Cnc...ne può valere la pena?

Sezione dedicata esclusivamente a macchine professionali CNC quali Torni cnc, Fresatrici cnc, Brocciatrici cnc, Centri di lavoro cnc, ecc.
Subforum:
Programmazione CNC
Fanuc
Mitsubishi
Heidenhain
Siemens
Haas
Osai
Selca
Fidia
Fagor
WinMax
Mazatrol
Rispondi
aresp
Newbie
Newbie
Messaggi: 7
Iscritto il: domenica 27 dicembre 2015, 17:36
Località: Albonese

Cnc...ne può valere la pena?

Messaggio da aresp » lunedì 28 dicembre 2015, 10:32

Ciao a tutti, da pochissimo mi sto interessando a questo mondo e vorrei capire se può valere la pena soprattutto in termini economici affrontare una spesa di questo tipo.
Mi servirebbe idealmente qualcosa per lavorare legno (body e manici chitarre) e per il metallo, che poi è la cosa che ni interessa di più, per realizzare i blocchetti per le batterie come quello in foto (prese dal sito stdrums.de). Come materiale penserei di farle tendenzialmente in Ergal. Le dimensioni di tali blocchetti sono ridotte, nell'ordine dei 5/10 cm e hanno sostanzialmente due filettature, una che si vede in foto che ospita la vite del tirante di cerchio e pelle e una o due per fissarlo al fusto di legno.
Le domande sono quindi molteplici, ne val la pena dal punto di vista economico, considerando che ognuno di questi ha un costo di circa 4 euro e su un rullante ne vanno 8/10 per volta?
Quale potrebbe essere la macchina più adatta cercando anche di avere una spesa contenuta (ipotetico budget 5000 euro, se meno meglio :))?
Da quel poco che ho capito forse una cnc 4 assi potrebbe essere adatta o considerando solo il discorso metallo meglio un tornio cnc? O ci sono altre soluzioni di cui ignoro l'esistenza? Se poi si riuscisse a fare anche i cerchi (diametro massimo inferiore a 50 cm ma anche 40 cm potrebbero bastare) sarebbe il top, tali cerchi hanno un costo da 13 a 25 euro a comprarli.
Ringrazio già per i consigli sperando di non avere sbagliato sezione :)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Angolopiatto
Senior
Senior
Messaggi: 1061
Iscritto il: lunedì 23 marzo 2015, 19:39
Località: Trapani

Re: Cnc...ne può valere la pena?

Messaggio da Angolopiatto » lunedì 28 dicembre 2015, 10:53

"aresp",
occorre sempre capire che volumi di lavoro si vuol o si può realizzare prima di attrezzarsi in una certa maniera, diciamo che la cnc o più di una dimensionate e personalizzate per tipologia di lavorazione, sono l'ideale per mettere su una produzione di piccola serie... oppure se più "muscolose" e più attrezzate, ti possono permettere di aumentare la produzione... sempre se poi riesci a smaltire/vendere questa super produzione... se invece ti limiti a realizzazioni/produzioni di tipo obbistiche, questi "gioiellini cnc" li vedo debordanti, troppo performanti. C'é da tener conto poi del valore ultimo in euro del singolo pezzo realizzato e la "filosofia" che si vuol seguire.
Pezzi personalizzati ( a richieste specifiche del cliente ) o pezzi standard, ne convieni che il loro prezzo finale cambia di parecchio però, quelli personalizzati richiedono unicità di lavorazione quindi, ad essere onesti, li dovresti realizzare in buona misura manualmente.
Per i pezzi metallici che proponi, c'é da dire che una volta realizzati dal pieno, occorre poi procedere con la finitura superficiale che a seconda dei materiali o dell'effetto ultimo, possono essere di semplice spazzolatura e paste lucidanti oppure trattamenti galvanici e comunque elettrochimici, li vedo molto impegnativi per realizzare poca roba.
Devi focalizzare bene ciò che vuoi o puoi fare e poi...
poi sono scelte personalissime e quì nessun commento :)


f.sco

aresp
Newbie
Newbie
Messaggi: 7
Iscritto il: domenica 27 dicembre 2015, 17:36
Località: Albonese

Re: Cnc...ne può valere la pena?

Messaggio da aresp » lunedì 28 dicembre 2015, 11:30

in effetti la domanda da nasce proprio da questo, non è un discorso hobbistico, puoi dare un'occhiata al mio sito http://respighidrums.com per vedere a che tipo di prodotto andrebbero abbinati. Avrei escluso trattamenti chimici perché troppo impegnativi, pensavo quindi all'ergal o altri metalli che una volta spazzolati e lucidati possano dare comunque una buona resa estetica. La produzione diciamo che per cominciare si attesterebbe su circa 1000 pezzi all'anno in ottica poi di aumento dei volumi. L'intenzione poi non è quella di fare tutto personalizzato, avrei uno o due, massimo tre modelli da proporre e da scegliere. Però come premesso di cnc ne so pochissimo e per questo mi/vi chiedevo se può avere senso per un'esigenza di questo tipo e quale macchina potrebbe rivelarsi adatta

Angolopiatto
Senior
Senior
Messaggi: 1061
Iscritto il: lunedì 23 marzo 2015, 19:39
Località: Trapani

Re: Cnc...ne può valere la pena?

Messaggio da Angolopiatto » lunedì 28 dicembre 2015, 13:33

Il link non sembra funzionare,
mi porta ad una pagina bianca e tutto finisce lì...

f.sco

aresp
Newbie
Newbie
Messaggi: 7
Iscritto il: domenica 27 dicembre 2015, 17:36
Località: Albonese

Re: Cnc...ne può valere la pena?

Messaggio da aresp » lunedì 28 dicembre 2015, 13:54

strano, a me lo apre regolarmente, lo riporto nuovamente prova magari a incollarlo direttamente nella barra degli indirizzi o a ricercarlo tamite google http://www.respighidrums.com/

Avatar utente
Maker
Member
Member
Messaggi: 214
Iscritto il: giovedì 6 agosto 2015, 11:18
Località: Roma

Re: Cnc...ne può valere la pena?

Messaggio da Maker » lunedì 28 dicembre 2015, 14:08

A mè funziona il link, 1000 pezzi all'anno non sono pochi. A mio vedere, si, la spesa e lo sforzo sono giustificate. Ciao!
Pressure pushing down on me.., ma il mondo gira come gli viene! (Maker)

Angolopiatto
Senior
Senior
Messaggi: 1061
Iscritto il: lunedì 23 marzo 2015, 19:39
Località: Trapani

Re: Cnc...ne può valere la pena?

Messaggio da Angolopiatto » lunedì 28 dicembre 2015, 14:23

Ci sono andato via google perché, sia col primo che col secondo link del forum... "nisba" :lol:

comunque,
c'é da vedere cosa intendi per mille pezzi, quanto ci metteresti a costruirne uno, che prezzo per singolo pezzo e quanto ti costano al momento, se dal tuo guadagno attuale puoi "distogliere" la somma necessaria a mettere su una piccola officina sia di meccanica che e di falegnameria, se intendi investire un "tot" delle tue finanze, la cosa è fatta!... Ma, ci lavoreresti tu in prima persona oppure... oppure devi includere anche del personale addetto?... Non sarò io ad elencarti le spese cui vai incontro, quì qualcuno sicuramente potrà fornirti cifre su cui ragionare... e valutare la convenienza, scusa se non ti dico "buttati" a capofitto nel progetto, ma i soldini son soldini da tutte le parti... credo :)

f.sco

aresp
Newbie
Newbie
Messaggi: 7
Iscritto il: domenica 27 dicembre 2015, 17:36
Località: Albonese

Re: Cnc...ne può valere la pena?

Messaggio da aresp » lunedì 28 dicembre 2015, 14:46

ah ok in un modo o nell'altro... :)

la parte di falegnameria è già a posto e attrezzata, realizzo tutto interamente io a parte le meccaniche. Al momento il singolo pezzo mi costa dai 3 ai 6 euro e in ogni strumento ne vanno dagli 8 ai 20, quindi si parla di circa 50-60 euro di hardware su ogni rullante costruito.
Non ho idea di quanto tempo ci possa volere a fare un singolo pezzo e che prezzo potrebbe avere una volta finito ma mi pare sensato farlo se i costi rimangono simili anche per poter ammortizzare il costo macchina e non incidere sul prezzo del prodotto finito. E' una cosa che sto valutando con calma perché essendo comunque strumenti artigianali di qualità val la pena farlo se si può arrivare a una qualità paragonabile o superiore a quella che trovo già sul mercato mantenendo costi simili. Ma sarebbe più adatto un tornio o una cnc 4 assi o altro?

Angolopiatto
Senior
Senior
Messaggi: 1061
Iscritto il: lunedì 23 marzo 2015, 19:39
Località: Trapani

Re: Cnc...ne può valere la pena?

Messaggio da Angolopiatto » lunedì 28 dicembre 2015, 15:02

Un "piccolo" tornio in officina non deve mai mancare,
la cnc ti permette di realizzare componenti anche di grandi dimensioni che a farli tutti uguali, col tornio ( grande pure lui) ci metteresti tanto salvo ad avere un tornio a controllo pure lui... e di dimensioni adeguate.

Con la cnc a seconda di come la attrezzi e che robustezza gli dai,
come dicevo, puoi realizzarci quasi di tutto e in certa misura, può anche sopperire al tornio tradizionale con l'aggiunta della ripetitività del pezzo a disegno ma nel tuo caso, la vedo meglio per realizzare la lavorazione in legno e simili, cose che col tornio per metalli non potresti realizzare senza scendere a compromessi.
Per i costi non saprei, ma sicuramente qualcuno del forum si farà avanti con tanto di elenco dei costi molto vicini al reale... dobbiamo solo aspettare che si smaltiscano le abbuffate festive e ci leggano :)

f.sco

Avatar utente
gamo
Newbie
Newbie
Messaggi: 44
Iscritto il: sabato 9 febbraio 2013, 19:55
Località: Orio Litta (LODI)

Re: Cnc...ne può valere la pena?

Messaggio da gamo » lunedì 28 dicembre 2015, 17:34

Ciaoo dal mio punto di vista non ne vale assolutamente la pena visto il grado di rifinitura dei pezzi in metallo .per quanto riguarda i pezzi in legno sono fattibili con una macchina ,si Hobbistica ma di generose dimensoni ,attenzione poi allo "SFRIDO"

Avatar utente
harry potter
Senior
Senior
Messaggi: 1572
Iscritto il: venerdì 15 maggio 2009, 13:41
Località: sondrio
Contatta:

Re: Cnc...ne può valere la pena?

Messaggio da harry potter » lunedì 28 dicembre 2015, 22:22

foto 2-3-4 son pezzi da fare su un tornio cnc con motorizzati , li tiri giù finiti in un solo colpo

foto 1 come dice gamo hai un camion di scarto , o trovi il modo di sfruttare lo scarto o meglio farlo fare a terzi che magari in unica lavorazione (come per chi fà taglio laser etc) sfruttano anche lo sfrido.

se sai che per 10 anni hai un mercato sicuro forse puoi pensare a fare l'investimento, ma se vedi anno con anno
meglio il contoterzi , ricorda che le macchine occupano spazio, hai bisogno di allacci minimo da 10kw (altri costi fissi)
possono avere rotture etc etc
"non sono una persona mattiniera...penso sia perchè ho cosi tanti pensieri profondi ,che la mia mente ha bisogno di molto tempo per rigenerarsi"

Avatar utente
Kagliostro99
Senior
Senior
Messaggi: 1781
Iscritto il: mercoledì 1 febbraio 2012, 20:13
Località: Prov. di Treviso

Re: Cnc...ne può valere la pena?

Messaggio da Kagliostro99 » lunedì 28 dicembre 2015, 22:48

Io direi questo

Se si tratta di costruire delle Ferrari, quindi articoli di pregio e costo elevato e, come già accennato, personalizzati

forse (forse) potresti continuare a pensare ad attrezzarti, se invece si trattasse di una produzione artigianale

di discreto livello ma piazzabile a costi non proprio elevati .... io lascerei perdere e continuerei a far fare il

lavoro a terzi che magari sono anche specializzati nel farlo e tutto sommato probabilmente riescono ad avere

livelli di costo che in proprio sarebbe difficile mantenere

Personalmente, poi, penso che un tornio CNC sarebbe più adatto a quel tipo di produzione rispetto la classica

macchina a 3 o 4 assi

K

TIRZAN
God
God
Messaggi: 3193
Iscritto il: sabato 27 luglio 2013, 16:54
Località: AQ

Re: Cnc...ne può valere la pena?

Messaggio da TIRZAN » martedì 29 dicembre 2015, 15:22

per me anche non ne vale la pena.
i pezzi in metallo sono fattibili su un tornio CNC con motorizzati....ma una volta realizzati in Ergal andrebbero cmq trattati per dargli un aspetto ed una finitura come quelli in foto....quantomeno una anodizzazione anche decorativa serve per non venderli proprio grezzi di lavorazione.

un tornio del genere a trovarlo usato se si ha fortuna (e tanta) lo si trova a meno di 10.000euro....altrimenti ne servono di più....ma si tratta sempre di macchine usate con almeno 15-20 anni di vita....per quelle più recenti i prezzi salgono e non poco.

se devi fare solo quel tipo di pezzi io li farei fare conto terzi e mi dedicherei solo al prodotto finito.
se l'idea è quella di fare quei pezzi ed altri lavori allora ci si può pensare.

zampa1988tv
Newbie
Newbie
Messaggi: 28
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 7:54
Località: Treviso

Re: Cnc...ne può valere la pena?

Messaggio da zampa1988tv » mercoledì 30 dicembre 2015, 11:45

Ciao, concordo in pieno con tirzan. Ne ho gia prodotti io di simili dove lavoro, ergal lucidati e anodizzati. Non vale la pena investire almeno 30'000 euro per avere un tornio che se hai sfortuna te ne costera altri 10000-15000 di manutenzione all'anno tra azionamenti viti, cuscinetti ecc.

aresp
Newbie
Newbie
Messaggi: 7
Iscritto il: domenica 27 dicembre 2015, 17:36
Località: Albonese

Re: Cnc...ne può valere la pena?

Messaggio da aresp » mercoledì 30 dicembre 2015, 18:28

Perfetto, Grazie a tutti mi avete confermato quello che già immaginavo, che l'unica forse sarebbe farli fare. Sapete mica indicarmi qualcuno che potrebbe farli ? :)

Rispondi

Torna a “Macchine utensili professionali CN/CNC”