conversione file ANC

Sezione dedicata esclusivamente a macchine professionali CNC quali Torni cnc, Fresatrici cnc, Brocciatrici cnc, Centri di lavoro cnc, ecc.
Subforum:
Programmazione CNC
Fanuc
Mitsubishi
Heidenhain
Siemens
Haas
Osai
Selca
Fidia
Fagor
WinMax
Mazatrol
Rispondi
dilas
Newbie
Newbie
Messaggi: 3
Iscritto il: domenica 16 ottobre 2016, 15:32

conversione file ANC

Messaggio da dilas » domenica 16 ottobre 2016, 16:10

Ciao a tutti,
ho dei file (anc ) ed (ard) di un tavolo che ho fatto realizzare due anni fa su un pantografo CNC ,ed ora vorrei aprire su autocad e trasformarli in (igs) ma nessuno mi sa aiutare.
Spero che tra voi ci sia qualcuno che possa aiutarmi ad aprirli o perlomeno a capire che tipo di file sono.
Vi ringrazio anticipatamente.

safe60
Senior
Senior
Messaggi: 756
Iscritto il: venerdì 29 maggio 2009, 8:43
Località: Ferrara
Contatta:

Messaggio da safe60 » domenica 16 ottobre 2016, 17:37

le sigle che citi (anc e ard) penso di riferiscano alle estensioni dei file di lavoro in tuo possesso. Queste, in se', non dicono niente. E' altamente probabile che si tratti di un formato di file proprietario o dell'applicazione software che e' servita a produrli, oppure della macchina utensile che ha realizzato il tavolo. Le probabilita' che qualche applicazione come Autocad (ma lo stesso discorso vale per altre) li possa leggere direttamente e' praticamente nulla.

Le strade da percorrere non sono molte. La prima e' questa: contattare chi ti ha dato a suo tempo i files e sentire se esistono convertitori di qualche tipo. Per esperienza, la risposta nel 90% dei casi sara' negativa e nel 10% ti sara' richiesto un costo per la conversione.
La seconda strada e' questa : aprirli con un editor di testo e vedere che succede. Se appaiono caratteri strani significa che il file e' binario e allora non c'e' niente da fare. Se il file e' leggibile si puo' tentare di capire quali sono le istruzioni e cosa fanno. Capito questo, puoi ricostruire il disegno manualmente in autocad o altro sistema. Sicuramente e' dispendioso in termini di tempo e solo tu potrai decidere se ne vale la pena. In bocca al lupo con il tuo progetto.
Ex arduis perpetuum nomen.

TIRZAN
God
God
Messaggi: 3193
Iscritto il: sabato 27 luglio 2013, 16:54
Località: AQ

Re: conversione file ANC

Messaggio da TIRZAN » lunedì 17 ottobre 2016, 10:05

i file .ANC dovrebbero essere di Alphacam;
https://www.google.it/?gws_rd=ssl#safe= ... e+file+ard

per i file .ARD invece
https://it.pdf24.org/ard-2-pdf.html

safe60
Senior
Senior
Messaggi: 756
Iscritto il: venerdì 29 maggio 2009, 8:43
Località: Ferrara
Contatta:

Re: conversione file ANC

Messaggio da safe60 » lunedì 17 ottobre 2016, 19:33

Ottima informazione Tirzan. Non avevo pensato che potessero essere file di un qualche CAM. Speriamo possa essere di aiuto a chi ha aperto il thread.
Ex arduis perpetuum nomen.

pela73
Senior
Senior
Messaggi: 1741
Iscritto il: domenica 7 ottobre 2007, 23:25
Località: MB monza e brianza

Re: conversione file ANC

Messaggio da pela73 » lunedì 17 ottobre 2016, 21:58

l'autore ha aperto 2 discussioni con la stessa domanda.
ciao Mirko

Alphacam 2022 Ultimate , Sprutcam X 17 , Routech Chronos 37-22 ( 5 assi ) SCM Record 120 ( 3 assi )
Morbidelli Author 502 ( 3 assi )

dilas
Newbie
Newbie
Messaggi: 3
Iscritto il: domenica 16 ottobre 2016, 15:32

Re: conversione file ANC

Messaggio da dilas » martedì 18 ottobre 2016, 10:54

Ciao ,
innanzitutto mi scuso per non aver risposto velocemente, e ringrazio tutti per le risposte,
si ho definitivamente capito che parliamo di file alfacam, poi mi è stato spiegato dai detentori della licenza che non esiste modo di leggerli se non acquistando la licenza. Ma ora ho capito che non è così. Sono in procinto di riuscire a convertirli , spero di riuscire con una macchina alfacad... comunque ci dovrei riuscire. Vi ringrazio tutti specialmente Tirzan che mi ha subito messo sulla buona strada.

Antonio58
Newbie
Newbie
Messaggi: 29
Iscritto il: domenica 3 gennaio 2016, 18:11
Località: Civitanova marche

Re: conversione file ANC

Messaggio da Antonio58 » domenica 20 novembre 2016, 19:55

Ciao a tutti.
Scusa , ma se li mandi a qualcuno che ha Alpha cam ( siamo in molti) si possono aprire e fare un otput in DXF DWG o IGES e restuirti il file nel formato da te voluto.
Ci vuole un minuto.
Saluti.

Rispondi

Torna a “Macchine utensili professionali CN/CNC”