aiuto ! rottura controllo numerico cn

Sezione dedicata esclusivamente a macchine professionali CNC quali Torni cnc, Fresatrici cnc, Brocciatrici cnc, Centri di lavoro cnc, ecc.
Subforum:
Programmazione CNC
Fanuc
Mitsubishi
Heidenhain
Siemens
Haas
Osai
Selca
Fidia
Fagor
WinMax
Mazatrol
Rispondi
bobwolf
Member
Member
Messaggi: 319
Iscritto il: mercoledì 15 novembre 2006, 0:35
Località: Pistoia

Re: aiuto ! rottura controllo numerico cn

Messaggio da bobwolf » domenica 7 aprile 2013, 23:34

ugo
ne per sbaglio ne per burla....

mi accontento solo dei tuoi primi pezzi buoni di ogni produzione che farai di biblica memoria (primogeniti) :doubt:
oppure che mi fai qualche pezzo per me :mrgreen:
comunque a parte gli scherzi se hai bisogno batti un colpo

per tornare in topic
attenti alle batterie: se è presente il simbolo sul controller cambiatele subito e non fate come me che su un controller fanuc di un tornio, poi mi è toccato rimettere tutti i valori a mano... e menomale che era un tornio vecchio e semplice ed i valori erano pochi #-o
ciao

Roberto

"è più immorale il sesso o la guerra?"

casaliandrea
Newbie
Newbie
Messaggi: 41
Iscritto il: martedì 26 marzo 2013, 22:27
Località: cesena

Re: aiuto ! rottura controllo numerico cn

Messaggio da casaliandrea » martedì 9 aprile 2013, 21:12

scusate allora ragazzi ! con tutta probabilita' la maggior parte dei controlli ha allora l'indicazione di batteria scarica !
anche il meldas non dovrebbe aver problemi ! :doubt:

Avatar utente
zeffiro62
God
God
Messaggi: 6098
Iscritto il: sabato 15 dicembre 2007, 15:53
Località: Fiorentino D.O.C.G.
Contatta:

Re: aiuto ! rottura controllo numerico cn

Messaggio da zeffiro62 » martedì 9 aprile 2013, 21:27

si il meldas ha indicazione di batteria scarica
Il bene si fa, ma non si dice. E certe medaglie si appendono all'anima, non alla giacca. (G. Bartali)

casaliandrea
Newbie
Newbie
Messaggi: 41
Iscritto il: martedì 26 marzo 2013, 22:27
Località: cesena

Re: aiuto ! rottura controllo numerico cn

Messaggio da casaliandrea » mercoledì 10 aprile 2013, 19:47

ok ! grazie zeffiro !

casaliandrea
Newbie
Newbie
Messaggi: 41
Iscritto il: martedì 26 marzo 2013, 22:27
Località: cesena

Re: aiuto ! rottura controllo numerico cn

Messaggio da casaliandrea » domenica 26 maggio 2013, 9:00

la riparazione del cn e' stata eseguita con successo !
e' un mesetto che lo provo e non mi da piu' quel problema del atto che non si accendeva !

grazie a tutti per l'aiuto ! a risentirci ! =D> :D

Avatar utente
zeffiro62
God
God
Messaggi: 6098
Iscritto il: sabato 15 dicembre 2007, 15:53
Località: Fiorentino D.O.C.G.
Contatta:

Re: aiuto ! rottura controllo numerico cn

Messaggio da zeffiro62 » lunedì 27 maggio 2013, 0:01

beh cos'era successo ?
Il bene si fa, ma non si dice. E certe medaglie si appendono all'anima, non alla giacca. (G. Bartali)

casaliandrea
Newbie
Newbie
Messaggi: 41
Iscritto il: martedì 26 marzo 2013, 22:27
Località: cesena

Re: aiuto ! rottura controllo numerico cn

Messaggio da casaliandrea » lunedì 27 maggio 2013, 23:11

premetto che il controllo lo avevo aperto anche io per curiosare , e cosi' non si notava nulla di strano sembrava tutto in ordine compreso il fusibile di alimentazione!
cosi' l'ho spedito , qualche giorno dopo mi hanno telefonato dal laboratorio dicendomi che il cn si accendeva normalmente, cosi' ero rimasto un po' sorpreso pensando a cosa poteva essere il problema ! :shock:
poi mi hanno detto che effettivamente facendo prove di accensione succedeva anche a loro che non si accendesse piu'!
cosi' l'ho fatto riparare , mi hanno detto che degli elementi interni di potenza gestiti anche dalla parte software non lavoravano piu' bene andando a singhiozzo e li hanno sostituiti!
per quello che e' stato usato il cnc si saranno rovinati a stare spenti !!!! :?

casaliandrea
Newbie
Newbie
Messaggi: 41
Iscritto il: martedì 26 marzo 2013, 22:27
Località: cesena

Re: aiuto ! rottura controllo numerico cn

Messaggio da casaliandrea » lunedì 27 maggio 2013, 23:21

p.s.
ho anche collegato il cn a un pc con rs 232 e con il software ncnet lite7 della cadem consigliato qui' sul sito va che e' una meraviglia ! =D>
si caricano e scaricano programmi che e' un piacere !
grazie anche per questa dritta !

turbina

Re: aiuto ! rottura controllo numerico cn

Messaggio da turbina » martedì 28 maggio 2013, 3:25

E per l'orientamento per il cambiautensili hai risolto?

casaliandrea
Newbie
Newbie
Messaggi: 41
Iscritto il: martedì 26 marzo 2013, 22:27
Località: cesena

Re: aiuto ! rottura controllo numerico cn

Messaggio da casaliandrea » martedì 28 maggio 2013, 23:50

sono riuscito anche a scaricare il software del plc , infatti c'e' nella pagina dedicata agli in e out dati una parte relativa alla manutenzione , mettendo il plc utente ( credo si riferisca comunque al cn ) in stop, nella pagina ladder del cn stesso, ti permette di scaricare sempre dalla rs 232 tutti i dati relativi al cn e il programma plc sotto la forma di dati esadecimali rimpostabili attraverso una procedura in caso di perdita di memoria !
questa e' una gran cosa !

casaliandrea
Newbie
Newbie
Messaggi: 41
Iscritto il: martedì 26 marzo 2013, 22:27
Località: cesena

Re: aiuto ! rottura controllo numerico cn

Messaggio da casaliandrea » mercoledì 29 maggio 2013, 0:17

ciao turbina !
no ancora non sono riuscito a risolvere l'orientamento mi e' rimasta come ultima cosa !
il fatto e' che il mandrino non ha encoder ma solo il sensore magnetico che se pero' se io provo a scollegare dal connettore del driver del mandrino stesso in fase di orientamento si comporta in maniera diversa quindi il sensore magnetico dovrebbe andare,
per essere piu' precisi con sensore fa un paio di giri in senso orario veloce e poi va in lenta in senso opposto e non si ferma piu' se scollego il sensore si mette a girare in senso orario veloce senza cambiamenti.
quindi il sensore dovrebbe andare.
ps
ho provato anche in rotazione normale con e senza sensore ma qui' non ho notato differenza quindi la velocita' del mandrino normalmente e' data solo dal driver
ho provato a testare tutti i cavi del sensore magnetico che saranno una decina ma sono ok il sensore e' marcato bko 535 c 1730 della mitsubischi
nelle centinaia di parametri del cnc quella decina dedicati all'orientamento li conosco a memoria dalle prove di modifica che ho fatto, tra l'altro la modifica di questi parametri ha effetto solamente a una nuova accensione del cn dopo uno spegnimento e non nel momento che si fa la modifica !
in caso di immissione di un m6 il ciclo 9001 comincia e si ferma sull'orientamento come se faccio m19 direttamente comincia a orientarsi ma non si ferma !
curiosita' ma normalmente quanti giri fa prima di orientarsi e poi il mandrino e' bloccato sottotensione come da una frenatura o e' libero! queto io non lo so' perche' il cn non ha mai fatto un orientamento neanche da nuovo e non e' mai stato chiamato neanche il tecnico anche per il primo avviamento quel poco che so' l'ho imparato in maniera autodidatta quella non chiara e grossolana documentazione in inglese che ho' :doubt:
effettivamente non so piu' cosa fare ](*,)

Rispondi

Torna a “Macchine utensili professionali CN/CNC”