Indipendentemente dall'esito della questione (anche secondo me non è comunque il modo migliore di aumentare la capacità di un compressore, ma poi ognuno fa quello che gli pare...) un fusto di birra da 30 litri E' SICURAMENTE IDONEO alla pressione di un compressore, perchè, anche se in effetti viene utilizzato ad una pressione (non tanto) più bassa, non ricordo quanto ma appena ho occasione vado a dare un'occhiata al bar

, anche la bombola per la birra è certificata, e se leggi sopra da qualche parte c'è anche scritto la massima pressione di lavoro (notevolmente inferiore alla pressione di scoppio).
Poi un'esperienza personale: ne uso normalmente uno come "maialino", ovvero come erogatore per detergente per auto, lo carico tranquillamente a 10 atm e non fa una piega (nel vero senso della parola!), saranno ormai 10 anni che lo uso regolarmente così. Ne ho anche uno fatto con il fusto della coca-cola, che apparentemente sembra ancora più "magro", ma resiste allo stesso modo.
Un comune estintore a polvere, giusto per la cronaca, ha una pressione di lavoro tra 8-16 atm, pressione di scoppio normalmente superiore alle 100 atm, un estintore a co2, beh, pressione di lavoro di almeno 160 atm, pressione di scoppio ... non so ma immagino un numero decisamente fuori dalla portata di qualsiasi compressore possiate trovare!
Quindi, non voglio incitare nessuno a fare esperimenti turchi con questi cosi, ma salvo errori grossolani (tipo saldature di raccordi con il bostik!) direi che la cosa è abbastanza innocua.