Ciao , intanto è giusto che uno cerchi di imparare il più possibile , ma attenzione a non prendere iniziative , se nessuno ti autorizza a fare programmi in un certo modo , si rischia grosso , e possono non essere solo parole
Quindi impara il più possibile e il meglio possibile ,ma fai in modo che qualcuno ti autorizzi a eseguire un tuo programma in macchina.
Ora provo a chiarirti le idee ....
Se il programma è fatto al cam , senza l'uso di compensazione raggio , il programma è fatto per uno specifico diametro utensile e nei movimenti terra conto del raggio utensile.
Ora sia un programma cad-cam , sia un programma scritto manualmente , possono usare la compensazione raggio G41 - G42 , oppure non usarla .
Se non si usa la compensazione , si deve sottrarre o aggiungere il raggio , al percorso programmato , questo a seconda delle situazioni.
esempio se io devo programmare uno spostamento a destra in una cava , con un raggio 10 per uno spostamento di 100 mm , invece di programmare X100 programmo X90 tenendo conto del raggio , ovvio che mi devo fare tutti i calcoli necessari .
----
la compensazione raggio utensile , aiuta il programmatore , in quanto non deve fare nessun calcolo , si deve inserire il valore del raggio in tabella utensili , sarà il cnc a fare tutti i calcoli di somme e sottrazioni del raggio modificando il movimento , ma il programmatore programma appunto come se l'utensile avesse raggio nullo 0.
Le funzioni da usare sono G41 O G42 , rispettivamente compensazione raggio a sinistra o destra DEL PERCORSO UTENSILE
Si programma per attivarlo
G41 D numero correttore utensile G41 D2 (posizione 2 della tabella utensile)
IMPORTANTISSIMO G41 O G42 significa che sta a sinistra o destra del percorso utensile , traccia il percorso programmato e metti delle frecce immaginarie che indicano la direzione se programmi G41 significa che stai a sinistra di quella direzione percui con G41 puoi fresare internamente o esternamente a seconda che il percorso sia orario o antiorario