Aiuto tabella utensili fanuc.

Sezione dedicata esclusivamente a macchine professionali CNC quali Torni cnc, Fresatrici cnc, Brocciatrici cnc, Centri di lavoro cnc, ecc.
Subforum:
Programmazione CNC
Fanuc
Mitsubishi
Heidenhain
Siemens
Haas
Osai
Selca
Fidia
Fagor
WinMax
Mazatrol
Rispondi
mumley
Member
Member
Messaggi: 522
Iscritto il: lunedì 11 aprile 2011, 1:15
Località: Udine

Aiuto tabella utensili fanuc.

Messaggio da mumley » venerdì 14 giugno 2013, 12:48

Ciao ragazzi un saluto in primis!!!!

Parliamo di un centro di lavoro con linguaggio FANUC

Volevo chiedere a voi (dato che il mio datore di lavoro non sà¡ rispondermi) :
Nella tabella utensili ci sono 2 colonne divise per raggio e lunghezza utensile!
La prima si chiama GEOMETRY e ci inserisco la lunghezza poi nei nostri centri è tutto scritto 0,
devo scriverci il raggio così quando programmo la macchina compensa in automatico?
Tutti i programmi che mi arrivano in macchina sono generati da un CAD/CAM e il raggio della fresa viene calcolato nel programma!
Se in invece scrivo il programma come se l'utensile avesse diametro 0 come faccio?

Spero di aver fatto capire i miei problemi!!! :roll:

torn24
God
God
Messaggi: 5320
Iscritto il: venerdì 1 febbraio 2008, 11:28
Località: Modena

Re: Aiuto tabella utensili fanuc.

Messaggio da torn24 » venerdì 14 giugno 2013, 14:27

Ciao , intanto è giusto che uno cerchi di imparare il più possibile , ma attenzione a non prendere iniziative , se nessuno ti autorizza a fare programmi in un certo modo , si rischia grosso , e possono non essere solo parole :wink:
Quindi impara il più possibile e il meglio possibile ,ma fai in modo che qualcuno ti autorizzi a eseguire un tuo programma in macchina.

Ora provo a chiarirti le idee ....
Se il programma è fatto al cam , senza l'uso di compensazione raggio , il programma è fatto per uno specifico diametro utensile e nei movimenti terra conto del raggio utensile.

Ora sia un programma cad-cam , sia un programma scritto manualmente , possono usare la compensazione raggio G41 - G42 , oppure non usarla .

Se non si usa la compensazione , si deve sottrarre o aggiungere il raggio , al percorso programmato , questo a seconda delle situazioni.
esempio se io devo programmare uno spostamento a destra in una cava , con un raggio 10 per uno spostamento di 100 mm , invece di programmare X100 programmo X90 tenendo conto del raggio , ovvio che mi devo fare tutti i calcoli necessari .

----
la compensazione raggio utensile , aiuta il programmatore , in quanto non deve fare nessun calcolo , si deve inserire il valore del raggio in tabella utensili , sarà  il cnc a fare tutti i calcoli di somme e sottrazioni del raggio modificando il movimento , ma il programmatore programma appunto come se l'utensile avesse raggio nullo 0.


Le funzioni da usare sono G41 O G42 , rispettivamente compensazione raggio a sinistra o destra DEL PERCORSO UTENSILE


Si programma per attivarlo

G41 D numero correttore utensile G41 D2 (posizione 2 della tabella utensile)


IMPORTANTISSIMO G41 O G42 significa che sta a sinistra o destra del percorso utensile , traccia il percorso programmato e metti delle frecce immaginarie che indicano la direzione se programmi G41 significa che stai a sinistra di quella direzione percui con G41 puoi fresare internamente o esternamente a seconda che il percorso sia orario o antiorario
CIAO A TUTTI !

mumley
Member
Member
Messaggi: 522
Iscritto il: lunedì 11 aprile 2011, 1:15
Località: Udine

Re: Aiuto tabella utensili fanuc.

Messaggio da mumley » sabato 15 giugno 2013, 12:51

Torn grazie 1000!!!!
Per quanto riguarda i programmi ho il permesso del titolare di fare tutto quello che voglio tranne i danni chiaramente :badgrin: !!!!!!!

Rispondi

Torna a “Macchine utensili professionali CN/CNC”