PROBLEMA DI MECCANICA o settaggio motori ? ?!

Sezione dedicata alla meccanica delle CNC e delle macchine tradizionali.
Rispondi
2tsolution
Newbie
Newbie
Messaggi: 11
Iscritto il: sabato 10 marzo 2012, 22:11
Località: brescia

PROBLEMA DI MECCANICA o settaggio motori ? ?!

Messaggio da 2tsolution » sabato 9 marzo 2013, 13:54

Buongiorno a tutti ! vi posto la foto della mia macchina cnc per chierderVi un consiglio su una problematica che ho incontrato dopo aver collegato i motori e alla struttura meccanica completamente in ergal 7075.
Il problema nasce ovviamente quando movimento gli assi si notato rumori e un movimento poco fluido, volevo capire è un problema di settaggio dei motori ( nema 23 425oz da 3A )oppure un problema di struttura o di connessione tra motori e barre con viti a ricircolo ? GRazie Tiziano
Vi posto 3 video del comportamento anomalo

http://www.youtube.com/watch?v=q1762CK1YBY

http://www.youtube.com/watch?v=dIpX20LL_7k

http://www.youtube.com/watch?v=eSIG3NUyng0

Vi allego la fotografia della cnc
Le specifiche della macchina sono:
Struttura Ergal 7075
Motori Nema 23 425oz 3A
Driver DM542A
scheda pilotaggio DB25 il tutto preso su ebay in kit
Viti x 3 anti backlash ballscrew 1605-250/550/1050mm-C7 ballscrews with 3 ballnuts
Vi ringrazio per la Vostra collaborazione
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Fabietto
Senior
Senior
Messaggi: 881
Iscritto il: mercoledì 21 novembre 2007, 17:43
Località: Prov. Ve

Re: PROBLEMA DI MECCANICA o settaggio motori ? ?!

Messaggio da Fabietto » sabato 9 marzo 2013, 20:04

Chiaramente attendi anche altre opinioni.
Ho notato che la vite della z ha una bella eccentricità  e potrebbe essere una causa.
Ho notato anche che non hai un supporto della chicciola, le hai avvitate direttamente?
Hai lubrificato le guide vero?
Ultima cosa nell'asse z due soli cuscinetti a ricircole sono pochi, già  senza forzare si nota un movimento del supporto fresa.
Non sono sicuro che i rumori però dipendano da quello che ti ho detto.
Come detto all'inizio attendi anche altri pareri.
Ciao
Fabio

2tsolution
Newbie
Newbie
Messaggi: 11
Iscritto il: sabato 10 marzo 2012, 22:11
Località: brescia

Re: PROBLEMA DI MECCANICA o settaggio motori ? ?!

Messaggio da 2tsolution » sabato 9 marzo 2013, 21:52

Grazie mille per la risposta, oggi ci ho lavorato ancora un po perchè non riuscivo a capire da cosa dipendesse questa rumorosità  ed ho lavorato sui motori e i relativi driver ho settato i driver su half current,ed ho calcolato gli step per mach3 con questa formula:

1 : "passo della vite" (in mm )= X (Screws revs per unit)
X * ("numero denti albero": "numero denti puleggia")= Y (Motor revs per unit)
"Step motore" * Y = Mach3 steps per umit (valore da immettere nella configurazione)

1:5 = 0,2
X = Y perchè connesso direttamante quindi 0,2
200 (step motore) x 0,2 = 40

avendo pero impostato i driver su 4000 microstep con un rapporto di passo 1/20 ho calcolato 40 x 20 = 800 step

quindi ho inserito nel motor tuning 800 step per e ho provato dei valori nella accellerazione e step e dir ( che mi piacerebbe capire quali siano i piu' adatti )

ora è molto meno rumorosa ed è anche molto piu' veloce ma sono sicuro che devo perfezionarla ancora .

Ma esiste un metodo per poter calibrare correttamente i motori con la propria meccanica ? quanti passi usare ? con che rapporto di micropasso va impostato il driver per avere una condizione ottimale ?

Si è vero la Z ha questa eccentricità  dovrei fissarla in modo differente ? magari anche all'altro blocchetto ?

Le guide solo il grasso mentre sulle barre no, qual'è il prodotto migliore da utilizzare ? wd40 ?

Si sono avvitate direttamente barre e supporto dei motori meglio un supporto ?

Si è vero nella Z cè questo problema dovrei mettere altri due cuscinetti e rifare la piastra in modo da non permettere una sorta di gioco rotazione dell'asse.

Grazie ancora piano piano vedrò di perfezionarla ;)

Tiziano

Rispondi

Torna a “Meccanica”