Esempio una riduzione di diametro programmata da 30 a 20mm il controllo mi segna come posizione raggiunta x 20 ma la misura effettiva rilevata con il micrometro è 20,7 mm, qualcuno è in grado di aiutarmi?
tornio cnc fanuc oi
-
- Newbie
- Messaggi: 8
- Iscritto il: martedì 12 marzo 2013, 18:05
- Località: NAPOLI
tornio cnc fanuc oi
Esempio una riduzione di diametro programmata da 30 a 20mm il controllo mi segna come posizione raggiunta x 20 ma la misura effettiva rilevata con il micrometro è 20,7 mm, qualcuno è in grado di aiutarmi?
- huliofane
- Senior
- Messaggi: 1069
- Iscritto il: mercoledì 29 ottobre 2008, 15:18
- Località: Prov. Verona
- Contatta:
Re: tornio cnc fanuc oi
Salve,se non ricordo male,sfogliando i manuali mi sembra di aver visto dei parametri tipo scala,proprio per correggere tali problemi....anche se di primo impatto mi verrebbe da dire l'utensile basso..
Quando smonto una cosa,per quel piccolo lasso di tempo,entro nella testa di chi l'ha creata
-
- Newbie
- Messaggi: 8
- Iscritto il: martedì 12 marzo 2013, 18:05
- Località: NAPOLI
Re: tornio cnc fanuc oi
grazie della risposta ma gli utensili sono perfettamente centrati e azzerati sarà sicuramente una questione di parametri ma non so proprio dove andare a mettere le mani, mi potrbbe dire a quale manuale si riferisce lei?
- girasole
- God
- Messaggi: 7372
- Iscritto il: lunedì 3 settembre 2007, 17:23
- Località: Matera (MT)
Re: tornio cnc fanuc oi
@ BRACCONIERE
il cross-posting è vietato da regolamento, leggiamolo quest'ultimo
la discussione fotocopia viene eliminata
il cross-posting è vietato da regolamento, leggiamolo quest'ultimo
la discussione fotocopia viene eliminata
Non preoccuparti di cosa sta per fare qualcun'altro, il miglior modo per predire il futuro è di inventarlo!
Alan Kay
Alan Kay
- zeffiro62
- God
- Messaggi: 6098
- Iscritto il: sabato 15 dicembre 2007, 15:53
- Località: Fiorentino D.O.C.G.
- Contatta:
Re: tornio cnc fanuc oi
vediamo di capire un pò
quanto è fuori il pezzo dal mandrino, diciamo 50mm il che non dovrebbe generare flessione del pezzo.
lei parte da un grezzo diam 30mm e vuole raggiungere i 20mm e la misura reale è 20,07 o 20,7 o gli perde passata per passata da 1mm ha controllato ciò?
lei parte da un pezzo tornito sul controllo da 30mm dà incremento di 10mm e il diametro risulta 20,07mm o 20,7mm ?
sono 3 cose diverse
1) caso lei ha fatto il preset dell'utensile da una quota ma l'utensile la sballa di 0,07mm il che è plausibile anche perchè cambiando materiale più o meno tenace è chiaro che sballa, qmq ha leggermente il preset fuori taratura questa differenza le rimane quasi uguale su qualsiasi diametro
2) caso lei ha fatto il preset dell'utnsile da la quota ma l'utensile sballa di 0,7mm probabile che c'è qualcosa che non và nella geometria del tornio ha urtato ? Se ne accorge perchè se attesta il pezzo noterà un picciolo. In questo caso se cerca nel forum trova come rimettere in carreggiata il tornio
3) lei tornisce 30mm esatti cioè il tornio dà la misura esatte poi porta a 20mm ma la quota da20,07 o 20,7 in questo caso non sò rispondere a me mai successo una cosa simile il che la riporta alla risposta di huliofane.
Nel primo e secondo caso deve agire suo parametri del preset se vuole una misura precisa, nel secondo caso prime deve rimettere la geometria della torretta
I manuali che deve consultare sono service manual fanuc e manual operator sempre fanuc
quanto è fuori il pezzo dal mandrino, diciamo 50mm il che non dovrebbe generare flessione del pezzo.
lei parte da un grezzo diam 30mm e vuole raggiungere i 20mm e la misura reale è 20,07 o 20,7 o gli perde passata per passata da 1mm ha controllato ciò?
lei parte da un pezzo tornito sul controllo da 30mm dà incremento di 10mm e il diametro risulta 20,07mm o 20,7mm ?
sono 3 cose diverse
1) caso lei ha fatto il preset dell'utensile da una quota ma l'utensile la sballa di 0,07mm il che è plausibile anche perchè cambiando materiale più o meno tenace è chiaro che sballa, qmq ha leggermente il preset fuori taratura questa differenza le rimane quasi uguale su qualsiasi diametro
2) caso lei ha fatto il preset dell'utnsile da la quota ma l'utensile sballa di 0,7mm probabile che c'è qualcosa che non và nella geometria del tornio ha urtato ? Se ne accorge perchè se attesta il pezzo noterà un picciolo. In questo caso se cerca nel forum trova come rimettere in carreggiata il tornio
3) lei tornisce 30mm esatti cioè il tornio dà la misura esatte poi porta a 20mm ma la quota da20,07 o 20,7 in questo caso non sò rispondere a me mai successo una cosa simile il che la riporta alla risposta di huliofane.
Nel primo e secondo caso deve agire suo parametri del preset se vuole una misura precisa, nel secondo caso prime deve rimettere la geometria della torretta
I manuali che deve consultare sono service manual fanuc e manual operator sempre fanuc
Il bene si fa, ma non si dice. E certe medaglie si appendono all'anima, non alla giacca. (G. Bartali)
-
- Newbie
- Messaggi: 8
- Iscritto il: martedì 12 marzo 2013, 18:05
- Località: NAPOLI
Re: tornio cnc fanuc oi
Come dice zeffiro 62 facendo un'intestatura al pezzo quando il controllo mi segna X0 al centro mi rimane ancora un picciolo .
Non so se la macchina in passato abbia preso qualche botta in quanto è il primo anno che la uso.
Potrbbe mica trattarsi di problema relativo alla calibratura dell'asse x visto che su z mi da le quote esatte? Aiuto
- zeffiro62
- God
- Messaggi: 6098
- Iscritto il: sabato 15 dicembre 2007, 15:53
- Località: Fiorentino D.O.C.G.
- Contatta:
Re: tornio cnc fanuc oi
il picciolo in attestatura se vai a X0 ti rimane perchè hai il raggio utensile quindi devi andare sotto centro perlomeno 2 volte il raggio utensile, se hai R0,4 ti consiglio di andare a X-1mm.
Per il problema della perdita di quota per ogni passata che poi si somma non saprei proprio aiutarti, contattate un tecnico
Per il problema della perdita di quota per ogni passata che poi si somma non saprei proprio aiutarti, contattate un tecnico
Il bene si fa, ma non si dice. E certe medaglie si appendono all'anima, non alla giacca. (G. Bartali)
-
- Newbie
- Messaggi: 8
- Iscritto il: martedì 12 marzo 2013, 18:05
- Località: NAPOLI
Re: tornio cnc fanuc oi
Questa mattina ho fatto il seguente un ulteriore controllo:
1) Mi son posizionato cn il cnc su X30
2) Ho messo il comparatore in forza e azzerato sotto la torretta portautensili
3) mi sono mosso in manuale fino a X29
In codizioni normale il comparatore si sarebbe dovuto muovere di 50/100 (movimento lineare che poi raddoppiato sul diametro fa 1 mm) invece la lancetta si è fermata su 46/100(movimento lineare che poi raddoppiato sul diametro fa 0,92 mm) quindi in lavorazione l'asportazione di materiale sarebbe stata di 0,92 invece che 1 mm.
Stessa perdita di posizione progessiva e costante anche per i movimenti successivi.
Può essere qualcosa connesso al passo della vite?
Mi spiego meglio:
Se la vite (misurata) è passo 4mm e io su 1 giro di vite perdo 0,08 x 4 = 0,32 mm dove:
0,8= perdita di quota (diametrale) su ogni mm
4= passo della vite
Basterebbe fare 0,32/2= 0,16 e mettere questo valore da qualche parte(ma dove??????) per compensare il mancato avanzameto lineare per ogni giro della vite rispetto alle quote programmate
I ragionamento fila?
Vi prego aiutatemi.
1) Mi son posizionato cn il cnc su X30
2) Ho messo il comparatore in forza e azzerato sotto la torretta portautensili
3) mi sono mosso in manuale fino a X29
In codizioni normale il comparatore si sarebbe dovuto muovere di 50/100 (movimento lineare che poi raddoppiato sul diametro fa 1 mm) invece la lancetta si è fermata su 46/100(movimento lineare che poi raddoppiato sul diametro fa 0,92 mm) quindi in lavorazione l'asportazione di materiale sarebbe stata di 0,92 invece che 1 mm.
Stessa perdita di posizione progessiva e costante anche per i movimenti successivi.
Può essere qualcosa connesso al passo della vite?
Mi spiego meglio:
Se la vite (misurata) è passo 4mm e io su 1 giro di vite perdo 0,08 x 4 = 0,32 mm dove:
0,8= perdita di quota (diametrale) su ogni mm
4= passo della vite
Basterebbe fare 0,32/2= 0,16 e mettere questo valore da qualche parte(ma dove??????) per compensare il mancato avanzameto lineare per ogni giro della vite rispetto alle quote programmate
I ragionamento fila?
Vi prego aiutatemi.
- zeffiro62
- God
- Messaggi: 6098
- Iscritto il: sabato 15 dicembre 2007, 15:53
- Località: Fiorentino D.O.C.G.
- Contatta:
Re: tornio cnc fanuc oi
scusa di che marca è il tornio ?
Hai i manuali fanuc ? s
ei un tecnico di pratica gli altri professori che dicono possono darti una mano ? Io sinceramente non saprei dove guardare
Hai i manuali fanuc ? s
ei un tecnico di pratica gli altri professori che dicono possono darti una mano ? Io sinceramente non saprei dove guardare
Il bene si fa, ma non si dice. E certe medaglie si appendono all'anima, non alla giacca. (G. Bartali)
- ultimo80
- Member
- Messaggi: 400
- Iscritto il: martedì 21 luglio 2009, 23:32
- Località: Salerno
Re: tornio cnc fanuc oi
Potrebbero essere tante cose, bisogna andare per esclusione.
Prima cosa dovreste controllare l'encoder dell'asse X e fare un test per vedere se funziona bene oppure è rotto.
Poi potreste controllare il gioco vite dell'asse X....mettendo il comparatore su un punto fisso e controllando sul nonio che l'input di 0,01 mm ad esempio, corrisponda a 0,01 sul comparatore....poi fare l'inversione dell'asse e controllare che il comparatore rilevi subito lo spostamento inverso, altrimenti l'asse ha gioco e va settato nel dato macchina apposito.
Prima cosa dovreste controllare l'encoder dell'asse X e fare un test per vedere se funziona bene oppure è rotto.
Poi potreste controllare il gioco vite dell'asse X....mettendo il comparatore su un punto fisso e controllando sul nonio che l'input di 0,01 mm ad esempio, corrisponda a 0,01 sul comparatore....poi fare l'inversione dell'asse e controllare che il comparatore rilevi subito lo spostamento inverso, altrimenti l'asse ha gioco e va settato nel dato macchina apposito.
SALUTI
-
- Newbie
- Messaggi: 8
- Iscritto il: martedì 12 marzo 2013, 18:05
- Località: NAPOLI
Re: tornio cnc fanuc oi
Per Ultimo 80, domani proverò il gioco dell'asse x come dice lei e poi le farò sapere. ma come faccio a fare il test dell'encoder?l
- ultimo80
- Member
- Messaggi: 400
- Iscritto il: martedì 21 luglio 2009, 23:32
- Località: Salerno
Re: tornio cnc fanuc oi
http://webuser.unicas.it/tomasso/corsi/ ... ione_4.pdf
Altrimenti se non hai possibilità di verificare l'encoder perché non hai l'oscilloscopio, inverti gli encoder degli assi se sono uguali.
Il gioco dell'asse quantificalo, vai in X- poi inverti in X+ e conta di quanti centesimi dai l'input....ad esempio 8 centesimi, questo valore va immesso nel DM che gestisce il gioco asse.
SALUTI