http://www.youtube.com/profile?user=ult ... Kf-2sggqL8
-Primo: Secondo me il sitema dei cuscinetti sulla Asse X è durevole, si inceppa poco (rispetto alle boccole a ricircolo) ed economico (costerà 1\20 di una boccola a ricircolo stagnata), basta solo avere macchinari per fari i buchi precisi e paralleli tra loro.(trapano a colonna con delle guide)
-Secondo: penso che abbia un costo accessibile alla maggior parte degli utenti di fascia media, il telaio è di tubolari di alluminio stretti a vite non saldati (io avrei pensato di rivettarlo con dei rinforzi sugli angoli)
-Terzo: Il telaio è leggero quindi non si debbono impiegare mostri di motori dai costi esagerati (anche se lui nel video usa dei motorini a mio parere sottodimensionati)
-Quarto: Mi sembra che l'uso di profilati 4x4 cm sia una scelta molto utile perchè si possono riperire nella maggior parte di grandi centri di bricolage o grandi ferramenta; si tagliano ad angolo retto e non si hanno forme geometriche troppo complesse, a vantaggio dell'accessibilità per il costruttore hobbysta. in più se ne possono mettere più di uno affiancati tra loro per creare praticamente ogni spessore che vuoi.
Daccordo non è un mostro di precisione ne di stabilità , ma con dei miglioramenti potrebbe sgrossare le forme maestre di una chitarra secondo voi, con risultati nettamente superiore a macchinette hobbyste di MDF o Plexiglass e tubi tondi?(per poi finire il lavoro a mano)
A me sembra un buon progettino CNC, Voi che ne pensate? Accetto qualsiasi tipo di commenti, specialmente negativi
P.S. Se cliccate tra i video dell'utente youtube che ho postato, trovate nello specifico gli assi senza motori:
http://www.youtube.com/profile?user=ult ... 8848x4Rvkw