Sono in procinto di convertire il mio attuale sistema stepper con un sistema Brushless, ora per quanto riguarda i sistemi passo sono abbastanza istruito, ho qualche lacuna e dubbio per i brushess.
Nei sistemi stepper se qualcosa non funziona il motore va in stallo o perde passi, da quanto ho capito il sistema servo invece sfrutta degli encoder per determinare la posizione.
Da come credo di aver capito il segreto sta nel fatto che i controlli " professionali " hanno la retroazione e cioè recuperano l'eventuale errore di posizione dato dall'inerzia del motore riportandolo quanto più al suo posto, giusto ?
Usando controlli per motori passo che non implementano la retroazione come posso essere sicuro di avere una posizione esatta? se ciò non è possibile vale la pena la conversione utilizzando controlli per motori stepper ?
Chiedo a qualcuno che utilizza i servo ( brushless) con controlli stepper impressioni, pregi, difetti e consigli.
Grazie a tutti