Tornio CNC "IPO 130"

Sezione dedicata esclusivamente a macchine professionali CNC quali Torni cnc, Fresatrici cnc, Brocciatrici cnc, Centri di lavoro cnc, ecc.
Subforum:
Programmazione CNC
Fanuc
Mitsubishi
Heidenhain
Siemens
Haas
Osai
Selca
Fidia
Fagor
WinMax
Mazatrol
Rispondi
Lucavi
Member
Member
Messaggi: 288
Iscritto il: lunedì 9 agosto 2010, 20:06
Località: Valle d'Aosta

Re: Tornio CNC "IPO 130"

Messaggio da Lucavi » mercoledì 29 aprile 2015, 21:28

Riprendo il topic in quanto ho acquistato il tornio di Fiveaxis ma ho un problema:
già sapevo che un azionamento era da riparare e in teoria l'unico difetto sarebbe dovuto essere quello, ho quindi acquistato i ricambi e messo 2 azionamenti revisionati che arrivavano da una fresa col medesimo controllo, all'accensione mi da ancora error servo X, errore 2, da manuale l'errore 2 sembra che riguardi il rilevamento di posizione.
Da manuale ho letto che per eliminare certi errori bisogna spegnere il cn e riavviare tenendo premuto il tasto reset buffer, avevo una speranza di risolvere in questo modo ma non ha funzionato.
Ora chiedo se qualcuno ha idea di dove possa essere il problema, io l'unica cosa che mi son sentito di fare é stato controllare che i cavi encoder X fossero collegati ma non ho testato la loro continuità.
Gli azionamenti (trans-driver 50V15A) credo siano a posto, a cn acceso vedo le spie verdi power ok, aux ok ma non é accesa bridge ok, mentre il selettore bridge on/off é su on, l'unica differenza dai vecchi é che questi han più viti di regolazione sulla faccia esterna, gli originali avevano solo le predisposizioni per regolare current, peack width e I.T level.
Se qualcuno ha idea di dove possa guardare o mi può indirizzare verso un tecnico che tratta anche con privati mi farebbe un enorme favore.
Grazie

Avatar utente
Fiveaxis
God
God
Messaggi: 6004
Iscritto il: sabato 15 gennaio 2011, 12:08
Località: Monza e Brianza

Re: Tornio CNC "IPO 130"

Messaggio da Fiveaxis » mercoledì 29 aprile 2015, 22:10

Ciao Luca,
come ti avevo accennato, ci sono 2 possibilità di assitenza - a pagamento -, ti indico sotto i link:

http://www.sts.pc.it/
(Sig. Giorgio Guglielmetti service@sts.pc.it)
da me già contattati e disponibili a fare un preventivo.

oppure

http://www.elettronicatecnel.com/contatti.html
sono gli Ex V2- Elettronica, (NON li ho contattati)

Provabilmente esistono altre aziende in grado di fare questo tipo di service ma vanno ricercate.
Credo, vista la relativa semplicità dell'elettronica "vecchiotta" del tornietto, qui nel forum potrai trovare qualche utile consiglio...

In bocca la lupo!...
La macchina conta...ma la differenza la fa il "manico"!

Lucavi
Member
Member
Messaggi: 288
Iscritto il: lunedì 9 agosto 2010, 20:06
Località: Valle d'Aosta

Re: Tornio CNC "IPO 130"

Messaggio da Lucavi » giovedì 30 aprile 2015, 9:44

Grazie Fiveaxis, si ricordavo della sts ma se trovo qualcuno un pò più vicino é meglio, tra l'altro non credo facciano 500km per un privato.
Ho visto su internet che come assistenza vidue esce un certo Maiello Emilio di Tortona, anche la vidue era di lì, già gli avevo mandato una mail per sentire se aveva ricambi ma non mi aveva risposto, stasera magari provo a telefonargli.
Tanto per far due prove con un tester si può capire se un encoder funziona?

Lucavi
Member
Member
Messaggi: 288
Iscritto il: lunedì 9 agosto 2010, 20:06
Località: Valle d'Aosta

Re: Tornio CNC "IPO 130"

Messaggio da Lucavi » venerdì 1 maggio 2015, 13:21

Ho provato l'encoder i 5V arrivano e facendo girare in un senso e nell'altro vedo gli impulsi di corrente, nel dubbio ho anche provato a sostituirlo con un altro ma niente sempre servo error X alarm 02.
Ho testato la continuità dei cavi fino alla scheda encoder e é ok, smontato la tachimetrica ma mi sembrava in ottime condizioni quindi non son stato a pulirla, comunque il motore dovrebbe muoversi anche con tachimetrica messa male, almeno sulla macchina su cui lavoro vanno.
Sugli azionamenti non mi si accende la spia bridge ok e non capisco se il selettore vada su bridge on o off, purtroppo non l'ho mai visto funzionante quindi non posso avere un confronto visivo
Ho controllato le uscite dei trasformatori e il ponte raddrizzatore trifase e funziona tutto.
Non so più dove sbattere la testa :mrgreen:
Nel frattempo mi ha risposto Maiello dicendomi che ha i ricambi che gli avevo richiesto disponibili e mi ha detto di si, comunque ormai li avevo trovati qui sul forum, adesso vediamo se é disponibile a venire a vederla

Lucavi
Member
Member
Messaggi: 288
Iscritto il: lunedì 9 agosto 2010, 20:06
Località: Valle d'Aosta

Re: Tornio CNC "IPO 130"

Messaggio da Lucavi » lunedì 4 maggio 2015, 7:56

Ultimo aggiornamento, ho cambiato la scheda dove si collegano gli encoders in entrata, l'alarm 02(errore di conteggio) é sparito ma resta il servo error X.
Scollegando l'encoder sparisce anche quell'allarme ma il motore si muove anche senza premere tasti, provato a cambiare 3 encoder differenti ma il risultato non cambia, in compenso ho visto muovere entrambi gli assi che già é un passo avanti grazie a un tecnico che però non é del settore, oggi dovrebbe sentire un paio di persone che han lavorato alla vidue e speriamo si riesca a uscirne.
Tanto per non farsi mancare niente ora é arrivato anche un allarme termica torretta ma quello non dev'essere niente di che

Enzoad
Newbie
Newbie
Messaggi: 6
Iscritto il: sabato 20 dicembre 2008, 18:20
Località: Napoli

Re: Tornio CNC "IPO 130"

Messaggio da Enzoad » lunedì 4 maggio 2015, 12:57

Ciao Luca
se i motori si muovono all'accensione e se l'hardware è ok, prova ad azionare l'interruttore del ponte sulla scheda driver e poi lo riporti in posizione originale, mi è capitato che così la macchina ripartiva senza errori.
Se l'errore persiste ti conviene rivedere i parametri, la macchina se non ha i parametri corretti con particolari valori potrebbe muoversi all'accensione.

sei stato già avvisato nel tuo topic di presentazione, febbraio 2015, a cambiare il tuo nick perchè corrispondente alla tua mail ma ancora non hai provveduto a contattare l'amministrazione per comunicare il tuo nuovo nick, cerca di provvedere in tempi ragionevoli...
Ultima modifica di Anonymous il lunedì 4 maggio 2015, 20:00, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: avviso

Lucavi
Member
Member
Messaggi: 288
Iscritto il: lunedì 9 agosto 2010, 20:06
Località: Valle d'Aosta

Re: Tornio CNC "IPO 130"

Messaggio da Lucavi » lunedì 4 maggio 2015, 16:51

Grazie della risposta Enzo, i motori riesco a muoverli ma solo se scollego l'encoder di X, probabilmente per questo non sta fermo quando mollo il tasto jog, mentre lo Z va come dovrebbe, parlando con tecnici che erano alla vidue sembra che pensino sia colpa della scheda encoder che abbia qualche conflitto, stasera verifico se quella che ho sostituito é perfettamente identica alla vecchia, poi domani si riparla coi tecnici.
La prova con lo switch del bridge l'avevo fatta anche se non so con certezza se vada su on o off di default, purtroppo funzionante non l'ho mai vista

Lucavi
Member
Member
Messaggi: 288
Iscritto il: lunedì 9 agosto 2010, 20:06
Località: Valle d'Aosta

Re: Tornio CNC "IPO 130"

Messaggio da Lucavi » martedì 5 maggio 2015, 20:48

alla fine siamo riusciti a risolvere, cambiata la scheda encoder per togliere l'alarm 02, poi si é scoperto che la macchina aveva perso i parametri, per fortuna chi aveva prima il tornio ha pensato bene di lasciare il listato aggiornato, inserito quello é partita :mrgreen:
Adesso piccola revisionata e poi truccioli si spera

Avatar utente
Fiveaxis
God
God
Messaggi: 6004
Iscritto il: sabato 15 gennaio 2011, 12:08
Località: Monza e Brianza

Re: Tornio CNC "IPO 130"

Messaggio da Fiveaxis » martedì 5 maggio 2015, 21:38

Sono proprio contento!!!....Bravo Luca!!!...
=D> =D> =D>
La macchina conta...ma la differenza la fa il "manico"!

Enzoad
Newbie
Newbie
Messaggi: 6
Iscritto il: sabato 20 dicembre 2008, 18:20
Località: Napoli

Re: Tornio CNC "IPO 130"

Messaggio da Enzoad » mercoledì 6 maggio 2015, 12:06

Ciao Luca
mi fa piacere che hai risolto.
Io ho un paio di macchine da pochi mesi, mi è capitato già più volte di dover rimettere i parametri, anche se le batterie sulla cpu sono ok. In genere appena vedo cose strane la prima cosa mi vado a ricontrollare tutti i parametri.
Se ho ben capito tu li avevi documentati, a me le macchine sono arrivate senza documentazione, cortesemente mi daresti i parametri della tua e qualche informazione per vedere se abbiamo la stessa macchina ? (le due che ho io sono simili ma con matricole differenti di qualche anno e lievi differenze nel quadro, di una ho lo schema dell'altra no)
Grazie

Lucavi
Member
Member
Messaggi: 288
Iscritto il: lunedì 9 agosto 2010, 20:06
Località: Valle d'Aosta

Re: Tornio CNC "IPO 130"

Messaggio da Lucavi » mercoledì 6 maggio 2015, 12:18

Si certo nessun problema, mandami per mp una mail e ti giro quel che vuoi, posso anche mandarti il manuale con la spiegazione di cosa fa ogni parte del parametro, per fortuna i manuali ci son tutti, comunque é un ipo 130 cnc matricola 011 cn elcon 6 con anche autoapprendimento

Lucavi
Member
Member
Messaggi: 288
Iscritto il: lunedì 9 agosto 2010, 20:06
Località: Valle d'Aosta

Re: Tornio CNC "IPO 130"

Messaggio da Lucavi » mercoledì 6 maggio 2015, 20:56

Nuovo problema, il cilindro posteriore dell'autoblok gira solidale al mandrino, quindi quando il motore parte si muove solo per lo spazio che c'é tra il fermo dell'autoblok sul telaio della macchina e poi si blocca, io con questo tipo di mandrino ci ho lavorato poco e una decina di anni fa quindi non mi ricordo granché, c'é un fermo che lo rende solidale all'asse mandrino o mi si é grippato?
Purtroppo non ho manuali o spaccato per capirci qualcosa

Lucavi
Member
Member
Messaggi: 288
Iscritto il: lunedì 9 agosto 2010, 20:06
Località: Valle d'Aosta

Re: Tornio CNC "IPO 130"

Messaggio da Lucavi » giovedì 7 maggio 2015, 19:22

Ho tolto l'autoblok ed é inchiodato, ho iniziato a smontare ma di esplosi non se ne trovano, sono a questo punto
rps20150507_191916.jpg
Ho tolto il seger in alto, in teoria non dovrebbe avere impedimenti per uscire ma neanche battendo si muove, non ci son problemi per spingere con una pressa se serve ma non vorrei farne due...
Qualcuno ha esperienza in merito?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Rispondi

Torna a “Macchine utensili professionali CN/CNC”