Risposte meravigliose...
Per quanto concerne il ronzio e la lentezza, sono alle prime armi, e con una vite passo 1.2( quella del brico) ovvio che non potevo aspettarmi miracoii...
La cosa che mi ha fatto un po' "incacchiare" è stato che quando aumentavo il microstepping a 1/8 sembrava migliorare in silenziosita e velocita quando pilotavo con la tastiera..
Appena lanciavo il file di prova di mach3 ... sembrava accelerare e poi il motore si piantava..
Ho provato ad aumentare il micro step fino a 1/16 ma con il limite dei 45khz della LPT.. non potevo impostare tanto in velocità, e comunque si piantava di tanto in tanto.
Ho considerato di "aver bisogno" forse di un mass dumper per ridurre i fenomeni di risonanza.. ma con quella vite mi pare ancora troppo presto per pensare gia a queste migliorie.
Spero di non andare fuori tema.. Ma ho ancora una piccola domanda...
Ma se decidessi di collegare in parallelo 2 motori stepper di questi piccolini, allo stesso asse del driver, si potrebbe fare??...
ho trovato questa discussione
http://www.cnczone.com/forums/diy_cnc_r ... _will.html
e traducendo un intervento dice:
... per essere sicuri di non bruciare il driver bisonga fare il seguente calcolo:
1/Resistance_stepper1 + 1/Resistance_stepper2 = 1/AUS
o Resistance_stepper1 ^ -1 + Resistance_stepper2 ^ -1 = AUS^ -1
quindi Risolvere V = I * R, dove V = volt alimentazione, I = corrente in Ampere e R = Resistenza dei due motori come si trova sopra (AUS)
Es: 12 = I * 4
I = 3 A (Assicurandosi che il driver sia in grado di fornire questa quantità di corrente in Ampere o più.)
Inoltre qualcuno dice di aggiungere delle resistenze per far si che la resistenza totale dei 4 avvolgimenti sia sempre la stessa...
Che ne dite...
Sto tentando in tutti i modi di bruciare la mia scheda??

PS. promesso che ora mi metto a lavoro e basta domande!