costruzione di un raggio tangente con programma fanuc

Sezione dedicata esclusivamente a macchine professionali CNC quali Torni cnc, Fresatrici cnc, Brocciatrici cnc, Centri di lavoro cnc, ecc.
Subforum:
Programmazione CNC
Fanuc
Mitsubishi
Heidenhain
Siemens
Haas
Osai
Selca
Fidia
Fagor
WinMax
Mazatrol
Rispondi
maxy
Newbie
Newbie
Messaggi: 8
Iscritto il: mercoledì 8 dicembre 2010, 21:58
Località: Pisa

costruzione di un raggio tangente con programma fanuc

Messaggio da maxy » giovedì 16 dicembre 2010, 21:41

Salve sono Max e lavoro su una Takisawa TT-160 e vorrei chiedervi se qualcuno può aiutarmi a sviluppare un programma fanuc per la costruzione di un raggio tangente.Grazie per la vostra disponibilità .

cnc_nicola
Junior
Junior
Messaggi: 110
Iscritto il: giovedì 16 settembre 2010, 11:17
Località: AREZZO

Re: costruzione di un raggio tangente con programma fanuc

Messaggio da cnc_nicola » venerdì 17 dicembre 2010, 12:27

per programma cosa intendi g-code?
L’idea nasce dal contrasto. Se nessuno vi dice che avete torto, voi non sapete più di possedere la verità.

maxy
Newbie
Newbie
Messaggi: 8
Iscritto il: mercoledì 8 dicembre 2010, 21:58
Località: Pisa

Re: costruzione di un raggio tangente con programma fanuc

Messaggio da maxy » venerdì 17 dicembre 2010, 17:18

Si intendo g-code. Se tu potessi aiutarmi mi faresti un gran favore. =D>

cnc_nicola
Junior
Junior
Messaggi: 110
Iscritto il: giovedì 16 settembre 2010, 11:17
Località: AREZZO

Re: costruzione di un raggio tangente con programma fanuc

Messaggio da cnc_nicola » venerdì 17 dicembre 2010, 17:56

Ma hai esperienza con la programmazione?
questo raggio quanto è?dove è?che pezzo devi fare?
non puoi avere solo il comando del raggio...
dipende dal tipo di percorso che devi eseguire,dal tipo di macchina,dal tipo di controllo.
Senza tutte queste informazioni come possiamo aiutarti?
:?
L’idea nasce dal contrasto. Se nessuno vi dice che avete torto, voi non sapete più di possedere la verità.

maxy
Newbie
Newbie
Messaggi: 8
Iscritto il: mercoledì 8 dicembre 2010, 21:58
Località: Pisa

Re: costruzione di un raggio tangente con programma fanuc

Messaggio da maxy » sabato 18 dicembre 2010, 16:42

Scusa! Per quanto riguarda esperienza non ne ho molta ma me la cavo. L'unico cruccio è appunto il raggio tangente perchè non ho avuto ancora modo di poterlo fare. Per quanto riguarda le quote mi è stato dato solo la lunghezza che è mm1 e la larghezza che è mm0.5 la funzione del raggio è quella di raccordare il diametro al piano. Capisco che sia difficile senza una quota del raggio ma sò per certo che sia fattibile (purtroppo senza sapere come). Provo ad allegare uno schizzo di quello che devo fare per rendere più comprensibile la mia domanda.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

cnc_nicola
Junior
Junior
Messaggi: 110
Iscritto il: giovedì 16 settembre 2010, 11:17
Località: AREZZO

Re: costruzione di un raggio tangente con programma fanuc

Messaggio da cnc_nicola » sabato 18 dicembre 2010, 18:20

la misura del raggio te la rilevi al cad. poi comando G02 da punto A a punto B.
ti allego un link con la lista del g-code fanuc
http://fanuc.pennineuk.com/g-codes.htm
L’idea nasce dal contrasto. Se nessuno vi dice che avete torto, voi non sapete più di possedere la verità.

Avatar utente
drago
Senior
Senior
Messaggi: 834
Iscritto il: martedì 30 novembre 2010, 17:52
Località: Provincia di FI

Re: costruzione di un raggio tangente con programma fanuc

Messaggio da drago » sabato 18 dicembre 2010, 18:31

ciao,il raggio nel tuo caso e' 1.25mm.quindi G02 o G03....Se hai un cad lo puoi verficare,in mancanza del cad puoi usare la trigonometria e il teorema sulle corde.una volta trovati i cateti col teorema di pittagora,fai:
a/sen alfa=diametro; b/sen beta=diametro; c/sen gamma=diametro
allego una foto.
Non so se cerchi una funzione in particolare nel fanuc,ma piuttosto che niente :D
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
Un orologio che va male non segna mai l'ora esatta, un orologio fermo la segna due volte al giorno.
leonardo sciascia

maxy
Newbie
Newbie
Messaggi: 8
Iscritto il: mercoledì 8 dicembre 2010, 21:58
Località: Pisa

Re: costruzione di un raggio tangente con programma fanuc

Messaggio da maxy » sabato 18 dicembre 2010, 18:46

Lunedì lo metterò subito in pratica e ti farò sapere come è andata. Ti ringrazio ancora una volta per la pazienza e l'aiuto che mi stai dando. =D>

maxy
Newbie
Newbie
Messaggi: 8
Iscritto il: mercoledì 8 dicembre 2010, 21:58
Località: Pisa

Re: costruzione di un raggio tangente con programma fanuc

Messaggio da maxy » martedì 4 gennaio 2011, 19:04

Scusa se non mi sono fatto sentire per un pò ma ho avuto dei problemi con il cpu.Come promesso anche se in ritardo volevo dirti come è andata dopo i tuoi consigli sulla realizzazione del raggio tangente.Devo dire che è andata bene ho anche provato a fare altri esempi di realizzazione (con alcune correzioni) riuscendo a fare quello che avevo prefissato OVVIAMENTE GRAZIE ALLE TUE DRITTE. Adesso vi saluto sperando di non dover chiedere nuovamente aiuto.Grazie ancora! :wave:

Rispondi

Torna a “Macchine utensili professionali CN/CNC”