Visualizzatore a tre assi
- dorry64
- Junior
- Messaggi: 77
- Iscritto il: giovedì 25 marzo 2010, 18:45
- Località: Foggia
Visualizzatore a tre assi
-
- Senior
- Messaggi: 1895
- Iscritto il: lunedì 22 dicembre 2008, 1:08
- Località: lima peru
Re: Visualizzatore a tre assi
ciao, io ho appena terminato di installare 3 righe sull mio trapano fresa, ho utilizzato un vecchio fagor con 2 delle sue righe di serie e la terza per la z cià±ese, i risultati sono stati ottimi, per la lunghezza pensà³ che sapere la corsa utile della tavola o almeno le dimensioni fisiche, poi se siano un po piu lunghe il solo problema che possano darti e di fissaggio,io ne ho aperta una e al suo interno c'e un carellino che scorre contro una striscia di vetro fissata al supporto con una colla bicomponente, non so se vengono incollate dopo tagliate ma il vetro termina 1 cm prima della custodia e questo mi fa pensare che siano prima tagliate poi incollate, ci sono di vari tipi, con uscita ttl differenziale ecc ecc, ti consiglio di scegliere un modelo che possa permerterti utilizzarle anche come encoder per dei futuri servo driver per utilizzare il massimo della loro versabilita, io mi accingo a collegerle ai miei per verificare la possibilita di chiudere il loop con ese, le viti della tavola non hanno un giuoco eccessivo e pensà³ che otterro dei buoni risultati, debbo solo estrarre i segnali a/b e inviarli ai driver( le mie sono ttl)domani tempo permettendo vedro i primi risultati, saluti dalmazio
scusa stavo vedendo la macchina ma ha gia il dro anche se fatto ad encoder almeno sulla 4001potresti vedere che tipo di segnale hanno quest'ultimi perche siano compatibili con le righe che andresti a comprare
scusa stavo vedendo la macchina ma ha gia il dro anche se fatto ad encoder almeno sulla 4001potresti vedere che tipo di segnale hanno quest'ultimi perche siano compatibili con le righe che andresti a comprare
- dorry64
- Junior
- Messaggi: 77
- Iscritto il: giovedì 25 marzo 2010, 18:45
- Località: Foggia
Re: Visualizzatore a tre assi
Ciao Dalmazio, grazie. Il problema era proprio quello di non far uscire le righe dalla tavola. Penso, da come ho letto sui vari forum, che le righe ottiche non si possano tagliare, almenoche' non siano magnetiche. Per quanto riguarda il visualizzatore di serie che oltre a costare 1100 euro e' montato sulle viti con degli encoder. Quindi vorrei evitare se le viti hanno gioco la precisione del dro lasciera' il tempo che trova. Correggetemi se sbaglio. Aspetto qualcuno che le ha montate su detta macchina anche perche' vorrei evitare di fare strane modifiche dovute alla lunghezza errata.
-
- Senior
- Messaggi: 1895
- Iscritto il: lunedì 22 dicembre 2008, 1:08
- Località: lima peru
Re: Visualizzatore a tre assi
cerca di informarti che segnali hanno gli encoder e che passo le viti e che definizione in modo che potrai sostituirli con le righe senza comprare un nuovo visualizzatore, poi certo che se la riga e piu lunga e un problema ma non lo e se e leggermente piu corta della tavola, visto che lo spostamento reale difficilmente supera la meta delle dimensioni meccaniche, le mie quelle di serie somo da 1 millesimo, debbo limitare la sensibilita perche e troppa, normalmenta vado a palmi
comunque complimenti bella fresa

- dorry64
- Junior
- Messaggi: 77
- Iscritto il: giovedì 25 marzo 2010, 18:45
- Località: Foggia
Re: Visualizzatore a tre assi
Grazie per i complimenti, non vedo l'ora di cominciare a lavorarci. Ho parlato qualche giorno fa con ceriani. Mi ha detto che non e' solo una questione di encoder ma ci sono ulteriori elettroniche da montare. Prova a vedere quanto costa la david 400 e la david 401 vedi che differenza di prezzo e ti renderai conto di quanto chiede per visualizzarla. Una follia!!!! Poi mi fido di piu' delle righe ottiche sulla tavola e non sulle viti. L'atro ieri sono stato contattato dalla Elbo italia e mi ha offerto il visualizzatore con tutto il materiale, righe ottiche comprese, a 800 euro. Che ne pensi?
-
- Senior
- Messaggi: 1895
- Iscritto il: lunedì 22 dicembre 2008, 1:08
- Località: lima peru
Re: Visualizzatore a tre assi
- dorry64
- Junior
- Messaggi: 77
- Iscritto il: giovedì 25 marzo 2010, 18:45
- Località: Foggia
Re: Visualizzatore a tre assi
No purtroppo, qui in Italia si risparmia , la crisi ha colpito un po' tutto. Dovrebbero esserci solo i display nella scatola, l'elettronica manca tutta. La Ceriani ha fatto un'offerta sulla fresatrice 3450 euro ma manca praticamente tutto neanche un porta frese in omaggio niente. Per quanto riguarda il dro e' vero ci sono a prezzi inferiori, ma la maggior parte delle volte sono in America e made in Cina. Qualita' del prodotto a parte, se si calcolano i costi di spedizione (140 dollari circa per l'italia) la cifra non si distacca di molto da un prodotto elbo o fagor acquistato qui in Italia, non credi? Poi in caso di malfunzionamenti o consigli tecnici si puo' chiamare sempre loro. A farla cnc per il momento non mi interessa poi si vedra'. Grazie ancora per i consigli. Ma dove sei? Dalmazio?
-
- Senior
- Messaggi: 1895
- Iscritto il: lunedì 22 dicembre 2008, 1:08
- Località: lima peru
Re: Visualizzatore a tre assi
lima peru, io ho un fagor datato che ho comprato usato, anzi ho comprato mezza erosionatrice a peso ghisa, la tavola e il dro, la tavola vorrei motorizzarla piu avanti e il dro ho appena terminato di intallarlo, purtroppo la riga per la z si e danneggiata e l'ho sostituita con una cià±ese, sembra che funzioni normalmente, riguardo alla qualita ho visto come sono fatte sia la fagor che la cina, non e che ci sia questa gran differenza anzi la cina si puo riparare elettronicamente avendo acceso all'elettronica, la fagor la butti nel secchio, poi pensi che anche quelle vendute in Italia non vengono da li? 

-
- Senior
- Messaggi: 1895
- Iscritto il: lunedì 22 dicembre 2008, 1:08
- Località: lima peru
Re: Visualizzatore a tre assi
ciao, sono andato a vedere un sito italiano da te segnalato e mi sembra che le righe ttl vendute siano esattamente le stesse che ho comprato su ebay, a 110 $ cadauna, non credo che siano prodotte in Italia ma solo rimarcate e vendute, anche i collegamenti sui connettori sono uguali quindi valuta bene la differenza di prezzo, io ho aperto una riga perche il fagor ha anche una tensione negativa e chiaramente ho sbagliato a collegarla rompendola, dentro ha un semplice integrato lm 339 che sostituiro rendendola nuevamente operativa,
almeno spero, quindi se il risparmio e qualche euro non vale la pena ma se gli euro sono vari centinaia ......poi se gli indicatori sono comunque presenti nella fresa non e detto che non riesci a farli funzionare con solo il montaggio delle righe, tanto non mi sembra che ti servano le funzioni avanzate di un dro completo, io aspetterei che arrivi per vedere cosa ha e poi decidere

- dorry64
- Junior
- Messaggi: 77
- Iscritto il: giovedì 25 marzo 2010, 18:45
- Località: Foggia
Re: Visualizzatore a tre assi
Ciao. Scusami se ti ho risposto in ritardo, non ci sono stato. Alla fine ho preso l'Elbo Leonardo 3E (mi ha detto che e' il modello ultima revisione dopo del Leonardo 3X) 800 euro con tre righe ottiche tagliate a misura e tutto il kit di montaggio. In piu mi ha regalato un calibro elettronico-compresa la spedizione. Ho visto i vari siti, i piu bassi quelli americani. I costi si aggirano sui 600-700 dollari e piu', spedizione 140 dollari . Sul forum ci sta una persona della quale non ricordo il nome che lo stesso l'ha pagato 1050 euro. Che ne pensi?
-
- Senior
- Messaggi: 1895
- Iscritto il: lunedì 22 dicembre 2008, 1:08
- Località: lima peru