Nuovo progetto per Cnc di dimensioni medie

Sezione dedicata alla meccanica delle CNC e delle macchine tradizionali.
Rispondi
Avatar utente
Zebrauno
God
God
Messaggi: 9670
Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 18:24
Località: Savigliano/Torino
Contatta:

Re: Nuovo progetto per Cnc di dimensioni medie

Messaggio da Zebrauno » lunedì 16 aprile 2012, 14:18

Vite laterale su un ponte di quella larghezza, in alluminio=niente di buono.
Vuoi lavorare alluminio con quelle corse? Ho paura che dovrai cambiare ancora parecchio il tuo progetto...

Tra l'altro cosa ti fa pensare che i profilati non abbiano bisogno di spianatura?
Su quella lunghezza possono avere un errore di rettilineita' anche di decimi di mm, se ti va male anche oltre 1mm.

ciao

lfede
Newbie
Newbie
Messaggi: 16
Iscritto il: venerdì 27 gennaio 2012, 6:42
Località: Rifreddo CN

Re: Nuovo progetto per Cnc di dimensioni medie

Messaggio da lfede » lunedì 16 aprile 2012, 14:37

Purtroppo me ne sono già  accorto :( , diciamo che l'idea sarebbe quella di lavorare esclusivamente legno, e per i lavori che intendo fare 1 mm è più che accettabile. Il problema più grosso e che sembra che i profili di alluminio che ho preso più che essere 'imbarcati' hanno una leggera torsione (che è peggio).
Comunque adesso porto avanti il lavoro fino alla fine e poi deciderò cosà  fare.

Avatar utente
Roby29789
Junior
Junior
Messaggi: 82
Iscritto il: giovedì 5 aprile 2012, 19:07
Località: sam genesio

Re: Nuovo progetto per Cnc di dimensioni medie

Messaggio da Roby29789 » martedì 17 aprile 2012, 18:55

per evitare torsione se puoi dovresti aggiungere dei rinforzi

lfede
Newbie
Newbie
Messaggi: 16
Iscritto il: venerdì 27 gennaio 2012, 6:42
Località: Rifreddo CN

Re: Nuovo progetto per Cnc di dimensioni medie

Messaggio da lfede » mercoledì 18 aprile 2012, 12:30

Io parlo di una torsione già  all'origine, in funzionamento non so cosa succederà  perchè non ho ancora finito.

Avatar utente
Roby29789
Junior
Junior
Messaggi: 82
Iscritto il: giovedì 5 aprile 2012, 19:07
Località: sam genesio

Re: Nuovo progetto per Cnc di dimensioni medie

Messaggio da Roby29789 » mercoledì 18 aprile 2012, 18:40

A ok scusa avevo capito male :D

lfede
Newbie
Newbie
Messaggi: 16
Iscritto il: venerdì 27 gennaio 2012, 6:42
Località: Rifreddo CN

Re: Nuovo progetto per Cnc di dimensioni medie

Messaggio da lfede » venerdì 20 luglio 2012, 9:11

Volevo ringaziare un pò tutti perchè se sono arrivato alla fine è sicuramente per tutte le informazioni prese dal sito.
Devo dire di essere contento del risultato sia per la velocità  che per la precisione, mi faceva molta paura avere la movimentazione su un lato e non al centro ma alla fine ho ottenuto il risultato sperato, anzi molto di più sono riuscito a fresare dell'alluminio da 20mm con ottimi risultati, attenzione che io al massimo devo fare delle staffette non ho bisogno di una precisione micrometrica, penso che comunque se aggiungessi un altra vite sul lato opposto, a parte problemi di controllo, non ci sarebbero intoppi.
Sul legno si comporta meravigliosamente sempre rapportato alle mie esigenze.
Metto alcune foto, purtroppo io non sono il tipo che fa documentazione ........
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

lfede
Newbie
Newbie
Messaggi: 16
Iscritto il: venerdì 27 gennaio 2012, 6:42
Località: Rifreddo CN

Re: Nuovo progetto per Cnc di dimensioni medie

Messaggio da lfede » venerdì 20 luglio 2012, 9:15

Ed ecco la primissima prova , senza nessun controllo volevo propio solo provare la macchina.
[img]DSCF3537.JPG[/img]

Mio figlio che vuole dare da mangiare al dinosauro
[img]DSCF3699.JPG[/img]
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

siuu
Member
Member
Messaggi: 503
Iscritto il: venerdì 12 ottobre 2007, 23:30
Località: lecco
Contatta:

Re: Nuovo progetto per Cnc di dimensioni medie

Messaggio da siuu » martedì 14 agosto 2012, 8:04

molto bella
soprattutto comoda con quell'area di lavoro,anchio come primo lavoro uffaciale ho fatto un trex :D
volevo chiederti,ti trovi bene con la vite dell'x facendola lavorare solo su di un lato?
non si incombe ad un piccolo movimento rotatorio dell'asse?

lfede
Newbie
Newbie
Messaggi: 16
Iscritto il: venerdì 27 gennaio 2012, 6:42
Località: Rifreddo CN

Re: Nuovo progetto per Cnc di dimensioni medie

Messaggio da lfede » martedì 14 agosto 2012, 8:13

Si un piccolo movimento c'è , per fare un bel lavoro sarebbe meglio metterne due.
Sul legno non ti accorgi di niente, e non c'è nessun problema, ma immagino che se volessi fresare qualcosa di alluminio il problema uscirebbe fuori.
Le cose che ho fresato in alluminio le ho tenute il piu vicino possibile alla vite , hofresato dell'alluminio di 20mm con passate da 3mm e sono venute molto bene ma la fresa era nuovissima ed ho fatto solo delle asole.
Ho fatto il progetto in quel modo e non con la vite centrale perche in un futuro (spero vicino) togliendo due assi di alluminio dal piano voglio ricavare il quarto asse, infatti l'asse z va piu in giu del piano, spero di essere stato chiaro.
e
Grazie

drgc
Junior
Junior
Messaggi: 73
Iscritto il: mercoledì 8 dicembre 2010, 15:02
Località: milano

Re: Nuovo progetto per Cnc di dimensioni medie

Messaggio da drgc » venerdì 17 agosto 2012, 13:24

eugeniopazzo ha scritto: 1).... al centro... per evitare sbilanciamenti e generazione di momenti non simmetrici.....
.... per farti un esempio quando vai ad aprire il basculante del garage prova ad alzarlo prendendolo non al centro ma un po' sull'esterno... Si alza ma si piega da una parte e dall'altra vibrando appunto....

2).... i giochi negli accoppiamenti fra guide e pattini non sono 0 spaccato. Gioco 0 uguale corpi fermi attaccati l'uno all'altro.....

.....la mia modesta conoscenza meccanica
Ciao,
mi permetto di dire la mia.... 8)

Al punto 1 se la meccanica è "almeno decente",non dico professionale,puoi andare tranquillo anche con una vite disassata....tranquillamente!!!

Al punto 2 l'accoppiamento guida/pattino è tutto vero che "il gioco" non è 0,infatti c'è interferenza...sempre che non si usino guide/pattini di bassissima qualità ,tipo cassettiere!!! Il precarico,a seconda del progetto/costruttore,viene dato appunto dall'interferenza che c'è tra pattino e guida!!!

Ciao,Gian Carlo

mimoletti
Senior
Senior
Messaggi: 1137
Iscritto il: giovedì 4 dicembre 2008, 17:56
Località: Torre del Greco (NA)

Re: Nuovo progetto per Cnc di dimensioni medie

Messaggio da mimoletti » venerdì 17 agosto 2012, 13:29

Ciao lfede,

complimenti per la tua macchina, sarebbe possibile avere il DXF del dinosauro?

Grazie Massimo.
Tornio Wabeco D6000; Fresa Wabeco F1210; Segatrice Nebes TM125 Inverter; Tavola a dividere Vertex HV-6,Morsa meccnica Allen MAP/78-N; Stampante 3D Qidi X Plus 3

https://www.youtube.com/watch?v=cobEZI8KvOk

73 IU8NNS.

Rispondi

Torna a “Meccanica”