un parere sincero per questo disegno su progetto cnc

Sezione dedicata alla meccanica delle CNC e delle macchine tradizionali.
ultracnc
Member
Member
Messaggi: 428
Iscritto il: martedì 13 aprile 2010, 18:08
Località: PAVIA

Re: un parere sincero per questo disegno su progetto cnc

Messaggio da ultracnc » giovedì 1 dicembre 2011, 19:28

Garkoll ha scritto:ti riporto una piccola idea... io ci sto lavorando da diverso tempo... anzi direi più di un anno solo sul progetto, ma ancora non è finito anzi...
Ti allego uno schizzo fatto a mano ora con il paint per darti un'idea.. :mrgreen:

più :lol:



ciao
=D> ecco se guardi bene il mio "disegno" e perfettamente identico al tuo, solo che tu disegni meglio, io ho fatto il disegno (questo di pagina 2) un po come dovrebbe essere dal vero,
e se per la traversa del ponte non ho messo uno scatolato unico e ho fatto quel disegno con una feritoia e per fare l'attacco del mandrino con una staffa sotto e una sopra tipo quello che c'è nel trad qui
https://www.cncitalia.net/forum/viewtopi ... &start=150
ma qui siamo gia nell'asse y

ovviamente la larghezza della barra che andrebbe sotto va messa sopra perche i pattini hanno bisogno di una distanza minima in base alla grandezza della cnc, e giustamente ti hanno detto di capovolgere parte del disegno,
certo che tutti gli accorgimenti vanno sempre tenuti presente e sopratutto come si ha intenzione di fare il setup,
anche l'idea di mettere una guida in piu, a fianco della vite sembrebbe piu che buona vista la dimensione della cnc come minimo smorzerebbe oscillazioni se c'è ne sono

ultracnc
Member
Member
Messaggi: 428
Iscritto il: martedì 13 aprile 2010, 18:08
Località: PAVIA

Re: un parere sincero per questo disegno su progetto cnc

Messaggio da ultracnc » giovedì 1 dicembre 2011, 19:30

marcojr ha scritto:Garkoll ti ricordi di me?! Be' lo sai che il pantografo grosso che sto costruendo e' come il tuo progetto?! :mrgreen:
Con il ponte y appoggiato sulle sponde di X
allora non e solo un idea?
qualche fotina? :doubt:

marcojr
Member
Member
Messaggi: 320
Iscritto il: giovedì 24 maggio 2007, 14:06
Località: grosseto

Re: un parere sincero per questo disegno su progetto cnc

Messaggio da marcojr » giovedì 1 dicembre 2011, 19:59

Volentieri la mia ha dimensioni 1800x1100 circa e Z150 circa a me non interessava avere uno z altissimo. Ora non sono al pc dal cell non me le fa caricare :( appena posso te le posto

Avatar utente
walgri
God
God
Messaggi: 4735
Iscritto il: giovedì 13 gennaio 2011, 18:37
Località: Cagliari

Re: un parere sincero per questo disegno su progetto cnc

Messaggio da walgri » giovedì 1 dicembre 2011, 21:38

Oh oh, in pratica stiamo in quattro sulla stessa idea...
...stop chasing shadows, just enjoy the ride.
Aìna pantografoTelemetria per KFlopBlenderCAM STL + DXF

Avatar utente
Garkoll
Senior
Senior
Messaggi: 2614
Iscritto il: martedì 14 novembre 2006, 10:56
Località: Prov. Firenze

Re: un parere sincero per questo disegno su progetto cnc

Messaggio da Garkoll » venerdì 2 dicembre 2011, 9:04

Ciao Marco, certo che mi ricordo di te e mi ricorodo anche che stavamo facendo le stesse cnc.
Io sono a fare una simile alla tua T044, e questo per ora c'è solo il tavolo di appoggio e un pò di materiale.
Fino a quando non mi decido sul materiale e sulle viti sono sempre qui :D

Avatar utente
Zebrauno
God
God
Messaggi: 9670
Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 18:24
Località: Savigliano/Torino
Contatta:

Re: un parere sincero per questo disegno su progetto cnc

Messaggio da Zebrauno » venerdì 2 dicembre 2011, 10:07

La velocita' nelle scelte (che in questo caso comportano delle belle spese) credo sia direttamente proporzionale con il prurito sulle mani.. :mrgreen:

billielliot
Senior
Senior
Messaggi: 1748
Iscritto il: martedì 16 ottobre 2007, 23:23
Località: Trezzo sull'Adda

Re: un parere sincero per questo disegno su progetto cnc

Messaggio da billielliot » venerdì 2 dicembre 2011, 16:28

Ciao,

sono rimasto stupito nel vedere i vostri progetti!!

Ora: visto che credete che gli aerei possono decollare con un solo motore, sono certo che crederete anche a me quando vi dico che i vostri progetti li ho trovati realizzati in un cassonetto della spazzatura.

Purtroppo la fortuna e' cieca mentre la s*iga ci vede mooolto bene, cosi' che ho trovato solo la meccanica completa (X,Y e Z), l'elettronica (cablata e pronta da collegare ai motori), i motori e i manuali.

Vi chiedete dove ha colpito la s*iga?

In almeno due cose: il mandrino non c'era e io NON sono un meccanico

Come e' normale prassi con le CNC trovatelle, mi sono preso cura di lei accogliendola amorevolmente nel BOX e provvedendo a darle una sistemazione migliore. Poi ho chiamato l'amico meccanico, che dopo una accurata visita mi ha confermato che stava bene.

Ora sto pensando a come chiamarla e cosa farne/farci.

Ciao :-)

Mauro

P.S. lo stupore iniziale e' dovuto al fatto che la trovatella e' sostanzialmente la copia sputata dell'idea di Garkoll
Amat victoria curam

Avatar utente
Garkoll
Senior
Senior
Messaggi: 2614
Iscritto il: martedì 14 novembre 2006, 10:56
Località: Prov. Firenze

Re: un parere sincero per questo disegno su progetto cnc

Messaggio da Garkoll » venerdì 2 dicembre 2011, 16:32

Cavolo!!!! :shock: :mrgreen:
Dacci qualche info in più sulla tua fortuna!!! foto!!! e dati!! :D

Avatar utente
walgri
God
God
Messaggi: 4735
Iscritto il: giovedì 13 gennaio 2011, 18:37
Località: Cagliari

Re: un parere sincero per questo disegno su progetto cnc

Messaggio da walgri » venerdì 2 dicembre 2011, 16:37

:lol:

Mauro,
caso mai, per qualche strano e imponderabile motivo, volessi riportarla nel suo luogo d'origine, ho un valido succedaneo proprio a due passi due dal mio portone :)

E poi non solo foto, foto, ma anche: che aspetti ad accenderla, e a fare video ?
...stop chasing shadows, just enjoy the ride.
Aìna pantografoTelemetria per KFlopBlenderCAM STL + DXF

billielliot
Senior
Senior
Messaggi: 1748
Iscritto il: martedì 16 ottobre 2007, 23:23
Località: Trezzo sull'Adda

Re: un parere sincero per questo disegno su progetto cnc

Messaggio da billielliot » venerdì 2 dicembre 2011, 21:12

Ciao

propongo di restare sull'argomento della discussione. Se posto foto e informazioni varie, intaso tutto.

Per la mia macchinetta vedo di aprire un argomento a parte nella sezione "La mia CNC".

Non vorrei passare come quello che vuole fare il prezioso ma mi ci e' voluto un po' di tempo a capire che cosa avevo trovato. Nel forum ci sono moltissime informazioni che "scappano" quando le cerchi!

Inoltre, considerato che e' piu' di 4 anni che sono iscritto e risultano 256 messaggi all'attivo, forse e' meglio se prima passo dalla sezione presentazioni.

Vi dico pero' che, prima di trovare la CNC nel cassonetto (non era Elio che cantava "cassonetto differenziato per la CNC del peccato"?), mi avevano offerto un vecchio centro di lavoro Gildemaister (spero di averlo scritto bene) con un accordo del tipo: il centro e' tuo se ci dai 1000 euro e paghi le spese di spostamento.

Considerate che si parlava di una macchina di 3x3x3 metri di lato. Caricamento pallettizzato, asportazione dei trucioli con coclea + nastro trasportatore e sistema di filtraggio del liquido refrigerante. Ovviamente cambio utensile automatico.

Per quanto fosse una vecchia macchina, io per un attimo ho sognato. Peccato che nel BOX non ci stava in altezza!

E poi come avrei fatto a accenderla con il contatore a 220V?

Per il computer (del tipo con monitor a fosfori verdi) avrei trovato il modo di cambiarlo :-)

Allego una immagine per aggiungere idee al vostro ragionamento. E' una versione a ponte fisso (senza arte ne parte causa molti errori progettuali!) con le guide lineari attaccate sotto al piano mobile. In questo modo i carrelli (fissati "sottosopra" al basamento) restano sempre alla stessa distanza dal mandrino e ripartiscono gli sforzi sempre allo stesso modo (Non e' una mia idea! E' gia' stata proposta nel forum). La vite e le guide rimangono protette sotto al piano.

Volendo si possono sostituire le spalle con altre piu' alte permettendo cosi' l'eventuale aggiunta di un quarto asse.

Ciao :-)

Mauro

P.S. per ora non ho in previsione di lanciarla nel cassonetto. Nel caso vi avviso. Non l'ho ancora accesa perche' manca il computer. Ma quella non l'ho considerata s*iga :-)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
Amat victoria curam

ultracnc
Member
Member
Messaggi: 428
Iscritto il: martedì 13 aprile 2010, 18:08
Località: PAVIA

Re: un parere sincero per questo disegno su progetto cnc

Messaggio da ultracnc » venerdì 2 dicembre 2011, 21:43

:shock: non sono riuscito a capire bene cosa vuoi dire,
hai una cnc funzionante con guide sulle "sponde"?
se si posta foto vere e cosa puo essere che non va

billielliot
Senior
Senior
Messaggi: 1748
Iscritto il: martedì 16 ottobre 2007, 23:23
Località: Trezzo sull'Adda

Re: un parere sincero per questo disegno su progetto cnc

Messaggio da billielliot » sabato 3 dicembre 2011, 12:46

Ciao ultracnc,

perdonami ma non ho capito la tua domanda. Cosa intendi con "sponde"?

Inoltre: e' un diesgno. Non c'e' nulla che "non vada". Al massimo errori di progetto, come lo sbalzo del ponte Z.

Il disegno rappresenta una CNC con un asse Z disegnato secondo uno schema "classico": due guide lineari e 4 carrelli per far salire e scensere il supporto mandrino (il disegno non permette di vederlo bene ma e' cosi').

L'asse X e' costruito su guide lineari supportate. Anche qui nulla di eclatante. Schema visto e rivisto su questo forum.

Il piano e' mobile. Le guide lineari sono fissate sotto al piano mobile. I carrelli (su cui scorrono le guide) sono fissati al piano piu' grande (che e' il basamento di tutta la macchina).

Seguendo questa mia descrizione, cosa intendi con "guide sulle sponde"?

Il vantaggio di questa configurazione e' di permettere di alzare il ponte X nel caso si volesse lavorare con un quarto asse ingombrante. Basta sostituire le due spalle con altre di dimensione opportuna.

Ciao :-)

Mauro
Amat victoria curam

ultracnc
Member
Member
Messaggi: 428
Iscritto il: martedì 13 aprile 2010, 18:08
Località: PAVIA

Re: un parere sincero per questo disegno su progetto cnc

Messaggio da ultracnc » sabato 3 dicembre 2011, 14:03

billielliot ha scritto:Ciao ultracnc,

perdonami ma non ho capito la tua domanda. Cosa intendi con "sponde"?

Inoltre: e' un diesgno. Non c'e' nulla che "non vada". Al massimo errori di progetto, come lo sbalzo del
Ciao :-)

Mauro
ho capito che non ci siamo capiti,
mi riferisco al disegno (mio) di pagina 2 o a quello di garkol
lasciare la vite sotto al pianale ma le guide spostarle in alto su due "sponde" solidali col pianale,
per il resto non modificare proprio nulla rispetto a una cnc classica,

al massimo si mette una guida (non sospesa) in piu di poco prezzo vicino alla vite per evitare vibrazioni
c'è qualcosa del genere in giro gia fatto?

link? foto?

billielliot
Senior
Senior
Messaggi: 1748
Iscritto il: martedì 16 ottobre 2007, 23:23
Località: Trezzo sull'Adda

Re: un parere sincero per questo disegno su progetto cnc

Messaggio da billielliot » martedì 6 dicembre 2011, 10:12

Ciao,

di seguito un paio di immagini fatte alla buona.

Penso che rappresentino abbastanza bene una "CNC sulle sponde" e siano abbastanza vicine alla struttura da cui si e' originata la discussione.

Ovviamente e' solo una rappresentazione fatta appoggiando i pezzi uno sopra l'altro, perche' alcune parti mi manacano. In questo modo non e' ancora in grado di funzionare!

La vite a ricircolo con il relativo motore e' li solo per ricordare che deve essere piazzata da qualche parte.

Sulle guide lineari non sono installati i carrellini. Il ponte poggia su un materiale spugnoso per non rovinare le guide.

Nella prima foto c'e' anche babbo natale, incuriosito dall'improvvisato set fotografico.

Ciao :-)

Mauro

P.S. ma le sponde, non e' piu' corretto chiamarle spalle?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
Amat victoria curam

Avatar utente
walgri
God
God
Messaggi: 4735
Iscritto il: giovedì 13 gennaio 2011, 18:37
Località: Cagliari

Re: un parere sincero per questo disegno su progetto cnc

Messaggio da walgri » martedì 6 dicembre 2011, 18:35

Ma pensa te cosa si trova nei cassonetti :)

Altre realizzazioni "a ponte basso":
https://www.cncitalia.net/forum/viewtopi ... 9&p=318717
https://www.cncitalia.net/forum/viewtopi ... 25&t=13298
...stop chasing shadows, just enjoy the ride.
Aìna pantografoTelemetria per KFlopBlenderCAM STL + DXF

Rispondi

Torna a “Meccanica”