Grazie mille per la risposta, oggi ci ho lavorato ancora un po perchè non riuscivo a capire da cosa dipendesse questa rumorosità ed ho lavorato sui motori e i relativi driver ho settato i driver su half current,ed ho calcolato gli step per mach3 con questa formula:
1 : "passo della vite" (in mm )= X (Screws revs per unit)
X * ("numero denti albero": "numero denti puleggia")= Y (Motor revs per unit)
"Step motore" * Y = Mach3 steps per umit (valore da immettere nella configurazione)
1:5 = 0,2
X = Y perchè connesso direttamante quindi 0,2
200 (step motore) x 0,2 = 40
avendo pero impostato i driver su 4000 microstep con un rapporto di passo 1/20 ho calcolato 40 x 20 = 800 step
quindi ho inserito nel motor tuning 800 step per e ho provato dei valori nella accellerazione e step e dir ( che mi piacerebbe capire quali siano i piu' adatti )
ora è molto meno rumorosa ed è anche molto piu' veloce ma sono sicuro che devo perfezionarla ancora .
Ma esiste un metodo per poter calibrare correttamente i motori con la propria meccanica ? quanti passi usare ? con che rapporto di micropasso va impostato il driver per avere una condizione ottimale ?
Si è vero la Z ha questa eccentricità dovrei fissarla in modo differente ? magari anche all'altro blocchetto ?
Le guide solo il grasso mentre sulle barre no, qual'è il prodotto migliore da utilizzare ? wd40 ?
Si sono avvitate direttamente barre e supporto dei motori meglio un supporto ?
Si è vero nella Z cè questo problema dovrei mettere altri due cuscinetti e rifare la piastra in modo da non permettere una sorta di gioco rotazione dell'asse.
Grazie ancora piano piano vedrò di perfezionarla
Tiziano