allora io ogni giorno uso due macchinari CNC dell'emmegi soft... un 4 assi e un 5 assi...
facciamo lavori molto molto semplici, ma purtroppo non ne so molto e le lavorazioni lasciano desiderare sia come qualità che come velocità /lavorazione, io sono abastanza appassionato da queste lavorazioni, però in fabbrica il principale vuole botte piena e moglio ubriaca, vuole che imparo a lavorare bene, ma anche che il tempo a disposizione lo uso per lavorare e non per speriementare...
ora... sono disposto a studiarmi tutto la sera, a farmi corsi pagati da me, ma voglio assolutamente imparare benissimo a usare queste frese, questi macchinari...
ho la possibilità di essere capo produzione e quindi decido io tutto su come fare i pezzi.
oggi però mi sono sentito abbastanza toccato dalle parole di un cliente, che volendo pagare meno ci ha chiesto di velocizzare i tempi, e purtroppo (da uno scatolato di alluminio dovevo praticamente fresare via un coperchio che poi va reinserito con delle apposite cerniere... praticamente faccio una specie di rettangolo (con i quttro angoli a raggio 5) su uno spessore di alluminio di 2 mm, non tanti...
ed è successo il fattaccio, dopo 400 pezzi e + di 15 ore di lavoro , oggi sono arrivati i pezzi al cliente, lavorati,spazzolati e anodizzati, e mi ha risposto dicendomi che se il mio standard lavorativo è di questo livello, non ci siamo con i loro....
tutto perchè quando la fresa arrivava al completamento della lavorazione e quindi staccava questo coperchio, sul bordo dell'alluminio che rimaneva mi faceva un dentino, non proprio piccolo, ma mi era stato dato l'ok dal mio principale per proseguire.
ora visto che non è giusto secondo me lavorare a 15000 giri con un asportazione di 5 cent/min con una fresa monotagliente da 8 come posso fare per lavorare ancora meglio, senza fare quel dentino quando stacca il coperchio e lavorare ancora più veloce????????
io purtroppo non so la differenza di frese, a vederle sono tutte uguali, so distinguere solo quanti taglienti ha.... ma non ne so la differenza.
io ora lavoro con una monotagliente, ho provato sia la bitagliente che la tritagliente, con gli stessi parametri, ma purtroppo si impastano!
come fare per lavorare sto cacchio di rettangolo con macchina che non fa rumori molesti e che lavora bene anche aumentando l'asportazione????
insomma questa macchina voglio che corra... perforza, a costo di studiare 24 ore al giorno, ma voglio far vedere che se voglio è possibile!!!
dove posso iniziare a studiare queste cose?
il discorso poi si riperquote su tutte le altre lavorazioni, quindi voglio imparare a lavorare!!!
grazie mille e scusate il disturbo!