Fusto di birra - pressione

Spazio dedicato a tutte le discussioni di carattere tecnico-informativo vario, che per loro natura non hanno corrispondenza specifica con le altre Sezioni del Forum.
Rispondi
cyfer_luis
Member
Member
Messaggi: 287
Iscritto il: lunedì 19 febbraio 2007, 23:58
Località: Rimini

Fusto di birra - pressione

Messaggio da cyfer_luis » giovedì 18 aprile 2013, 21:45

Salve a tutti,
che pressione puo' reggere un fusto di birra standard da 30 litri?

Saluti
Cyfer

Avatar utente
alpino
Junior
Junior
Messaggi: 192
Iscritto il: lunedì 30 maggio 2011, 23:02
Località: Padova

Re: Fusto di birra - pressione

Messaggio da alpino » giovedì 18 aprile 2013, 23:20

presumo bassa pressione....infatti se non erro, la birra viene spinta con azoto che passa a bassa pressione mediante riduttore di pressione. non so se sia scritto sulla bombola, ma se vai da coloro che le usano te lo sanno dire....
alpino
fresatrice Bridgeport, tornio nutool MC550, troncatrice femi 782, trapano a colonna nutool, saldatrice ad elettrodi, compressore 100lt, pressa home made, sabbiatrice home made.

AndreaNSR125
Senior
Senior
Messaggi: 1563
Iscritto il: martedì 12 gennaio 2010, 14:05
Località: Carugate (MI)

Re: Fusto di birra - pressione

Messaggio da AndreaNSR125 » giovedì 18 aprile 2013, 23:47

all'esplosione credo arrivi anche a qualche generoso bar, mentre per l'uso normale non credo sia più di 2-3 bar...
come per i compressori, il serbatoio è da 8 bar, ma scoppia a molti bar in più.

cyfer_luis
Member
Member
Messaggi: 287
Iscritto il: lunedì 19 febbraio 2007, 23:58
Località: Rimini

Re: Fusto di birra - pressione

Messaggio da cyfer_luis » venerdì 19 aprile 2013, 22:46

domandona... secondo voi e' possibile usarla per aumentare il volume di aria di un compressore?

Avatar utente
alpino
Junior
Junior
Messaggi: 192
Iscritto il: lunedì 30 maggio 2011, 23:02
Località: Padova

Re: Fusto di birra - pressione

Messaggio da alpino » venerdì 19 aprile 2013, 23:08

a mio parere fai prima ad usare vecchie bombole del gas....oppure le bombole degli estintori....vai più sul sicuro....l'ho fatto pure io!
by alpino
fresatrice Bridgeport, tornio nutool MC550, troncatrice femi 782, trapano a colonna nutool, saldatrice ad elettrodi, compressore 100lt, pressa home made, sabbiatrice home made.

Avatar utente
huliofane
Senior
Senior
Messaggi: 1069
Iscritto il: mercoledì 29 ottobre 2008, 15:18
Località: Prov. Verona
Contatta:

Re: Fusto di birra - pressione

Messaggio da huliofane » venerdì 19 aprile 2013, 23:52

il problema che si ha con le bombole del gas è l'odore,infatti il gas di per sè è inodore,lo "profumano" loro,pure io avevo provato ad aumentare la capacità  del compressore ,l'ho aperta,riempita di acqua in modo da essere sicuro che dentro non ci fosse proprio nulla,ma una volta svuotata l'amara sorpresa dell'odore...alla fine ho recuperato un vecchio compressore con la testa bruciata e ho collegato quello.....ci stai meglio con l'estintore ,se trovi quelli che li ricaricano,di sottobanco vendono sempre estintori funzionanti ma scaduti,chiedono 30 euro,sicuramente per solo la bombola chiedono meno o te la procurano,ma se vai in area ecologica di solito ne hanno di dismessi ,prova a chiedere magari te lo possono dare.
Quando smonto una cosa,per quel piccolo lasso di tempo,entro nella testa di chi l'ha creata

Avatar utente
massimomb
Senior
Senior
Messaggi: 2705
Iscritto il: martedì 9 gennaio 2007, 18:35
Località: Ponsacco

Re: Fusto di birra - pressione

Messaggio da massimomb » sabato 20 aprile 2013, 8:04

...si,vabbe, va bene risparmiare, ma queste son cazzate con cui ci si rimette la vita, un sebatoio nuovo e omologato, costa una stupidaggine,o pensate che sia obbligatoria la revisione dei serbatoi solo per burocrazia?


M.
"La struttura alare del calabrone, in relazione al suo peso, non è adatta al volo, ma lui non lo sa e vola lo stesso."

cyfer_luis
Member
Member
Messaggi: 287
Iscritto il: lunedì 19 febbraio 2007, 23:58
Località: Rimini

Re: Fusto di birra - pressione

Messaggio da cyfer_luis » sabato 20 aprile 2013, 22:58

ok perfetto come non detto, abbandonato l'idea del fusto di birra.
mi procuro un paio di bombole in alluminio da camion e faccio prima.

Saluti
Cyfer

Pietro2150
Newbie
Newbie
Messaggi: 12
Iscritto il: martedì 23 aprile 2013, 16:24
Località: piacenza

Re: Fusto di birra - pressione

Messaggio da Pietro2150 » martedì 23 aprile 2013, 19:21

Allora non ci siamo...CAMBIA il compressore!!!! eviti di lavorare invano. aumentare il volume con 1 serbatoio ausiliario è un ripiego da cantiere...è utile solo se ti serve portare una quantità  di aria da un'altra parte,(in tutti gli altri casi è una cagata fotonica) poi di solito il gruppo pompante è dimensionato con il serbatoio, quindi se nn hai i litri dal gruppo fai ben poco....fai solo lavorare di + la macchina, che si usurerà  molto + precocemente....
spero d essere stato utile.

[reg=https://www.cncitalia.net/forum/viewtopic.php?f=15&t=4]Non è consentito usare abbreviazioni tipiche degli SMS.,Regolamento[/reg]
Ultima modifica di Anonymous il mercoledì 24 aprile 2013, 7:31, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: avviso

cyfer_luis
Member
Member
Messaggi: 287
Iscritto il: lunedì 19 febbraio 2007, 23:58
Località: Rimini

Re: Fusto di birra - pressione

Messaggio da cyfer_luis » mercoledì 24 aprile 2013, 21:13

ok! utilissimo. anzi era ora di cambiare il compressore.

Saluti
Cyfer

Avatar utente
c1anc10
Junior
Junior
Messaggi: 156
Iscritto il: giovedì 31 gennaio 2013, 23:58
Località: Mantova

Re: Fusto di birra - pressione

Messaggio da c1anc10 » venerdì 26 aprile 2013, 21:14

Indipendentemente dall'esito della questione (anche secondo me non è comunque il modo migliore di aumentare la capacità  di un compressore, ma poi ognuno fa quello che gli pare...) un fusto di birra da 30 litri E' SICURAMENTE IDONEO alla pressione di un compressore, perchè, anche se in effetti viene utilizzato ad una pressione (non tanto) più bassa, non ricordo quanto ma appena ho occasione vado a dare un'occhiata al bar :), anche la bombola per la birra è certificata, e se leggi sopra da qualche parte c'è anche scritto la massima pressione di lavoro (notevolmente inferiore alla pressione di scoppio).
Poi un'esperienza personale: ne uso normalmente uno come "maialino", ovvero come erogatore per detergente per auto, lo carico tranquillamente a 10 atm e non fa una piega (nel vero senso della parola!), saranno ormai 10 anni che lo uso regolarmente così. Ne ho anche uno fatto con il fusto della coca-cola, che apparentemente sembra ancora più "magro", ma resiste allo stesso modo.
Un comune estintore a polvere, giusto per la cronaca, ha una pressione di lavoro tra 8-16 atm, pressione di scoppio normalmente superiore alle 100 atm, un estintore a co2, beh, pressione di lavoro di almeno 160 atm, pressione di scoppio ... non so ma immagino un numero decisamente fuori dalla portata di qualsiasi compressore possiate trovare!
Quindi, non voglio incitare nessuno a fare esperimenti turchi con questi cosi, ma salvo errori grossolani (tipo saldature di raccordi con il bostik!) direi che la cosa è abbastanza innocua.

Avatar utente
lallax
Senior
Senior
Messaggi: 709
Iscritto il: lunedì 3 maggio 2010, 20:26
Località: Bologna

Re: Fusto di birra - pressione

Messaggio da lallax » venerdì 26 aprile 2013, 21:38

sul mio estintore a polvere, però è riportata la cifra 26bar come collaudo... e pressione di scoppio ho visto nei siti dei produttori genericamente indicata maggiore di 70bar per gli estintori a polvere, in perfette condizioni ovviamente.

Avatar utente
Kagliostro99
Senior
Senior
Messaggi: 1781
Iscritto il: mercoledì 1 febbraio 2012, 20:13
Località: Prov. di Treviso

Re: Fusto di birra - pressione

Messaggio da Kagliostro99 » venerdì 26 aprile 2013, 21:49

Diversi anni fa un mio zio gli fece una bocca da circa 15cm di diametro munita di flangia (il tutto inox naturalmente)

riusciva a farci piccoli quantitativi di grappa di vinaccia e lo usava anche per distillati di vino :D :D

e devo dire che i risultati erano a livello professionale, non hobbistico :mrgreen:

Purtroppo non vedo più quell'attrezzatura da diversi anni ..............

K

titanic
Junior
Junior
Messaggi: 100
Iscritto il: mercoledì 23 febbraio 2011, 20:20
Località: Macerata

Re: Fusto di birra - pressione

Messaggio da titanic » domenica 28 aprile 2013, 22:28

Per la pressione i 10 bar li regge tranquillamente ma come compressore lo vedo alquanto scomodo io ho fatto un paio di nebulizzatori si con bombole di coca cola che con addolcitori dismessi di macchinette da caffè grandi da bar

Rispondi

Torna a “Miscellaneous”