Visione artificiale DIY ricerco informazioni

Spazio dedicato a tutte le discussioni di carattere tecnico-informativo vario, che per loro natura non hanno corrispondenza specifica con le altre Sezioni del Forum.
Rispondi
strolicatore
Junior
Junior
Messaggi: 113
Iscritto il: sabato 2 dicembre 2006, 0:09
Località: Prov Reggio Emilia

Visione artificiale DIY ricerco informazioni

Messaggio da strolicatore » domenica 28 aprile 2013, 19:09

Ciao a tutto il forum,
mi piacerebbe approfondire tutto l' argomento visione artificiale: controllo qualita', orientamento oggetti, riconoscimento forme, video sorveglianza ecc. ecc.
Mi chiedo se esistano hardware e software alla portata dei comuni mortali per potersi avvicinare a questo mondo, per questo motivo chiedo a tutti voi se potete segnalare qualsiasi informazione in merito....

Ringrazio in anticipo

Saluti
Strolicatore

turbina

Re: Visione artificiale DIY ricerco informazioni

Messaggio da turbina » venerdì 3 maggio 2013, 1:10

Un mio ex collega è una cima in questo campo, con che linguaggi programmi?

strolicatore
Junior
Junior
Messaggi: 113
Iscritto il: sabato 2 dicembre 2006, 0:09
Località: Prov Reggio Emilia

Re: Visione artificiale DIY ricerco informazioni

Messaggio da strolicatore » venerdì 3 maggio 2013, 18:20

Ciao Turbina, purtroppo non sono in grado di programmare... infatti sono alla ricerca (ammesso che esista) di un software e magari relativo hardware che possa mettere in condizioni quelli come me di poter "giocare" con la telecamera.
Il massimo sarebbe poter realizzare qualche applicazione di controllo qualita', fornendo l' immagine campione di un foro o di una svasatura al sistema e poi confrontarli con una ipotetica produzione.
So che queste applicazioni sono spesso gia' contemplate con i software dellle smart camera, ma che prezzi!! troppo per chi vuole solo smanettare un pochino.

Saluti
Strolicatore

turbina

Re: Visione artificiale DIY ricerco informazioni

Messaggio da turbina » sabato 4 maggio 2013, 18:09

Il campo è molto complesso come matematica e i testi migliori costano 300-500 euro, la programmazione può essere fatta in visual basic .NET express che è gratuito, e una telecamera compresa la scheda di aquisizione costerebbe 300 euro al massimo , con questa attrezzatura puoi fare qualsiasi cosa: controllo qualità  (quello che faceva il mio amico) lavoravamo in una fabbrica di costruzione fanali a led per industria automobilistica e bisognava controllare orientamento led, colore led, intensità  per identificare led difettosi o fuori classe, ma anche autovelox, sicurezza (allarmi) , o puntamento armi da fuoco.
Se non sai programmare (e molto bene) sei spacciato, dovrai solo appoggiarti a pacchetti preconfezionati (che non conosco) e se mi dici che costano molto ti dico solo che "non solo costano molto ma saranno anche limitati a un campo specifico" perchè solo programmando si riesce ad avere il completo controllo di quello che si stà  facendo

strolicatore
Junior
Junior
Messaggi: 113
Iscritto il: sabato 2 dicembre 2006, 0:09
Località: Prov Reggio Emilia

Re: Visione artificiale DIY ricerco informazioni

Messaggio da strolicatore » domenica 5 maggio 2013, 12:13

Ciao, purtroppo non fai che confermarmi cio' che temevo...

Grazie comunque per l' interessamento

Saluti
Strolicatore

turbina

Re: Visione artificiale DIY ricerco informazioni

Messaggio da turbina » martedì 7 maggio 2013, 18:03

Però non sono esperto nel specifico ramo quindi non escludo che le cose possano essere differenti da come le ho dette, sono passati anche 5 anni da quando fo fatto quel lavoro e ci potrebbero essere dei software pack utili al tuo scopo

strolicatore
Junior
Junior
Messaggi: 113
Iscritto il: sabato 2 dicembre 2006, 0:09
Località: Prov Reggio Emilia

Re: Visione artificiale DIY ricerco informazioni

Messaggio da strolicatore » martedì 7 maggio 2013, 19:48

In effetti, le mie speranze erano basate sul fatto che negli ultimi 3/4 anni le telecamere hanno fatto passi da gigante, riducendo anche il costo dell' hardware.
Ma purtroppo mi sto rendendo conto che la parte software e' rimasta fruibile solo dagli addetti ai lavori.
In ogni caso continuero' nella mia ricerca, e nel caso in cui trovero' quello che cerco aggiornero' il post...

Saluti
Strolicatore

almo
Junior
Junior
Messaggi: 94
Iscritto il: venerdì 28 maggio 2010, 15:51
Località: Trieste (TS)

Re: Visione artificiale DIY ricerco informazioni

Messaggio da almo » martedì 7 maggio 2013, 20:32

Guarda, io ho un po' d'esperienza con sistemi di visione e in particolar modo blob detection, roi e feature estraction. Attualmente sto lavorando ad un software per il riconoscimento automatico di cellule via microscopia a fluorescenza; ho scritto praticamente tutto, eccetto alcune funzioni morfologiche come watershed, e ho utilizzato per tutto semplicemente MATLAB. Chiaramente non è gratis, io ho la licenza studente in quanto studente di dottorato, ma so che esiste l'alternativa opensource Scilab. Purtroppo non so darti informazioni precise su quest'ultimo, ma per quanto riguarda MATLAB ti dico che ha una biblioteca sterminata di librerie per l'image processing.

Naturalmente dovrai imparare a programmare, ma il linguaggio utilizzado da MATLAB e Scilab (è circa uguale) è molto semplice anche per un neofita. Io ho imparato a destreggiarmi nel giro di un mesetto, iniziando da zero.


Alla fine non è mai troppo tardi per mettersi a studiare, basta un po' di passione e voglia di fare un po' di fatica :)

Rispondi

Torna a “Miscellaneous”