progetto cnc alluminio

Sezione dedicata alla meccanica delle CNC e delle macchine tradizionali.
actarus
Senior
Senior
Messaggi: 1479
Iscritto il: domenica 11 marzo 2007, 19:47
Località: Roma

Messaggio da actarus » sabato 10 novembre 2007, 13:26

devi solo spingere stamp
poi apri photoshop, crei un nuovo file e incolli con ctrl+c
..::Actarus::..

navygator
Junior
Junior
Messaggi: 87
Iscritto il: lunedì 15 ottobre 2007, 14:31
Località: reggio calabria

Messaggio da navygator » sabato 10 novembre 2007, 13:53

non e' che per caso voi intendete tutte le barre del piano laboro come rinforzo.. perche quelle non le ho messe in modo che si potesse vedere la sistemazione delle barre e della chiocciola.

p.s. per le foto dello schermo uso ksnapshot (linux)

Avatar utente
rambaldo1
Senior
Senior
Messaggi: 631
Iscritto il: venerdì 18 maggio 2007, 19:52
Località: AREZZO

Messaggio da rambaldo1 » sabato 10 novembre 2007, 14:02

ENGINE ha scritto:Usare MWSnap no e' ?
grazie engine :D

Avatar utente
rambaldo1
Senior
Senior
Messaggi: 631
Iscritto il: venerdì 18 maggio 2007, 19:52
Località: AREZZO

Messaggio da rambaldo1 » sabato 10 novembre 2007, 14:10

navygator ha scritto:non e' che per caso voi intendete tutte le barre del piano laboro come rinforzo..
anche quelle ma è tutta la struttura sottodimensionata in particolar modo le spalle del ponte
invece di mettere il rinforzo del ponte sopra che ne aumenta inutilmente l'altezza, metti una bella piastra dietro le barre dell'asse y
come spessori stai almeno su 20\25 mm
per lavorare l'alluminio devi avere molta rigidità  della struttura
comunque come ti è già  stato detto passa qualche giorno a curiosare nel forum e ti renderai meglio conto delle problematiche e piano piano aggiusti il tiro...
di progetti simili al tuo ce ne sono tanti
ciao
:D

navygator
Junior
Junior
Messaggi: 87
Iscritto il: lunedì 15 ottobre 2007, 14:31
Località: reggio calabria

Messaggio da navygator » sabato 10 novembre 2007, 20:16

si come spessore sto usando barre da 20 mm

pero' non ho attrezzi adatti a tagliare l'alluminio nella forma desiderata, come per esempio le barre dell'asse y a forma di triangolo, pero potrei mettare un triangolo di rinforzo e avvitarlo ben bene. migliorerebbe la sitazione?

navygator
Junior
Junior
Messaggi: 87
Iscritto il: lunedì 15 ottobre 2007, 14:31
Località: reggio calabria

Messaggio da navygator » lunedì 12 novembre 2007, 8:35

adesso come vi sembra?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
btiziano
Senior
Senior
Messaggi: 1005
Iscritto il: martedì 14 novembre 2006, 11:54
Località: Perugia provincia
Contatta:

Messaggio da btiziano » lunedì 12 novembre 2007, 9:13

navygator
ti consiglio di scartare subito l'idea delle barre tonde in aria......specie su corse di 800 come intendi realizzare tu.
Avresti delle flessioni enormi......
Prova a pensare ai manicotti aperti se proprio vuoi usare barre tonde...oppure vai direttamente ai pattini e guide a coda di rondine.

Avatar utente
btiziano
Senior
Senior
Messaggi: 1005
Iscritto il: martedì 14 novembre 2006, 11:54
Località: Perugia provincia
Contatta:

Messaggio da btiziano » lunedì 12 novembre 2007, 9:21

Usa i manicotti aperti come in foto............
Il carro principale risulterà  appoggiato :wink:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

navygator
Junior
Junior
Messaggi: 87
Iscritto il: lunedì 15 ottobre 2007, 14:31
Località: reggio calabria

Messaggio da navygator » lunedì 12 novembre 2007, 9:55

grazie del consiglio! :wink:

ENGINE
Senior
Senior
Messaggi: 2734
Iscritto il: venerdì 12 gennaio 2007, 1:20
Località: Milano Milano

Messaggio da ENGINE » lunedì 12 novembre 2007, 21:43

Mi sembra di conoscerla quella macchina ;)
Lavorare il metallo e' il piu' bel lavoro del mondo.
Giuseppe non era un falegname... era un fabbro.

velleca55

Messaggio da velleca55 » lunedì 12 novembre 2007, 23:32

Ciao Navygator ...

Ti ho ridimensionato le foto e ti dico quali sono gli accorgimenti per le foto ...

Magari nelle prossime usa il "MWSnap" e fai un riquadro più "chiuso" sul disegno ... cosi si vedrà  bene anche con foto non tropo grande ...

Per primo non possono superare 540 di larghezza per 800 di altezza massima, come suggerito dal regolamento ... ma per facilitare puoi usare un programma che trovi nei link sotto ...

Se avrai difficoltà , contatami pure ...

C'è anche un post da leggere in merito ...

-------------------------
Le dimensione massime suggerite da regolamento sono 540 larghezza per 800 altezza ...
Nel link sotto ho riunito qualche considerazione a riguardo ... e c'è anche un piccolo programma che facilita il "resize" ... si istalla nel menu a tendina del "mouse" e se lo usa nel momento stesso di pubblicare una foto ... "IMAGE RESIZER" ... dentro il topico lo trovi ... ma qualsiasi programma di foto ritocco farà  il lavoro ..
https://www.cncitalia.net/forum/viewtopic.php?t=3087


http://www.velleca.it/manualiforum/IMAGE_RESIZER.rar

velleca55

Messaggio da velleca55 » lunedì 12 novembre 2007, 23:40

Ti faccio un esempio ...

Ho usato "MWSnap" per il riquadro e "IMAGE RESIZER" in defenizione "SMALL" ed è venuto fuori cosi ...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

navygator
Junior
Junior
Messaggi: 87
Iscritto il: lunedì 15 ottobre 2007, 14:31
Località: reggio calabria

Messaggio da navygator » martedì 13 novembre 2007, 9:01

ciao velleca55, innanzitutto grazie dei consigli,non posso usare quei programmi perche uso linux, cmq avevo prestato attenzione alla visualizzazione delle immagini, solo che non ricordavo le dimensioni e sono andato "a prova" infatti a me le visualizzava correttamente senza sforare dalla pagina, non so il perche, cmq adesso che so le dimensioni non sara' un problema.

:wink:

velleca55

Messaggio da velleca55 » martedì 13 novembre 2007, 13:23

Grazie Navygator ...



.

navygator
Junior
Junior
Messaggi: 87
Iscritto il: lunedì 15 ottobre 2007, 14:31
Località: reggio calabria

Messaggio da navygator » mercoledì 14 novembre 2007, 19:48

ecco il progetto definitivo (almeno fino ai prossimi suggerimenti che fanno sempre bene)

che ne pensate?

poi vorrei un chiarimento, mettendo i maniccotti aperti il carro risulta appoggiato, ok fino a qua ci sono, ma quando l'asse z spinge sul pezzo non crea una flessione verso l'altro rendendo vano il fatto che il ponte sia appoggiato?

spero di aver spiegato bene il mio dubbio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Rispondi

Torna a “Meccanica”