@zebrauno
si, confermo l'errore è nel passo
ma la cosa è normale,(lasciando perdere le viti usurate o montate con configurazione di cuscinetti sbagliate in rapporto
diametro/lunghezza..senza entrare nei dettagli)
non per niente,esistono le classi di precisione o tolleranze.... chiamatele come volete.
le viti cinesi che la maggior parte di noi acquista sapete benissimo(o almeno spero

) che sono in classe C7
vuol dire che possono avere una variazione di 0.05 su 300 mm e non sono pochi.
Quindi ripeto che sulle viti rullate ritengo neccessario fare la calibrazione degli assi.
@gasolo
non ti preoccupare,,tanto non dovrai farci orologi
se hai viti da 1 metro possono andar bene ma necessitano di assiali da ambo le parti precaricati con molle a tazza
così risolvete il problema delle dilatazione(anche qui ci sarebbe da parlare ..ma tralasciamo)
perchè al di sopra di un certo sforzo (in compressione) hanno una leggera flessione quando
ti ritrovi con la chiocciola all'estremita opposta del pacco assiale
dipende che tipo di configurazione hai usato
immagino che hai messo i classici 2 assiali da un lato e un radiale dall'altro.
vi allego una tabella con le classi di precisione
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login