filettatura tpn 25x5

Sezione dedicata esclusivamente a macchine professionali CNC quali Torni cnc, Fresatrici cnc, Brocciatrici cnc, Centri di lavoro cnc, ecc.
Subforum:
Programmazione CNC
Fanuc
Mitsubishi
Heidenhain
Siemens
Haas
Osai
Selca
Fidia
Fagor
WinMax
Mazatrol
Rispondi
rabbit
Newbie
Newbie
Messaggi: 6
Iscritto il: mercoledì 20 febbraio 2013, 19:29
Località: certaldo- firenze

filettatura tpn 25x5

Messaggio da rabbit » venerdì 22 febbraio 2013, 19:01

salve a tutti...devo realizzare delle viti tpn 25x5 e non so' come procedere....premessa lavoro ad un tornio con controllo fanuc 21i-t e di solito utilizzo il ciclo di filettatura in piu' passate,ovvero G76 p010060 q100 r0.05 ecc..qualcuno sa come posso fare...grazie Marco


modifica la località  come da regolamento
Ultima modifica di Anonymous il venerdì 22 febbraio 2013, 19:31, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: avviso

Avatar utente
zeffiro62
God
God
Messaggi: 6098
Iscritto il: sabato 15 dicembre 2007, 15:53
Località: Fiorentino D.O.C.G.
Contatta:

Re: filettatura tpn 25x5

Messaggio da zeffiro62 » sabato 23 febbraio 2013, 10:47

quello è il ciclo giusto che cosa non sai fare ? lunghezza filettatura se troppo lunga devi utilizzare la contropunta
Il bene si fa, ma non si dice. E certe medaglie si appendono all'anima, non alla giacca. (G. Bartali)

rabbit
Newbie
Newbie
Messaggi: 6
Iscritto il: mercoledì 20 febbraio 2013, 19:29
Località: certaldo- firenze

Re: filettatura tpn 25x5

Messaggio da rabbit » sabato 23 febbraio 2013, 11:34

ciao...io procederei cosi' G76 p010060 q100 R0.05
G76 x18.5 z-60 P3065 Q200 F5
il valore X l'ho calcolato facendo, 25-(passo x 1.3)=18.5
invece il valore P 613 x passo= 3065
la mia perplessita' si riferisce ai calcoli che ho fatto, o meglio non avendo mai fatto una filettatura tpn non so' se comportarmi come se fosse una filet.normale..

carloalberto
Member
Member
Messaggi: 238
Iscritto il: mercoledì 28 marzo 2012, 20:55
Località: portogruaro

Re: filettatura tpn 25x5

Messaggio da carloalberto » sabato 23 febbraio 2013, 13:43

la x mi sembra troppo bassa...di solito faccio il diametro nominale meno il passo...e aggiungo un mezzo mm per il gioco sul fondo...quindi 19.5...poi gli eventuali aggiustamenti gli faccio con i correttori in x e z....il g76 lo conosco poco...di solito uso il ciclo in manual guide che e molto piu pratico

Avatar utente
Skyzzo
Junior
Junior
Messaggi: 120
Iscritto il: martedì 1 marzo 2011, 20:35
Località: Brescia

Re: filettatura tpn 25x5

Messaggio da Skyzzo » sabato 23 febbraio 2013, 16:45

Interno 20.3
Fondo filetto 25.5

Se non passa ti allarghi in Z

daniele ex-310
Junior
Junior
Messaggi: 54
Iscritto il: lunedì 1 novembre 2010, 19:32
Località: arezzo

Re: filettatura tpn 25x5

Messaggio da daniele ex-310 » sabato 23 febbraio 2013, 18:05

Se vuoi utilizzare il ciclo G76 devi cambiare l'angolo...
Devi scrivere G76 P010030 Q100 R0,05 ecc...devi inserire 30 gradi invece che 60 come nei filetti metrici.
Per come procedo io normalmente dovresti arrivare fino a X19

La profondità  del filetto la calcolo facendo 1,2 x il passo...quindi 1,2 x 5 fa 6mm, 25-6=19

Per quel che riguarda il valore P io metterei P3000...io la calcolo con questa formula: 0,6 x P x 1000

Per il fatto di inserire l'angolo a 30° invece di 60° sono sicuro di quel che dico...le ultime due informazione invece prendile con le molle...ognuno ha i suoi metodi per calcolare questi parametri.

comunque anch'io mi associo a carloalberto...normalmente uso il manualguide...

L'unico problema in cui potresti incorrere sono le vibrazioni o la rottura dell'inserto se viene sollecitato troppo su tutti e 3 i lati...usando il G76 l'utensile scende diretto in X senza fare passate alternate sui fianchi....cosa che su filettature TPN sarebbe fortemente consigliata.
Se con il G76 vai incontro a questo genere di problemi ti devi studiare qualcosa con il G32 o G33(non sò nel tuo caso quale sia il codice...cmq lo stesso che usi x la maschiatura)copiandoti tutta una serie di passate e poi alternando la Z di partenza di 1 o 2 decimi per far lavorare l'inserto solo su un fianco fino ad arrivare alla giusta profondità .
Spero di esserti stato d'aiuto!! :D

mansur
Newbie
Newbie
Messaggi: 12
Iscritto il: sabato 12 marzo 2011, 14:26
Località: cagliari

Re: filettatura tpn 25x5

Messaggio da mansur » sabato 23 febbraio 2013, 19:04

I filetti TPN e TPF hanno in genere o quasi sempre come profondità  sul raggio la metà  del passo,mentre invece su i filetti femmina si incrementa fino ad arrivare ad avere un 0,5 mm di gioco sul diametro.
In effetti come tutti ma sopratutto i trapezi e i quadri sono filetti che lavorano non di cresta ma sul fianco.
Quindi ti conviene fare diametro nominale per quello esterno,poi per il foro aggiungi 0.5 al diametro e vai giu come per l esterno di 2.5 sul raggio.

rabbit
Newbie
Newbie
Messaggi: 6
Iscritto il: mercoledì 20 febbraio 2013, 19:29
Località: certaldo- firenze

Re: filettatura tpn 25x5

Messaggio da rabbit » domenica 24 febbraio 2013, 13:49

ho visto che alcuni di voi mi consigliano di utilizzare il manual guide....scusate la mia ignoranza ma di cosa si tratta?? il collega che lavorava prima di me al tornio m'ha insegnato ad utilizzare solo il ciclo con il G76 :doubt: e il manuale di corredo del controllo è andato magicamente smarrito chi sa dove...sono grato in anticipo a chiunque mi potesse chiarire questo dilemma

daniele ex-310
Junior
Junior
Messaggi: 54
Iscritto il: lunedì 1 novembre 2010, 19:32
Località: arezzo

Re: filettatura tpn 25x5

Messaggio da daniele ex-310 » domenica 24 febbraio 2013, 15:30

A grandi linee
Manual guide è un metodo alternativo di programmazione introdotto negli ultimi anni nei cnc fanuc...invece di usare i normali cicli (g71-g72-g73-ecc...)tu crei la figura del pezzo da realizzare e il cn in base agli utensili impostati ti crea il programma...x pezzi cn forme particolari ti è di grande aiuto.
Per quel che riguarda la filettatura potrebbe darti una mano dato che puoi scegliere il metodo cn cui l'utensile lavora...
Però come ti ho detto è un sistema di recente introduzione...se il tornio ha già¡ diversi anni nn credo ne sia provvisto!

rabbit
Newbie
Newbie
Messaggi: 6
Iscritto il: mercoledì 20 febbraio 2013, 19:29
Località: certaldo- firenze

Re: filettatura tpn 25x5

Messaggio da rabbit » domenica 24 febbraio 2013, 16:15

ecco!!!preciso!!!! la macchina a cui lavoro è del 2000 quindi non credo proprio che abbia la funzione manual guide.....dovro' risolvere utilizzando il G76(che conosco) o con il G33 che non ho mai usato e non saprei da che parte rifarmi :?:

daniele ex-310
Junior
Junior
Messaggi: 54
Iscritto il: lunedì 1 novembre 2010, 19:32
Località: arezzo

Re: filettatura tpn 25x5

Messaggio da daniele ex-310 » domenica 24 febbraio 2013, 20:53

secondo me dovresti farcela anche usando il G76...se la filettatura non è particolarmente lunga non dovresti avere grossi problemi.
A me un paio di volte all'anno capita di fare delle barre filettate 30 TPN 4 in aisi 303 lunghe 620mm.
Prima che arrivasse il nuovo tornio con il manual guide le ho sempre fatte con il G76...e a parte una leggere vibrazione nel tratto centrale tra mandrino e contropunta altri grossi problemi non li ho mai avuti....mentre con un altro modello con filettatura 50TPN4 e lunghezza di 850 mm ho dovuto per forza farmi un ciclo con il G33...impazzisci un pò per tirati fuori il programma....ma almeno nel mio caso ha funzionato...usando il normale G76 non arrivavo neanche a metà  della profondità  che mi tirava delle vibrate paurose...

Avatar utente
zeffiro62
God
God
Messaggi: 6098
Iscritto il: sabato 15 dicembre 2007, 15:53
Località: Fiorentino D.O.C.G.
Contatta:

Re: filettatura tpn 25x5

Messaggio da zeffiro62 » domenica 24 febbraio 2013, 20:56

Guarda sai dove devi metterlo il manual guide, con quello non impari un cappero quindi scordatelo o vuoi essere tutta la vita lavorativa un cambia-pezzo ? Detto ciò il mio fanuc 0M del 1995 già  aveva il manual guide o qualcosa di simile
Il bene si fa, ma non si dice. E certe medaglie si appendono all'anima, non alla giacca. (G. Bartali)

rabbit
Newbie
Newbie
Messaggi: 6
Iscritto il: mercoledì 20 febbraio 2013, 19:29
Località: certaldo- firenze

Re: filettatura tpn 25x5

Messaggio da rabbit » lunedì 25 febbraio 2013, 23:08

ok...grazie delle dritte...appena mi arriva il materiale x la lavorazione vi faccio sapere com'è andata...bona

Avatar utente
Skyzzo
Junior
Junior
Messaggi: 120
Iscritto il: martedì 1 marzo 2011, 20:35
Località: Brescia

Re: filettatura tpn 25x5

Messaggio da Skyzzo » martedì 26 febbraio 2013, 19:27

Il manual guide nel caso della filettatura trapezia è utile x il metodo. Zig/zag, ma che puoi tranquillamente farlo con il g33 cambiando l'inizio della filettatura.

Avatar utente
ultimo80
Member
Member
Messaggi: 400
Iscritto il: martedì 21 luglio 2009, 23:32
Località: Salerno

Re: filettatura tpn 25x5

Messaggio da ultimo80 » martedì 26 febbraio 2013, 21:24

A mio avviso il Manual Guide, come qualsiasi programmazione interattiva, è utile quando già  sai lavorare bene....altrimenti non ci capisci niente se sei alle prime armi, oltre al fatto che non impari niente come diceva Zeffiro62.
SALUTI

Rispondi

Torna a “Macchine utensili professionali CN/CNC”