Attenzione: il motore PP è anche un alternatore !

Sezione dedicata all'elettronica di controllo cnc.
Rispondi
Avatar utente
enotria
Junior
Junior
Messaggi: 65
Iscritto il: sabato 28 febbraio 2009, 18:56
Località: Ferrara
Contatta:

Attenzione: il motore PP è anche un alternatore !

Messaggio da enotria » giovedì 29 ottobre 2009, 8:17

Chiedo scusa ai moderatori, ma non so dove postare questa nota che riguarda si l’elettronica, ma che è tipica delle sole frese che nascono manuali e che poi, solo in un secondo tempo, vengono trasformate in CNC, tipo la BF20 e la diffusissima MF70.

Come tanti di voi, sulla mia MF70, ho voluto lasciare i volantini manuali per utilizzare la fresa anche in modo esclusivamente meccanico per fare semplici lavorazioni.

Ma nel farlo non ho considerato che i motori PP collegati ai volantini sono dei perfetti generatori di tensione, per la precisione degli ottimi alternatori bifase o trifase, a seconda del numero degli avvolgimenti presenti.

Pertanto, quando noi ruotiamo a mano i volantini per il posizionamento degli assi, generiamo delle tensioni alternate che entrano nelle schede di pilotaggio dei motori passo passo, con il rischio di metterle fuori uso.
E non è tanto la pur notevole tensione diretta a dare problemi, ma bastano anche pochi Volt di tensione inversa per mettere fuori uso i componenti più delicati, tipo MosFet, integrati, ecc.

Ho quindi effettuato alcune misurazioni per verificare e quantificare l’entità  delle tensioni che si generavano durante il normale utilizzo della fresa in manuale.
Naturalmente, per sicurezza, ho preventivamente distaccato i tre connettori che collegano la scheda di pilotaggio !

Muovendo abbastanza rapidamente gli assi, ad una velocità  di circa 5 giri al secondo, la tensione efficace che si genera è di oltre 10 Volt, con una tensione picco picco di ben 30 e passa Vpp.

Le prove sono state fatte su una MF70 con scheda Cobra e motori pp da 1,2Nm e le misuarazioni con multimetro ed oscilloscopio.

Conclusione: se avete lasciato i volantini sulle vostre frese per usarle manualmente, fate attenzione !

Il consiglio è quello di muovere i volantini piuttosto adagio, non oltre 1 giro al secondo, altrimenti il rischio di mettere fuori uso la scheda elettronica diventa veramente elevato.

Se poi volete stare tranquilli, potete benissimo distaccare i tre connettori che portano alla scheda di pilotaggio: ora potete fare tutte le lavorazioni manuali che volete e senza rischi per l’elettronica.

Infine una nota per tutti i proprietari di CNC: attenti nel forzare la rotazione delle barre collegate ai PP, magari usando un trapano come motore. Andateci piano ed, ancora meglio, distaccate prima l’elettronica !

Cordiali saluti
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
Andrea

URL: http://spazioinwind.libero.it/andrea_bosi/index.htm

Video meliora proboque, deteriora sequor. (Ovidio “Metamorfosi”, VII,20)

Avatar utente
enrico04239
God
God
Messaggi: 4525
Iscritto il: martedì 26 giugno 2007, 17:47
Località: Genova Isoverde
Contatta:

Re: Attenzione: il motore PP è anche un alternatore !

Messaggio da enrico04239 » giovedì 29 ottobre 2009, 10:05

E' vero, ci sono dei messaggi all'interno di varie discussioni che parlano di questo problema, hai fatto bene ad aprire una discussione dedicata a questo problema!!!

Sulla mia BF disconnetto i motori quando lavoro in manuale, proprio per evitare problemi alle schede, so che ci sono dei diodi a protezione ma non si sa mai, la sfiga è sempre in agguato. #-o
Ciao Enrico
Il sapere e la ragione parlano il torto e l'ignoranza urlano.

Avatar utente
Garkoll
Senior
Senior
Messaggi: 2614
Iscritto il: martedì 14 novembre 2006, 10:56
Località: Prov. Firenze

Re: Attenzione: il motore PP è anche un alternatore !

Messaggio da Garkoll » giovedì 29 ottobre 2009, 10:22

Se cerchi per il forum è stato detto più di una volta di NON GIRARE MAI A MANO i motori che fanno da generatore e ti bruciano il finale dei driver.

Per cui o monti un pulsante che stacchi le fasi o vai cnc visto che nasce così... :D

Avatar utente
gglpla
Senior
Senior
Messaggi: 796
Iscritto il: lunedì 5 gennaio 2009, 14:33
Località: 44n01, 10e09 Massa (MS)

Re: Attenzione: il motore PP è anche un alternatore !

Messaggio da gglpla » giovedì 29 ottobre 2009, 11:09

=D> Era un test che mi ero ripromesso di eseguire prima o poi....mi hai risparmiato la fatica.

Sinceramente però pensavo si generassero tensioni inferiori.

Ciao
Paolo (ex oldradio)

Sono così bischero da mangiarmi un sacco di soldi per fare ogni tanto qualche cosa che costa un sacco di impegno e fatica e che si potrebbe comperare magari per quattro lire.

sub-xtx docet

David
Member
Member
Messaggi: 328
Iscritto il: martedì 28 aprile 2009, 19:11
Località: Perugia

Re: Attenzione: il motore PP è anche un alternatore !

Messaggio da David » giovedì 29 ottobre 2009, 18:05

OT IL Supertester Ice 680r che ricordi...... ne distrussi un paio quando andavo a scuola. :)

Che disgraziato che ero :cry:

Metà  delle misurazioni le ho imparate con l' Ice :mrgreen:

franceso
Senior
Senior
Messaggi: 1341
Iscritto il: martedì 22 aprile 2008, 16:37
Località: BZ

Re: Attenzione: il motore PP è anche un alternatore !

Messaggio da franceso » giovedì 29 ottobre 2009, 18:12

Prenditi due vecchie mouse, due integrati e fatti il volantino manuale senza pc, prenditi magari
anche un switch da 2x6 poli, per la commutazione tra pc e manuale, e con la cnc ti fai un bel panello da
operatore. Magari con un NE555 ci fai anche un power feed automatico. Cosi si fa, e puoi anche usare
i pomelli orginali, che hai tolto alla macchina. Per la proxxon, va be non vai veloce. Per altre macchine,
la eccentricita delle manopole ti avrebbe gia creato problemi.

Avatar utente
vinicio
Member
Member
Messaggi: 525
Iscritto il: mercoledì 15 novembre 2006, 18:46

Re: Attenzione: il motore PP è anche un alternatore !

Messaggio da vinicio » giovedì 29 ottobre 2009, 19:07

Ciao Francesco,
perchè non ci dai qualche informazione più dettagliata su come usare gli encoder dei mouse?
Tipo uno schema.
Penso sarà  utile a tutti. :D

Grazie. Ciao

Vinicio.

franceso
Senior
Senior
Messaggi: 1341
Iscritto il: martedì 22 aprile 2008, 16:37
Località: BZ

Re: Attenzione: il motore PP è anche un alternatore !

Messaggio da franceso » giovedì 29 ottobre 2009, 20:07

Una cosa tipo questa, magari con un disco encoder appropiato al passo, oppure con dei xor, ad esempio molti mouse hanno 100 oppure 50
impulsi per giro, con un x2 oppure x4 con gli xor fai 200 o 400 impulsi, che servono per un giro motore in full oppure half step.
Per microstep magari, e´ meglio programmarsi un microcontroller. l´integrato in questione e il 74hc74, e ci sono due flip-flop presente,
quindi con due ic potresti fare quattro assi. guarda il link: http://1.bp.blogspot.com/_Gky8ltNWVFk/S ... uit+04.gif
PS, non riesco ad inserire il file, per qui il link.

Avatar utente
vinicio
Member
Member
Messaggi: 525
Iscritto il: mercoledì 15 novembre 2006, 18:46

Re: Attenzione: il motore PP è anche un alternatore !

Messaggio da vinicio » giovedì 29 ottobre 2009, 20:24

Grazie,
pensavo avessi già  fatto qualcosa di funzionante e collaudato, praticamente così e da fare da zero.

Grazie lo stesso.

Ciao.
Vinicio.

franceso
Senior
Senior
Messaggi: 1341
Iscritto il: martedì 22 aprile 2008, 16:37
Località: BZ

Re: Attenzione: il motore PP è anche un alternatore !

Messaggio da franceso » giovedì 29 ottobre 2009, 20:35

si, l´ho fatto, ma stava sul compiuter, dove mi era partito il HD, quindi volendo potrei solo fare delle foto del circuito finito, ma non
dello schematico.

Avatar utente
vinicio
Member
Member
Messaggi: 525
Iscritto il: mercoledì 15 novembre 2006, 18:46

Re: Attenzione: il motore PP è anche un alternatore !

Messaggio da vinicio » giovedì 29 ottobre 2009, 21:34

Fà  nulla Francesco, vorrà  dire che quando ho un pò di tempo lo faccio da zero. :wink:

Ciao.

Vinicio.

Rispondi

Torna a “Elettronica CNC”