Vecchio azionamento Bosch

Sezione dedicata all'elettronica di controllo cnc.
Rispondi
Avatar utente
c1anc10
Junior
Junior
Messaggi: 156
Iscritto il: giovedì 31 gennaio 2013, 23:58
Località: Mantova

Vecchio azionamento Bosch

Messaggio da c1anc10 » giovedì 30 maggio 2013, 1:22

Avrei bisogno di qualche informazione su questo azionamento Bosch.
L'immagine che ho allegato è ritagliata ad 1 sola sezione, ma le altre sono perfettamente identiche. Questo azionamento è montato su un pantografo per legno, muove tre motori dc a spazzole da circa 1kw, è alimentato in trifase con un trasformatore di abbondanti dimensioni, vorrei sapere se qualche anima pia e molto esperta è in grado di darmi delucidazioni sullo schema, ho capito solo (e sono le cose più ovvie) che il motore è collegato tra C1 e D1, i pin 3 e 6 delle morsettiere X11 e X12 sono le schermature dei cavi, X11 7 e 8 è la dinamo tachimetrica, il resto mi è alquanto oscuro.
Sto cercando queste informazioni perchè sarei intenzionato a sostituire il cn, ma possibilmente vorrei mantenere gli azionamenti, è avrei bisogno di sapere almeno che tipo di interfaccia usano (credo +-10V analogica) e che altri fili e "sensori" (fine corsa ecc) sono necessari. Grazie.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

turbina

Re: Vecchio azionamento Bosch

Messaggio da turbina » martedì 4 giugno 2013, 2:15

SW1 è l'ingresso differenziale +/-10v

SW2 è un altro ingresso differenziale, di solito viene sommato algebricamente a primo

15v30mA è un alimentazione +/-15volts disponibile per alimentare l'eventuale potenziometro.

FG è l'enable , se gli arriva +24v il driver funziona

Mred è un ingresso 0-10volts che comanda la riduzione di corrente, cioè una limitazione della coppia in uscita

I2T è un uscita che indica che il driver ha limitato la corrente in uscita

T è giustamente la tachimetrica, se è in tuo possesso le caratteristiche sono quelle corrette

BTB III è l'uscita READY , un contatto pulito che quando è chiuso segnala che non ci sono malfunzionamenti
BTB è una seconda uscita READY, ma non è un contatto pulito ma un uscita attiva alimentata tramite +24ext

P-REG è un ingresso digitale che forza la sola parte proporzionale del PID disabilitando la parte integrativa.

l'azionamento è un classico prodotto europeo degli anni 80, da lì a pochi anni le grandi marche americane-giapponesi avrebbero sfondato il mercato con prodotti di ben + alto spessore: okuma, fanuc, mitsubishi etc.. in europa solo siemens poteva tenergli testa anche se con prodotti orrendi

Avatar utente
c1anc10
Junior
Junior
Messaggi: 156
Iscritto il: giovedì 31 gennaio 2013, 23:58
Località: Mantova

Re: Vecchio azionamento Bosch

Messaggio da c1anc10 » martedì 4 giugno 2013, 22:04

Grazie mille turbina della risposta.
Proprio ieri sera, mentre stavo ancora cercando per la rete qualche informazione, con mia grande sorpresa ho trovato questo:
http://02476.info/Bosch/Bosch%20amplifi ... 5%2025.pdf
che è proprio il modello in mio possesso.
Penso che sia una botta di cu ... di fortuna non da poco!

Visto che sei così preparato su queste antichità , non è che magari conosci bene anche il Bosch CC100, che sarebbe il cn a cui è attaccato questo azionamento, so che è ampiamente superato e con capacità  (soprattutto di memoria) abbastanza limitate, ma vorrei "dargli una possibilità " prima di sbatterlo via...

turbina

Re: Vecchio azionamento Bosch

Messaggio da turbina » domenica 9 giugno 2013, 1:38

Nisba, non lo conosco

Rispondi

Torna a “Elettronica CNC”