Chiarimenti su sistema Brushless

Sezione dedicata all'elettronica di controllo cnc.
Rispondi
jona
Member
Member
Messaggi: 330
Iscritto il: lunedì 4 dicembre 2006, 13:02
Località: provincia di Belluno

Chiarimenti su sistema Brushless

Messaggio da jona » domenica 26 gennaio 2014, 21:54

Salve popolo
Sono in procinto di convertire il mio attuale sistema stepper con un sistema Brushless, ora per quanto riguarda i sistemi passo sono abbastanza istruito, ho qualche lacuna e dubbio per i brushess.
Nei sistemi stepper se qualcosa non funziona il motore va in stallo o perde passi, da quanto ho capito il sistema servo invece sfrutta degli encoder per determinare la posizione.
Da come credo di aver capito il segreto sta nel fatto che i controlli " professionali " hanno la retroazione e cioè recuperano l'eventuale errore di posizione dato dall'inerzia del motore riportandolo quanto più al suo posto, giusto ?
Usando controlli per motori passo che non implementano la retroazione come posso essere sicuro di avere una posizione esatta? se ciò non è possibile vale la pena la conversione utilizzando controlli per motori stepper ?
Chiedo a qualcuno che utilizza i servo ( brushless) con controlli stepper impressioni, pregi, difetti e consigli.

Grazie a tutti

BeppeCNC
Newbie
Newbie
Messaggi: 17
Iscritto il: domenica 23 febbraio 2014, 10:41
Località: Milano

Re: Chiarimenti su sistema Brushless

Messaggio da BeppeCNC » sabato 1 marzo 2014, 12:46

jona ha scritto: Usando controlli per motori passo che non implementano la retroazione come posso essere sicuro di avere una posizione esatta? se ciò non è possibile vale la pena la conversione utilizzando controlli per motori stepper ?
La mia risposta è no. Ci sono pochissimi vantaggi.
Usare dei motori brushless senza un sistema retroazionato ho poco senso, è un po' come avere una Ferrari e fare sempre 3Km di strada di campagna...
Ci sono ottime soluzioni di motori brushless + driver che gestiscono il feedback a costi decisamente buoni.

Ciao,
BeppeCNC

art
Junior
Junior
Messaggi: 66
Iscritto il: giovedì 7 gennaio 2010, 16:50
Località: reggio emilia

Re: Chiarimenti su sistema Brushless

Messaggio da art » sabato 1 marzo 2014, 13:44

tipo?

ciao art

jona
Member
Member
Messaggi: 330
Iscritto il: lunedì 4 dicembre 2006, 13:02
Località: provincia di Belluno

Re: Chiarimenti su sistema Brushless

Messaggio da jona » sabato 1 marzo 2014, 19:13

Grazie Beppe, considerando che ho già un set di 4 motori con relativi azionamenti che però accettano per funzionare all'ottimo segnali analogici + e - 10V quale soluzione per pilotarli mi consiglieresti?

BeppeCNC
Newbie
Newbie
Messaggi: 17
Iscritto il: domenica 23 febbraio 2014, 10:41
Località: Milano

Re: Chiarimenti su sistema Brushless

Messaggio da BeppeCNC » sabato 1 marzo 2014, 23:21

jona,
che motori hai ?...che azionamenti ?
Dammi qualche dato in più....grazie.

BeppeCNC

jona
Member
Member
Messaggi: 330
Iscritto il: lunedì 4 dicembre 2006, 13:02
Località: provincia di Belluno

Re: Chiarimenti su sistema Brushless

Messaggio da jona » domenica 2 marzo 2014, 5:14

Ho 3 motori della kellomorgen da 1000w con freno e un motore stessa marca ma da 100w. come azionamenti ho sempre della kellomorgen un set servostar 400 pilotabile tramite analogico +-10v , profibus e step dir ma quest'ultima non la mettono come ottimale.
Come controller pensavo al colibri ma mi sa che con questi motori non è l'ottimo.

paride74
Newbie
Newbie
Messaggi: 15
Iscritto il: lunedì 3 dicembre 2012, 20:59
Località: roccacannuccia(cb)

Re: Chiarimenti su sistema Brushless

Messaggio da paride74 » domenica 2 marzo 2014, 21:26

ciao, l'azionamento che hai prova a vedere nel manuale se accetta i segnali stepper o cw ccw, ad esempio i miei azionamenti Allen Brandel lo accettano.....Mi sono costruito solo la scheda di interfacciamento....

paride74
Newbie
Newbie
Messaggi: 15
Iscritto il: lunedì 3 dicembre 2012, 20:59
Località: roccacannuccia(cb)

Re: Chiarimenti su sistema Brushless

Messaggio da paride74 » domenica 2 marzo 2014, 21:37

ops non avevo letto che accetta gli step.....be sei a cavallo..
stai sicuro che non perdi i passi con step/dir devi solo costruirti l'interfaccia che trasforma i segnali step/dir in dir+ dir-.
i miei motori vanno a meraviglia, gli avanzamenti sono rapidissimi e giova senza perdite di passo, io e' da diverso tempo che li uso...mai problemi!!!!

jona
Member
Member
Messaggi: 330
Iscritto il: lunedì 4 dicembre 2006, 13:02
Località: provincia di Belluno

Re: Chiarimenti su sistema Brushless

Messaggio da jona » lunedì 3 marzo 2014, 6:00

La scheda di interfacciamento la ho già. La twintec la produce appositamente

paride74
Newbie
Newbie
Messaggi: 15
Iscritto il: lunedì 3 dicembre 2012, 20:59
Località: roccacannuccia(cb)

Re: Chiarimenti su sistema Brushless

Messaggio da paride74 » lunedì 3 marzo 2014, 18:10

io li ho fatti, e' un semplice circuito, e poi buttare tutti quei soldi per un integrato e' una pazzia!!!

jona
Member
Member
Messaggi: 330
Iscritto il: lunedì 4 dicembre 2006, 13:02
Località: provincia di Belluno

Re: Chiarimenti su sistema Brushless

Messaggio da jona » lunedì 3 marzo 2014, 19:14

Non la ho comperata, mi è stata data assieme al set di motori

Rispondi

Torna a “Elettronica CNC”