VERIFICARE DUE PIANI PARALLELI

Sezione dedicata alla meccanica delle CNC e delle macchine tradizionali.
Rispondi
Avatar utente
Garkoll
Senior
Senior
Messaggi: 2614
Iscritto il: martedì 14 novembre 2006, 10:56
Località: Prov. Firenze

Re: VERIFICARE DUE PIANI PARALLELI

Messaggio da Garkoll » giovedì 4 marzo 2010, 20:09

Allora quella in foto è una fresa come la mia ma non la mia, vedo di fare delle foto alla mia :D

Allora il sistema che dite voi mi farà  misurare l'errore delle guide considerando però l'eventuale errore di posizionamento dei blocchetti, cioè se i blocchetti poggiano proprio dove sta l'errore non risolvo niente.
Allora ho pensato che visto che il piano di riscontro grande ce l'ho metto su rovesciata la fresa, poi con 4 supporti a vite livello perfettamente i 4 punti di appoggio e dopo misuro l'errore.

Grazie mi sembra l'idea migliore!! =D> =D> =D> =D>

Avatar utente
onorino
Senior
Senior
Messaggi: 948
Iscritto il: venerdì 6 febbraio 2009, 21:50
Località: Artena (Roma)
Contatta:

Re: VERIFICARE DUE PIANI PARALLELI

Messaggio da onorino » giovedì 4 marzo 2010, 20:13

cosi se c'è lerrore livellando lo annulli il comparatore deve correre sul piano , per livellare dove
la prendi la misura ?
Mc mazzafrusten
il riparatore di riparazioni

ragazzino arrogante

http://www.lievitoedintorni.it/phpbb/index.php

bruno22
Newbie
Newbie
Messaggi: 49
Iscritto il: martedì 11 agosto 2009, 9:07
Località: Pordenone

Re: VERIFICARE DUE PIANI PARALLELI

Messaggio da bruno22 » giovedì 4 marzo 2010, 21:52

Ciao Garkoll,
il metodo che proponi e corretto ma merita, secondo il mio modesto parere, un’accorgimento per migliorarlo. In sintesi:
- sopra il piano di riscontro devi mettere due blocchetti uguali alle estremità  del piano che riterrai nella prova “di riferimento”: alle altre due estremità  del piano da controllare, quello opposto, porrai dei blocchetti regolabili per consentire il corretto livellamento;
- sul piano dove alle estremità  si trovano i due blocchetti uguali, considerato per la prova come piano di “riferimento”, fai la misura con un tastatore e considera OK il risultato quando, regolando i supporti regolabili posti sulla superficie opposta, lo strumento di darà  sempre la stessa misura (o giù di lì, eliminando nella lettura gli errori locali e ripetitivi) sia nel senso longitudinale, cioè da blocchetto a blocchetto, sia trasversale (importante);
- a questo punto, con il tastatore azzerato sulla sup. di “riferimento”, fai le misure sulla superficie dove sono posti i blocchi regolabili. Quello che leggerai, sarà  eventualmente l’errore :mrgreen: .
Per ridurre le imprecisioni di metodo, puoi mediare il risultato ripetendo le misure invertendo i supporti fissi con quelli regolabili e viceversa, ripetendo tutta la trafila di misura: difficilmente però troverai gli stessi valori! :shock:
Se riporti i valori letti del tastatore ogni circa 30 mm di spostamento (ad esempio) su un semplice diagramma x-y-z puoi tracciare con buona approssimazione la “forma” della tua planarità  e/o complanarità .
Sarebbe stato molto più semplice fare una verifica di complanatità  dei due piani con una macchina di misura 3D, ma …. non sempre è disponibile! #-o
Spero che questa “sbrodolata “ sia chiara e ti sia di aiuto.
Buona misurazione

Ciao Bruno22

Avatar utente
Garkoll
Senior
Senior
Messaggi: 2614
Iscritto il: martedì 14 novembre 2006, 10:56
Località: Prov. Firenze

Re: VERIFICARE DUE PIANI PARALLELI

Messaggio da Garkoll » venerdì 5 marzo 2010, 10:34

Ciao Bruno22, si la tua spiegazione è chiara, credo che farò come dici tu :D

Ma sono l'unico che ha poca fiducia nelle cose cinesi!! :lol: :lol: io scommetto che su una fresa come la mia che avrà  lavorato 5 ore in vita sua, i piani di planare hanno solo l'idea!!! :D :D :lol:

Lucariel
Member
Member
Messaggi: 200
Iscritto il: mercoledì 21 novembre 2007, 23:55
Località: Napoli

Re: VERIFICARE DUE PIANI PARALLELI

Messaggio da Lucariel » venerdì 5 marzo 2010, 11:49

sono d'accordo con te.... la mia ha esattamente 0 ore di funzionamento.. e ogni parte presenta una quota o una misura a se...... non c'e` nulla di parallelo o ortogonale o complanare in queste macchinette cinesi

Avatar utente
zeffiro62
God
God
Messaggi: 6098
Iscritto il: sabato 15 dicembre 2007, 15:53
Località: Fiorentino D.O.C.G.
Contatta:

Re: VERIFICARE DUE PIANI PARALLELI

Messaggio da zeffiro62 » venerdì 5 marzo 2010, 19:15

ah ecco mi sembrava che la tua fosse gialla per un attimo ho dubitato dei miei occhi :doubt:
ciccio non la fare tanto lunga come ti ho detto io è il metodo più semplice scorri con una piastrina su una guida e controlli l'altra e viceversa a te interessa che siano in piano tra loro e in piano con la base della colonna.
Qmq viste come sono fatte dubito fortemente che siano in piano, non c'hanno passato nemmeno la limatrice sopra a quelle guide hanno raspato (raschiettare è un altra cosa) sopra tanto per dire che le hanno lavorate :cry:
Ultima modifica di zeffiro62 il venerdì 5 marzo 2010, 19:19, modificato 1 volta in totale.
Il bene si fa, ma non si dice. E certe medaglie si appendono all'anima, non alla giacca. (G. Bartali)

Avatar utente
onorino
Senior
Senior
Messaggi: 948
Iscritto il: venerdì 6 febbraio 2009, 21:50
Località: Artena (Roma)
Contatta:

Re: VERIFICARE DUE PIANI PARALLELI

Messaggio da onorino » venerdì 5 marzo 2010, 19:18

cosa gli hai detto ?
Mc mazzafrusten
il riparatore di riparazioni

ragazzino arrogante

http://www.lievitoedintorni.it/phpbb/index.php

Avatar utente
zeffiro62
God
God
Messaggi: 6098
Iscritto il: sabato 15 dicembre 2007, 15:53
Località: Fiorentino D.O.C.G.
Contatta:

Re: VERIFICARE DUE PIANI PARALLELI

Messaggio da zeffiro62 » venerdì 5 marzo 2010, 19:22

si scusa Onorino gli ho detto di prendere una pistrina lavorata e fissarci sopra la base magnetica del comparatore poi appoggia la leva sull'altra guida e controlla il piano, non gli interessa se ha una buca localizzata gli interessa che siano sostanzialmente in piano le guide l'una con l'altra fatto con una ripete con l'altra per verificare
Il bene si fa, ma non si dice. E certe medaglie si appendono all'anima, non alla giacca. (G. Bartali)

Avatar utente
onorino
Senior
Senior
Messaggi: 948
Iscritto il: venerdì 6 febbraio 2009, 21:50
Località: Artena (Roma)
Contatta:

Re: VERIFICARE DUE PIANI PARALLELI

Messaggio da onorino » venerdì 5 marzo 2010, 19:26

sicuramente è meno faticoso e più semplice del mio :lol:
Mc mazzafrusten
il riparatore di riparazioni

ragazzino arrogante

http://www.lievitoedintorni.it/phpbb/index.php

Rispondi

Torna a “Meccanica”