Motoriduttori Cyclo Sumitomo Per Robot Antropomorfo

Sezione dedicata alla meccanica delle CNC e delle macchine tradizionali.
Rispondi
Avatar utente
gianfra
Member
Member
Messaggi: 338
Iscritto il: domenica 16 dicembre 2007, 20:06
Località: REGGIO EMILIA

Motoriduttori Cyclo Sumitomo Per Robot Antropomorfo

Messaggio da gianfra » giovedì 25 dicembre 2008, 20:47

chi conosche questo tipo di riduttori
SUMITOMO CYCLO
gioco zero per robot

http://www.smcyclo.com/modules.php?name ... _id=9&sid=

consigli esperienze vantaggi ecc....
altre marche modelli
gianff

Avatar utente
romy_ciccio
Junior
Junior
Messaggi: 190
Iscritto il: venerdì 27 aprile 2007, 0:13
Località: Arce (Frosinone)

Re: Motoriduttori Cyclo Sumitomo Per Robot Antropomorfo

Messaggio da romy_ciccio » giovedì 25 dicembre 2008, 23:19

ciao gianfra

una volta ho usato un gioco zero sumitomo su un magazzino utensili di una cnc a 60 posizioni.se non sbaglio è tecnologia giapponese e la qualità  è eccellente unico neo prezzo e reperibilità  a seconda del modello

dove lo vorresti montare?puoi anche dare un'occhiata a tecnoingranaggi oppure bonfiglioli ne hanno una serie epicicloidale con giochi ridotti.ciao

ciao

Avatar utente
gianfra
Member
Member
Messaggi: 338
Iscritto il: domenica 16 dicembre 2007, 20:06
Località: REGGIO EMILIA

Re: Motoriduttori Cyclo Sumitomo Per Robot Antropomorfo

Messaggio da gianfra » giovedì 25 dicembre 2008, 23:45

vedi il mio prototipo robot
dovrei farne uno un po piu' serio

video
http://it.youtube.com/watch?v=o4Fns7B2S ... annel_page
gianff

Avatar utente
romy_ciccio
Junior
Junior
Messaggi: 190
Iscritto il: venerdì 27 aprile 2007, 0:13
Località: Arce (Frosinone)

Robot Antropomorfo

Messaggio da romy_ciccio » giovedì 25 dicembre 2008, 23:56

ciao gianfra,

si ho visto ed ho letto anche i tuoi post sul tuo antropomorfo.

complimenti perchè è una splendida realizzazione: ti posso chiedere come lo piloti?come fai a generare il gcode e il percorso per emc2?

per i riduttori che budget hai?sai come ti dicevo i sumitomo sono costosissimi e vengono utilizzate su macchine e robot costosissimi.comunque se vuoi provo a dare una spulciata nella mia libreria cad, dovrei avere qualche link di produttori di riduttori un pò più abbordabili

ci sentiamo

ciao

Avatar utente
gianfra
Member
Member
Messaggi: 338
Iscritto il: domenica 16 dicembre 2007, 20:06
Località: REGGIO EMILIA

Re: Motoriduttori Cyclo Sumitomo Per Robot Antropomorfo

Messaggio da gianfra » venerdì 26 dicembre 2008, 0:11

lo comando con EMC2
il g-code lo scrivo io
perlomeno lo muovo in manuale nelle varie posizioni
copio le quote e le scrivo in un file ngc e lui esegue
il costo e alto ovviamente
attualmente ne ho trovati su ebay 200/300e
ma chissa cosa mi arriva !!
adesso come avrai visto sono dei doppi riduttori normali
funziona discretamente
ma e' inproponibile

se conosci altre marche ben volentieri
gianff

Rispondi

Torna a “Meccanica”