Viti ricircolo.....precisione finale !!!

Sezione dedicata alla meccanica delle CNC e delle macchine tradizionali.
Rispondi
sicnc
Newbie
Newbie
Messaggi: 10
Iscritto il: venerdì 19 dicembre 2008, 12:18
Località: MILANO

Viti ricircolo.....precisione finale !!!

Messaggio da sicnc » lunedì 18 aprile 2011, 19:37

Per ottenere una precisione finale sulla meccanica di +/- 0.02mm ( con una meccanica bene concepita ), si usano viti a ricircolo rettificate o rullate ? con chiocciola doppia o singola ?

L' errore che danno nei datasheet si verifica solo sull' inversione ? quindi gestibile via software ?



grazie

Avatar utente
walgri
God
God
Messaggi: 4735
Iscritto il: giovedì 13 gennaio 2011, 18:37
Località: Cagliari

Re: Viti ricircolo.....precisione finale !!!

Messaggio da walgri » lunedì 18 aprile 2011, 19:44

Su quale corsa vuoi ottenere quella precisione ?

Viti a parte, ho motivi di pensare che la macchina che può raggiungere quelle precisioni (anche con viti assolutamente "teoriche") sia grande almeno quanto una camera da letto :)

Edit: l'errore può essere sia nell'inversione (gioco vite/madrevite), sia nelle tolleranze con cui è fabbricata la vite (classe della vite).
...stop chasing shadows, just enjoy the ride.
Aìna pantografoTelemetria per KFlopBlenderCAM STL + DXF

sicnc
Newbie
Newbie
Messaggi: 10
Iscritto il: venerdì 19 dicembre 2008, 12:18
Località: MILANO

Re: Viti ricircolo.....precisione finale !!!

Messaggio da sicnc » lunedì 18 aprile 2011, 21:24

Corsa sui 1500mm.

- Solitamente quale sarebbe la vite adatta per queste precisioni....a prescindere dalla meccanica che a titolo la riteniamo perfetta....e quale grdo di precisione ?

- LEggo di errori assiali nelle varie categorie....ma sono solo di questo tipo ? quindi "dovrebbero" essere compensati via sw ... no ?


Grazie

Avatar utente
walgri
God
God
Messaggi: 4735
Iscritto il: giovedì 13 gennaio 2011, 18:37
Località: Cagliari

Re: Viti ricircolo.....precisione finale !!!

Messaggio da walgri » lunedì 18 aprile 2011, 21:43

Se fossero costanti si. Ma in genere sono indicati +/-.

Guarda qui: https://www.cncitalia.net/forum/viewtopi ... 14#p332114 non ti ci avvicini neanche usando viti C3.

Per correggere via software potresti usare il loop chiuso, ma su questo quasi tutti ne sanno più di me :) .

Potresti anche avere anche una mappatura del passo della vite e calcolare per ogni posizione interpolando sulla mappatura. Ma non è cosa che i software ordinari fanno.
...stop chasing shadows, just enjoy the ride.
Aìna pantografoTelemetria per KFlopBlenderCAM STL + DXF

sicnc
Newbie
Newbie
Messaggi: 10
Iscritto il: venerdì 19 dicembre 2008, 12:18
Località: MILANO

Re: Viti ricircolo.....precisione finale !!!

Messaggio da sicnc » lunedì 18 aprile 2011, 22:46

ok, per l'errore.....per mantenersi su errori nell' ordine dei +/- 0,02mm che viti si usano ? con che grado di precisione ?


Grazie

Avatar utente
tls-service
Senior
Senior
Messaggi: 1117
Iscritto il: lunedì 27 ottobre 2008, 9:57
Località: San Cataldo (CL)
Contatta:

Re: Viti ricircolo.....precisione finale !!!

Messaggio da tls-service » lunedì 18 aprile 2011, 23:11

:doubt: Lascia perdere... già  +o- 2 cent. su 1500mm solamente in spostamento libero è un'utopia, in lavorazione diventa più semplice raggiungere la velocità  della luce che mantenere queste precisioni... :lol:

sicnc
Newbie
Newbie
Messaggi: 10
Iscritto il: venerdì 19 dicembre 2008, 12:18
Località: MILANO

Re: Viti ricircolo.....precisione finale !!!

Messaggio da sicnc » lunedì 18 aprile 2011, 23:29

Sicuramente non è facile......le velocità  non mi interessano, preferisco lavorare con alte accelerazioni.



Sono nuovo del forum, che precisioni possono avere le migliori meccaniche presenti sul forum ?


Grazie

Avatar utente
walgri
God
God
Messaggi: 4735
Iscritto il: giovedì 13 gennaio 2011, 18:37
Località: Cagliari

Re: Viti ricircolo.....precisione finale !!!

Messaggio da walgri » lunedì 18 aprile 2011, 23:37

Cosa venga usato nelle macchine che raggiungono quelle precisioni lo ignoro.

Se fossi curioso comincerei a cercare nei datasheet dei produttori. Tipicamente troverei uno scarto su 300mm di lunghezza della vite. Moltiplica quel numero per 5.

Visto che ci sei passa anche al capitolo chiocciole e vedi quale è il gioco assiale. Ti troverai costretto ad utilizzare chiocciole precaricate. Infatti la compensazione software in quel caso è illusoria, perché in realtà  il gioco vite/madrevite non viene annullato e te lo ritrovi tutto in vibrazioni e imprecisioni varie. Specie rispetto all'asse in quel momento "fermo", che può "respingere" o "risucchiare" l'utensile, in relazione al tipo di utensile, di lavorazione, la sua direzione, la forma del pezzo, e chissà  cos'altro.
...stop chasing shadows, just enjoy the ride.
Aìna pantografoTelemetria per KFlopBlenderCAM STL + DXF

AndreaNSR125
Senior
Senior
Messaggi: 1563
Iscritto il: martedì 12 gennaio 2010, 14:05
Località: Carugate (MI)

Re: Viti ricircolo.....precisione finale !!!

Messaggio da AndreaNSR125 » mercoledì 20 aprile 2011, 16:55

non sono un esperto,ma credo sia molto più facile (economico,ripetibile,ecceccecc) ottenere precisione andando a misurare effettivamente la posizione del carrello, piuttosto che non fare una vite perfetta. Il che si traduce in riga ottica o altri tipi di encoder lineari.

1500mm di corsa non sono pochi e 2 centesimi sono parecchio più piccoli, cioè dovrai sicuramente (a occhio) tener conto della dilatazione termica dei materiali, ovvero: locale condizionato oppure sensori di temperatura.

Una via concettualmente semplice (cosa che viene fatta nelle macchine vere) è far gestire al software tutti gli errori della meccanica, la cosiddetta calibrazione della macchina: monti la tua macchina e poi fai muovere avendo cura di coprire tutta l'area di lavoro, misurando la posizione esatta del centro utensile rispetto ad un riferimento fisso. Dal confronto tra i valori cam e quelli reali ricavi una mappa di correzione che verrà  data in pasto al software (se lo supporta naturalmente)

P.S. ora che mi viene in mente: quest'ultimo metodo credo sia utilizzato "di default" su tutte le macchine di un certo livello perchè ha l'enorme potenzialità  di correggere l'usura della macchina. Le cnc infatti hanno un costante decadimento della precisione e periodicamente devono essere tarate per venir riportate alla precisione originaria.

Avatar utente
walgri
God
God
Messaggi: 4735
Iscritto il: giovedì 13 gennaio 2011, 18:37
Località: Cagliari

Re: Viti ricircolo.....precisione finale !!!

Messaggio da walgri » mercoledì 20 aprile 2011, 17:40

A tutto questo aggiungiamo un'altra cosa: basta una differenza di temperatura di 1.1°C perchè una vite in acciaio lunga 1500 mm si allunghi di 0.02mm .

Stiamo parlando di questi benedetti due centesimi a puro ed esclusivo titolo accademico.
...stop chasing shadows, just enjoy the ride.
Aìna pantografoTelemetria per KFlopBlenderCAM STL + DXF

Rispondi

Torna a “Meccanica”