Sono vecchio del forum, ma con pochi messaggi all'attivo.
Lavoro da anni su macchine a controllo e dispongo tuttora di un pantografo 3d da 2100x3100mm.
Ho da poco inserito un taglio laser da 200w, con cui taglio quasi esclusivamente il pmma ( plexiglas ).
Ho cercato nel forum argomenti simili, ma non ho trovato nulla di inerente alla mia richiesta e rifacendomi ad un vecchio post
su lasercut 5.3, ho postato qui.
Leggendo il manuale ed approfondendo gli argomenti sul web, ho raccolto una serie di informazioni che la documentazione a me rilasciata non riportava.
Nello specifico, utilizzo lasercut 5.3 ed il controller è una Leetro mpc6525. Scartabellando nel web, come dicevo, ho trovato alcune indicazioni in merito a certi parametri presenti nel file syscfg e nello specifico a riguardo del " LaserPowerRepairPower ". Nel manuale che ho ricavato, questo parametro dovrebbe essere assegnato all'incremento della potenza erogata dal tubo laser, in funzione della distanza dalla posizione della sorgente rispetto all'emettitore. Questo significherebbe che con la sorgente nell'angolo alto\sinistro, dovrebbe erogare maggior potenza nell'angolo basso\destro.
Purtroppo il manuale non dice nulla in merito a quale forma debba avere il paramentro, attualmente settato in " LaserPowerRepairPower=0 ".
Sinceramente ho provato a regolare questo valore in:
=0.3;
=30;
=300;
ma senza riscontrare variazioni di potenza erogata mediante la lettura del milliamperometro di bordo.
Questo potrebbe dipendere da 2 fattori:
il mio controller non gestisce il paramentro;
sbaglio ad impostare il valore;
E' per me di fondamentale importanza capire se la mia macchina abbia accesso a tale configurazione, dato che presenta il problema di non tagliare/incidere le zone più distanti a meno che io da software non vada a settare i parametri dei soggetti con valori differenti ( più lento o più potente ). Meccanicamente il produttore ha ' risolto ' il problema, cambiando l'altezza del piano di taglio ( è più alto nel punto più lontanto ). Già questo mi fa pensare che il famigerato parametro non sia fruibile, però...magari...
Ringrazio da subito per l'aiuto che vorrete fornirmi