Come tanti di voi, sulla mia MF70, ho voluto lasciare i volantini manuali per utilizzare la fresa anche in modo esclusivamente meccanico per fare semplici lavorazioni.
Ma nel farlo non ho considerato che i motori PP collegati ai volantini sono dei perfetti generatori di tensione, per la precisione degli ottimi alternatori bifase o trifase, a seconda del numero degli avvolgimenti presenti.
Pertanto, quando noi ruotiamo a mano i volantini per il posizionamento degli assi, generiamo delle tensioni alternate che entrano nelle schede di pilotaggio dei motori passo passo, con il rischio di metterle fuori uso.
E non è tanto la pur notevole tensione diretta a dare problemi, ma bastano anche pochi Volt di tensione inversa per mettere fuori uso i componenti più delicati, tipo MosFet, integrati, ecc.
Ho quindi effettuato alcune misurazioni per verificare e quantificare l’entità delle tensioni che si generavano durante il normale utilizzo della fresa in manuale.
Naturalmente, per sicurezza, ho preventivamente distaccato i tre connettori che collegano la scheda di pilotaggio !
Muovendo abbastanza rapidamente gli assi, ad una velocità di circa 5 giri al secondo, la tensione efficace che si genera è di oltre 10 Volt, con una tensione picco picco di ben 30 e passa Vpp.
Le prove sono state fatte su una MF70 con scheda Cobra e motori pp da 1,2Nm e le misuarazioni con multimetro ed oscilloscopio.
Conclusione: se avete lasciato i volantini sulle vostre frese per usarle manualmente, fate attenzione !
Il consiglio è quello di muovere i volantini piuttosto adagio, non oltre 1 giro al secondo, altrimenti il rischio di mettere fuori uso la scheda elettronica diventa veramente elevato.
Se poi volete stare tranquilli, potete benissimo distaccare i tre connettori che portano alla scheda di pilotaggio: ora potete fare tutte le lavorazioni manuali che volete e senza rischi per l’elettronica.
Infine una nota per tutti i proprietari di CNC: attenti nel forzare la rotazione delle barre collegate ai PP, magari usando un trapano come motore. Andateci piano ed, ancora meglio, distaccate prima l’elettronica !
Cordiali saluti