dopo più di un mese che leggo il forum e in cui ho trovato moltissime risposte ai miei dubbi comincio a tartassarvi anch'io con alcune domande :
- qual'è il diametro del nocciolo di una vite a ricircolo di sfere da 20mm (17 forse ???)
- ho letto più volte che è meglio non usare grani di fissaggio per bloccare i cuscinetti nelle flange ma di andare per interferenza di diametri, di quanto deve essere questa interferenza 1 - 5 - 10 centesimi???
- sulle caratteristiche tecniche degli elettromandrini HF (tipo quelli dela Tecnomotor) leggo range di utilizzo dai 12.000 ai 18.000 rpm, vuol dire che non possono scendere sotto i 12.000 ???
Grazie
Fabio