Sostituzione motore elettrico: e la vite conica?!?!?

Sezione dedicata alla meccanica delle CNC e delle macchine tradizionali.
Rispondi
fandrea
Newbie
Newbie
Messaggi: 3
Iscritto il: mercoledì 9 giugno 2010, 18:42
Località: Milano

Sostituzione motore elettrico: e la vite conica?!?!?

Messaggio da fandrea » mercoledì 9 giugno 2010, 18:53

Ciao a tutti. Ho un vecchio motore elettrico monofase autofrenante a doppia velocita' e mi hanno chiesto la bellezza di 470euro per rifarlo :shock:
Visto che quella cifra mi sembra uno sproposito - sbaglio?!? - pensavo di acquistarne uno nuovo. Piccolo problema ma forse è solo dovuto alla mia ignoranza: l'albero del vecchio motore è una vite senza fine, mentre tutti quelli nuovi che ho trovato hanno l'albero con chiavetta finale.

Esiste un qualcosa da innestare sull'albero motore con chiavetta che lo trasformi in vite senza fine? Se si come si chiama?

ciao
andrea

alek3
Junior
Junior
Messaggi: 163
Iscritto il: giovedì 2 aprile 2009, 18:27
Località: Verona

Re: Sostituzione motore elettrico: e la vite conica?!?!?

Messaggio da alek3 » mercoledì 9 giugno 2010, 21:10

Io li ho appena spesi (456,00 euro) per rifare un vecchio motore per trapano radiale... il fatto è che se spendi meno per il nuovo, poi devi spendere ancora per addattarlo (a patto che sia possibile).
Quindi a volte vale la pena rifarlo visto che se si cambia anche cuscinetti è pari al nuovo...

dmoglianesi
Senior
Senior
Messaggi: 1895
Iscritto il: lunedì 22 dicembre 2008, 1:08
Località: lima peru

Re: Sostituzione motore elettrico: e la vite conica?!?!?

Messaggio da dmoglianesi » giovedì 10 giugno 2010, 15:52

ciao, proposta indecente, quanto pesa? solo la parte da ribbobbinare, qui ribbobbinare un motore costa una strnz... se non pesa troppo puoi inviarmelo e con i costi della pedizione non crerdo che spendi piu della metà 

miguelito
Junior
Junior
Messaggi: 123
Iscritto il: mercoledì 7 ottobre 2009, 19:20
Località: Cirighetto

Re: Sostituzione motore elettrico: e la vite conica?!?!?

Messaggio da miguelito » giovedì 10 giugno 2010, 19:18

Motore monofase autofrenante e a due velocita, praticamente il motore più costoso tra quelli normali
Non hai detto però la cosa più importante e cioè la potenza, c'è molta differenza tra un motore 2/4 poli 0.5/0.35 HP e un 2/4 poli 2.5/2 HP. Se ad esempio fosse un motore monofase autofrenante 2/4 poli HP 2.5/2 il prezzo sarebbe anche basso.Mentre invece per la carcassa 71 e cioè 0.5/0.35 HP sarebbe un po caro.
Sarebbe anche da vedere se ha due avvolgimenti separati per le due velocità  o se ha solo un avvolgimento.
Tieni presente che se poi, cosa molto probabile da come hai descritto, ha l'albero che finisce con la vite senza fine sei obbligato a farlo riavvolgere, e non tutti sono capaci ( te lo dico per mia esperienza) a riavvolgere tale motore.
Tieni presente che normalmente un classico motore più piccolo di 3HP non conviene mai riavvolgerlo perchè costa di più che nuovo.
Ciao

Anonymous 10

Re: Sostituzione motore elettrico: e la vite conica?!?!?

Messaggio da Anonymous 10 » giovedì 10 giugno 2010, 23:11

Hai provato a cercare nel mondo degli ascensori?
Quei motori hanno tutti l'albero con vite s/f (passo permettendo)
Ciao!

fandrea
Newbie
Newbie
Messaggi: 3
Iscritto il: mercoledì 9 giugno 2010, 18:42
Località: Milano

Re: Sostituzione motore elettrico: e la vite conica?!?!?

Messaggio da fandrea » venerdì 11 giugno 2010, 10:19

Grazie a tutti per le risposte. Allora il motore è relativamente piccolo come potenza, 2kw è però notevolmente sovradimensionato e con doppio avvolgimento separato. Considerate che uno con caratteristiche analoghe pesa circa 30-40kg, questo ne pesa oltre 100 (sapeste cosa mi sono inventato per smontarlo da solo - era montato a 1 metro da terra - e poi caricarlo in macchina!!)

Ieri l'ho visto aperto e di rame in effetti ce n'è veramente molto. Il prezzo che ho indicato prevede la rimessa a nuovo ovvero rifare i due avvolgimenti, sostituzione cuscinetti e ferodo dell'elettrofreno, oltre a sabbiatura/riverniciatura etc.

Un motore nuovo con caratteristiche similari l'ho trovato a circa 320+iva e ho trovato anche un catalogo su internet di un'azienda che produce delle viti senza fine da applicare agli alberi motore standard ovvero quelli con "chiavetta" di bloccaggio. Non mi convince molto però questo sistema per discorsi legati alla coppia trasmessa, in questo caso tutte le forze in gioco graverebbero sulla chiavetta (ma forse sottovaluto la resistenza della chiavetta).

Comunque mi sa che alla fine mi metto il cuore in pace e faccio rifare il mio vecchio motore, forse spenderò la stessa cifra di uno nuovo ma evito di infognarmi in adattamenti che mi porterebbero via un sacco di tempo.

Rispondi

Torna a “Meccanica”