CORTINI L300 CNC

Sezione dedicata esclusivamente a macchine professionali CNC quali Torni cnc, Fresatrici cnc, Brocciatrici cnc, Centri di lavoro cnc, ecc.
Subforum:
Programmazione CNC
Fanuc
Mitsubishi
Heidenhain
Siemens
Haas
Osai
Selca
Fidia
Fagor
WinMax
Mazatrol
Rispondi
marcopera
Junior
Junior
Messaggi: 196
Iscritto il: martedì 25 novembre 2008, 0:32
Località: Ponte Nossa (BG)

CORTINI L300 CNC

Messaggio da marcopera » venerdì 19 novembre 2010, 1:02

Ho portato a casa una CORTINI L300 CNC risalente al 1989. Aveva un controllo con azionamenti della RTA che dava problemi ed allora ho pensato di pilotarla con Mach3 ed una scheda TB6560 cinese tanto per cominciare senza troppa spesa... e fin qui non dovrei avere problemi visto che monta motori stepper da 4A.
L'asse mandrino (con cono ISO30) invece è collegato tramite cinghia ad un servomotore brushless della ISOFLUX che era pilotato da un azionamento trifase POLETTI&OSTA.
Vorrei poterlo utilizzare in monofase, senza preoccuparmi troppo della precisione sulla velocità  (i dati di targa del motore parlano di 6000 giri ma non so che potenza potrebbe avere), pertanto chiedo a Voi esperti quale potrebbe essere la soluzione migliore, se ne esiste una...
Nella foto vedete appoggiato in terra anche un gruppo cambioutensile a 6 posizioni che era montato in fianco alla testa, che a me non serve e ho messo in vendita sul mercatino.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

dovo
Senior
Senior
Messaggi: 631
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 15:57
Località: parma

Re: CORTINI L300 CNC

Messaggio da dovo » venerdì 19 novembre 2010, 8:26

complimenti, hai portato a casa una macchina bellissima! posso chiederti quanto l'hai pagata? il motore mandrino lascialo trifase, mettici un inverter 220v e sei a posto!

marcopera
Junior
Junior
Messaggi: 196
Iscritto il: martedì 25 novembre 2008, 0:32
Località: Ponte Nossa (BG)

Re: CORTINI L300 CNC

Messaggio da marcopera » venerdì 19 novembre 2010, 11:49

Il motore del mandrino è un brushless, ma può essere comandato da un normale inverter alimentato in monofase?
Mi hanno dato versioni discordanti su questa possibilità  e vorrei una conferma per poter scegliere la strada giusta da seguire senza buttare tempo e soldi in inutili tentativi.
La macchina verrà  via a poco prezzo visto il rapporto che c'è con il proprietario precedente che l'aveva accantonata pensando di non utilizzarla più. Ho portato a casa anche il banco di supporto che pesa più della fresa... :D

emmeci
Senior
Senior
Messaggi: 2749
Iscritto il: venerdì 11 luglio 2008, 12:59
Località: CZ

Re: CORTINI L300 CNC

Messaggio da emmeci » venerdì 19 novembre 2010, 12:39

Molta bella!! Se non sbaglio le Cortini, anche questa, hanno il sistema del montante o colonna mobile. Come lo giudichi, pro e contro?
Te lo chiedo perchè avrei in mente di prendere una cinesina che adotta lo stesso metodo: http://www.axminster.co.uk/axminster-si ... rod715053/

marcopera
Junior
Junior
Messaggi: 196
Iscritto il: martedì 25 novembre 2008, 0:32
Località: Ponte Nossa (BG)

Re: CORTINI L300 CNC

Messaggio da marcopera » venerdì 19 novembre 2010, 12:50

A me questo sistema sembra molto stabile, gli assi scorrono fluidi nonostante il peso della colonna. Ti saprò dare maggiori indicazioni quando sarà  completata e funzionante :D
Nel frattempo devo capire bene come comportarmi con il motore del mandrino, mi piacerebbe mantene l'originale.

dovo
Senior
Senior
Messaggi: 631
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 15:57
Località: parma

Re: CORTINI L300 CNC

Messaggio da dovo » venerdì 19 novembre 2010, 14:52

ti do un consiglio, non vendere il cambio utensile! una volta che l'hai messa a posto vale parecchio quella macchina!

solitario79
Member
Member
Messaggi: 231
Iscritto il: martedì 10 marzo 2009, 9:31
Località: Castiglione Olona (VA)

Re: CORTINI L300 CNC

Messaggio da solitario79 » venerdì 19 novembre 2010, 20:30

:shock: :shock: :shock: :shock:
WOW!!!!!
Guarda qui: http://cgi.ebay.at/CNC-Fraesmaschine-Co ... 0442326191

se ne trovano in giro ma che prezzi!
Complimentoni!!! =D>

emmeci
Senior
Senior
Messaggi: 2749
Iscritto il: venerdì 11 luglio 2008, 12:59
Località: CZ

Re: CORTINI L300 CNC

Messaggio da emmeci » sabato 20 novembre 2010, 9:56

Per marcopera:
Grazie mille! Attendo un tuo commento.

marcopera
Junior
Junior
Messaggi: 196
Iscritto il: martedì 25 novembre 2008, 0:32
Località: Ponte Nossa (BG)

Re: CORTINI L300 CNC

Messaggio da marcopera » giovedì 25 novembre 2010, 11:58

Adesso si muove con la scheda TB6560 da 3A, poi vedrò di trovare dei driver un pò più grossi, i motori mi sembravano da 4 ma sono sicuramente più grossi (non so come fare per sapere la loro corrente, in Cortini non mi sanno dire niente)

http://www.youtube.com/watch?v=HjirK8zsE78

dovo
Senior
Senior
Messaggi: 631
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 15:57
Località: parma

Re: CORTINI L300 CNC

Messaggio da dovo » giovedì 25 novembre 2010, 13:08

è proprio bella! fai qualche foto ai motori così vediamo se si riesce a trovare qualche info in più!

emmeci
Senior
Senior
Messaggi: 2749
Iscritto il: venerdì 11 luglio 2008, 12:59
Località: CZ

Re: CORTINI L300 CNC

Messaggio da emmeci » giovedì 25 novembre 2010, 14:06

Si muove bene...e fa anche un bell'effetto la colona che si sposta! :mrgreen:

Anonymous 10

Re: CORTINI L300 CNC

Messaggio da Anonymous 10 » giovedì 25 novembre 2010, 14:15

emmeci ha scritto:Si muove bene...e fa anche un bell'effetto la colona che si sposta! :mrgreen:
Penso sia un buon sistema, anche le alesatrici di certe dimensioni lo adottano
Ciao!

Avatar utente
tls-service
Senior
Senior
Messaggi: 1117
Iscritto il: lunedì 27 ottobre 2008, 9:57
Località: San Cataldo (CL)
Contatta:

Re: CORTINI L300 CNC

Messaggio da tls-service » giovedì 25 novembre 2010, 14:59

marcopera ha scritto:Adesso si muove con la scheda TB6560 da 3A, poi vedrò di trovare dei driver un pò più grossi, i motori mi sembravano da 4 ma sono sicuramente più grossi (non so come fare per sapere la loro corrente, in Cortini non mi sanno dire niente)

http://www.youtube.com/watch?v=HjirK8zsE78
Non per male ma c'è qualcosa che non va... penso nelle impostazioni di Mach3 e/o Driver... Mach segna come velocità  mi pare più di 2mt/min... ma vedendo gli spostamenti non sembra... :wink:

dovo
Senior
Senior
Messaggi: 631
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 15:57
Località: parma

Re: CORTINI L300 CNC

Messaggio da dovo » giovedì 25 novembre 2010, 16:01

forse hai sbagliato l'impostazione passi/mm...

marcopera
Junior
Junior
Messaggi: 196
Iscritto il: martedì 25 novembre 2008, 0:32
Località: Ponte Nossa (BG)

Re: CORTINI L300 CNC

Messaggio da marcopera » giovedì 25 novembre 2010, 16:31

Che occhio ragazzi... avete ragione, avevo sbagliato l'impostazione dei passi/giro.
Ora li ho messi giusti e faccio muovere in rapido Y e Z a 2500 mm/min, mentre la X va a 1500.
Questo però con l'elettronica da 3A e il pilotaggio a 1/2 passo. Quando riuscirò a capire il reale amperaggio dei motori vedrò di procurare i driver giusti e allora sì che viaggerà  come si deve.

Rispondi

Torna a “Macchine utensili professionali CN/CNC”