovra essere tale da non superare il valore di 25ma, nel caso di 12 volt max 500 hom, chiaramente il negativo dovra essere comune, per il resto non posso aiutarti, saluti dalmazio

aiud
Junior
Junior
Messaggi: 123
Iscritto il: giovedì 5 aprile 2007, 22:44
Località: Pesaro

Re: Aiuto grosso problema con drive RTA GMD2 e GMD3

Messaggio da aiud » sabato 10 gennaio 2009, 18:32

Io uso degli azionamenti rta serie gac prova a guardare se per gli ingressi step e dir le caratteristiche sono uguali,io ho messo un integrato tra i segnali della parallela e gli ingressi del driver domattina scendo in garage e ti dico di che integrato si tratta, ciao :wink:

Raban
Member
Member
Messaggi: 220
Iscritto il: domenica 4 novembre 2007, 13:37
Località: Treviso

Re: Aiuto grosso problema con drive RTA GMD2 e GMD3

Messaggio da Raban » sabato 10 gennaio 2009, 22:02

Gli ingressi sono gli stessi dei gmd , cambia solo l'alimentazione , DC per i GMD, AC per i GAC , quindi se ha funzionato con te deve funzionare anche con me .
In teoria l'integrato che hai messo dovrebbe essere un MC14504B , magari confermamelo e fammi sapere come lo hai collegato , grazie !

aiud
Junior
Junior
Messaggi: 123
Iscritto il: giovedì 5 aprile 2007, 22:44
Località: Pesaro

Re: Aiuto grosso problema con drive RTA GMD2 e GMD3

Messaggio da aiud » domenica 18 gennaio 2009, 12:35

scusa per il ritardo, l'integrato che uso io è un toshiba TD62083AP, al piedino 9 ingresso gnd da parallela al pin 10 uscita gnd verso il driver, ai pin 3 e 4 ingressi dir e step da parallela lo stesso al 5 e 6 ed al 7 e 8, con rispettive uscite verso il driver ai pin 16 -15, 14-13,12-11. ciao fammi sapere se è tutto ok

Raban
Member
Member
Messaggi: 220
Iscritto il: domenica 4 novembre 2007, 13:37
Località: Treviso

Re: Aiuto grosso problema con drive RTA GMD2 e GMD3

Messaggio da Raban » domenica 18 gennaio 2009, 17:10

Allora io col l'ic che citavo sopra sono riuscito a risolvere , ora funziona tutto come dovrebbe , pero' mi riservo di capire come funzica il tuo perche' son curioso .

elu
Newbie
Newbie
Messaggi: 19
Iscritto il: mercoledì 31 ottobre 2007, 20:27
Località: Salerno

Re: Aiuto grosso problema con drive RTA GMD2 e GMD3

Messaggio da elu » domenica 18 gennaio 2009, 21:27

Per aiud


Ho letto nella tua risposta Che usi azionamenti Della RTA GAC e datosi che anche io ho 2 azionamenti uguali vorrei chiederti un aiuto, gli azionamenti sono esattamente RTA GAC 03 ho provato a collegarli con l'interfaccia parallela la fenicia e con il suo alimentatore al'accenzione il motore si blocca e al'invio di step e dir tramite Mach3 non si muove.
Se gentilmente potresti aiutarmi a capire cosa manca, la parallela è sicuro funzionante perche usandola con i ponti di Fiser da me costruiti funziona benissimo.
Visto che hai parlato del'agiunta di un intrgrato,non ho capito dove va agiunto e come collegarlo ti prego se puoi aiutarmi con una spiegazione non molto tecnica perchè in elettronica non sono molto avanti Grazie.
saluti elu

Raban
Member
Member
Messaggi: 220
Iscritto il: domenica 4 novembre 2007, 13:37
Località: Treviso

Re: Aiuto grosso problema con drive RTA GMD2 e GMD3

Messaggio da Raban » lunedì 19 gennaio 2009, 9:21

Allora comincia a procurarti almeno un integrato tipo MC14504B che non e' altro che un voltage level shifter ovvero un integrato che serve a cambiare il voltaggio dei segnali , nel nostro caso della parallela .
Andiamo con ordine
Problema : gli azionamenti gmd e gac hanno ingressi CMOS ovvero ricevono segnali 0-12 V
La porta parallela del pc fornisce segnale TTL ovvero 0-5 volt

Soluzione : trasformare i nostri impulsi 0-5 volt in impulsi 0-12 volt il tutto attraverso l'integrato MC14504B

Serve un alimentatore che fornisca +5 V DC , + 12 VDC , dopodiche un integrato MC14504B ( che e' dotato di 6 ingressi e sei uscite ) .
Colleghi +5 volt a Vcc dell'integrato (pin1)
Colleghi +12 volt a Vdd dell'integrato (pin16)
Colleghi GND che deve essere comune con parallela e azionamento a
Vss e MODE dell'integrato ( pin 8 pin 13)
Colleghi i segnali di step e dir provenienti dalla parallela agli ingressi dell'integrato
Colleghi le uscite dell'integrato agli ingressi dell'azionamento .

Fine

Puoi fare anche con l'integrato toshiba come dicevano nei messaggi precedenti , ma non so come si usa e comunque costa di piu' .
l' MC14504B dovrebbe costare un euro circa

elu
Newbie
Newbie
Messaggi: 19
Iscritto il: mercoledì 31 ottobre 2007, 20:27
Località: Salerno

Re: Aiuto grosso problema con drive RTA GMD2 e GMD3

Messaggio da elu » lunedì 19 gennaio 2009, 10:32

Ciao Raban
Innanzi tutto grazie per la tua risposta,il tempo per procurarmi L'integrato MC14504B e ti informero del risultato.
Scusami se aproffitto ancora della tua bontà  per un'altro ciarimento, 1 integrato vale per 1 ponte solo oppure basta 1 peri 4 ponti,e ancora le tenzioni +5 e +12 debbono essere tutte e due alternate oppure la +5 vcc posso usare quella della alimtazione logica mentre la +12 resta alternata,la sgla "Vdd"non sò che significa.
Ti chiedo scusa se aprofitto della tua pazienza con tutte queste domante che per tè sono sicuramente molto banale ma io come detto prima con l'elettronica mi arrampico un pò sugli specchi gazie ancara.

elu

Raban
Member
Member
Messaggi: 220
Iscritto il: domenica 4 novembre 2007, 13:37
Località: Treviso

Re: Aiuto grosso problema con drive RTA GMD2 e GMD3

Messaggio da Raban » lunedì 19 gennaio 2009, 11:57

Tutte le correnti sono CONTINUE , sia il + 12 che il +5 , se vai sul sito di rscomponents trovi il datasheet dell'integrato cosi' vedi bene cosa sono vdd , vss ecc ecc e su quali piedini dell'integrato si trovano .
Per i +5 volt vanno bene quelli della logica .
Con un integrato hai 6 ingressi e 6 uscite , quindi essendo che ogni asse ha bisono di step e dir ( 2 segnali ) , 6 diviso 2 = 3 assi .
Se ci son dubbi chiedi , ma prima scaricati il datasheet dell'integrato cosi' ci si capisce meglio

elu
Newbie
Newbie
Messaggi: 19
Iscritto il: mercoledì 31 ottobre 2007, 20:27
Località: Salerno

Re: Aiuto grosso problema con drive RTA GMD2 e GMD3

Messaggio da elu » lunedì 19 gennaio 2009, 16:00

Adesso è tutto piu' chiaro penso di aver capito tutto,appena avro l'integrato foro i collegamenti e poi ti forò sapere.
Ancora un grazie per la tua disponibilità  e a risentirci.

elu

elu
Newbie
Newbie
Messaggi: 19
Iscritto il: mercoledì 31 ottobre 2007, 20:27
Località: Salerno

Re: Aiuto grosso problema con drive RTA GMD2 e GMD3

Messaggio da elu » domenica 25 gennaio 2009, 23:23

Raban scusa se ritorno a disturbarti, il circuito con MC14504 lo fatto con una piccola schedina dove o messo l'integrato a centro e ai due lati le sei morsettiere per l'entrate e le uscite e ho eseguito i collegamenti esattamente come mi hai spiegato però il motore resta sempre bloccato senza dare alcun segno.
Forse la scheda dovrebbe essere abilitata? sul sito della RTA ho visto l'entrate della scheda slla morsettiera che sono 4 e quinti ho collegato la dir al 15 e gli step al 16 restano ancora 2 entrate la 14 riduzione corrente e la 17 current off, va agiunto ancora qualcosa qui' o va bene cosi? se puoi darmi ancora qualche suggerimento mi sarebbe di grante aiuto grazie.

elu

Raban
Member
Member
Messaggi: 220
Iscritto il: domenica 4 novembre 2007, 13:37
Località: Treviso

Re: Aiuto grosso problema con drive RTA GMD2 e GMD3

Messaggio da Raban » martedì 27 gennaio 2009, 10:31

Nei post precedenti ho fatto un errore , il pin 13 deve essere messo a 1 , quindi gli devi portare il +5 volt e non il Vss(gnd) , ma anche se non l'hai fatto comunque anche col vss avrebbe dovuto funzionare .
l'azionamento l'hai alimentato ?
Il GND dell'azionamento e' comune al GND della parallela e della schedina che hai fatto con l'integrato che converte da ttl a cmos ?

Verifica e facci sapere

elu
Newbie
Newbie
Messaggi: 19
Iscritto il: mercoledì 31 ottobre 2007, 20:27
Località: Salerno

Re: Aiuto grosso problema con drive RTA GMD2 e GMD3

Messaggio da elu » martedì 27 gennaio 2009, 19:54

Aggiungento un cavetto dal comune Gnd della parallela e del piccolo circuito che ho fatto io con MC14504 è collegandolo al 18 della morsettiera della scheda dove c'è scritto GND-CALZA SEGN. LOG, inviando degli step tramite Mach3 il motore tenta a girare sia avanti che indietro Ma solo di pochi scatti sia con il pin 13 avendo i +5V che con il VSS (GND)non cambia niente, ho provato Con motor tuning di mach3 ha fare un pò tutte le regolazione ma fa sembre uguale.
Per l'alimentazione Ho il suo alimentatore che fornisce 55V alternata,in'attesa di qualche altro suggerimento saluto.
elu

Rispondi

Torna a “Elettronica CNC”