Messaggio
da AndreaNSR125 » martedì 18 marzo 2014, 23:26
aggiungo: gli stepper da che ricordo lavorano a tensioni molto più basse, diciamo intorno alla cinquantina di volt, il che fanno già "solo" 200W per motore, ma i motori non funzionano tutti e tre insieme, assorbono di più menter stanno accelerando e assorbono molto meno mentre sono a velocità costante.
Su per giù direi che in sostanza lavora un motore solo per volta, per sicurezza diciamo uno e mezzo e siamo a 300w (andando per eccesso)
poi, il mandrino assorbe più potenza quanto più veloce va, quindi se è da 12000 giri, se tu lo fai andare a 6000 assorbirà metà della potenza. Ma questo pensando di farlo lavorare sempre al massimo carico, in realtà questo succede solo in sgrossatura, mentre in finitura il carico è praticamente nullo, e di conseguenza la potenza impiegata sarà poco più di quella necessaria a far girare il solo mandrino.
Oltre a questo c'è da aggiungere i rendimenti dei driver degli stepper più il rendimento dell'inverter mandrino, diciamo un 80% tra tutto.
Parlare di potenza assorbita non ha molto senso,perchè come abbiamo visto cambia di istante in istante.. al massimo si può parlare di potenza media, ma è ben difficile da calcolare, quindi il procedimento è sostanzialmente questo: prendi una lavorazione "tipica", e misura il consumo della macchina (ci sono appositi strumentini da pochi euro)