Messaggio
da Grighin » mercoledì 11 gennaio 2012, 21:55
Io ho fatto esperienza diretta con le professionali a cremagliera.
A patto escusivo che la cremagliera sia a denti storti con il pignone doppio caricato o semplice ma sempre caricato contro i denti e che la cremagliera non sia una schiefezza le precisioni sono superiori alle viti.
La vite è molto piu facile da montare, e quindi si predilige spesso usare le viti sotto i 2,5 mt ma in quanto a precisione se la cremagliera è giusta ed è a denti storti (obliqui) sei a posto sopratutto se la macchina è grande mantiene precisione sulla lunghezza, cosa un po piu difficile con le viti a patto di non spendere oltre duemila eruo per una vite da appena 2,5 mt..
Il montaggio è ovviamente piu complicato della vite perchè la cremagliera necessita di sede fresata, il pignone a recupero non si trova facilmente ma esiste anche se ormai quest'ultimo è stato abbandonato anche dalle professionali in favore di caricare il supporto contro la cremagliera
ecco il perchè dei denti storti. praticamente il gioco non esiste perchè il sistema lavora caricato.
però attenzione, quello che ha detto Turbina sono comunque d'accordo, perchè poi tutto dipende sempre da cosa e come si usa..
io ho fatto un discorso mentale tipo fra scegliere una vite da poco da piu di 2 metri e una cremagliera buona perchè la cremagliera costando meno si puo avere molto professionale a confronto di quanto cosat una vite professionale..
In pratica io ti consieglierei questo..
se la macchina è sopra sui 2 metri anche qualche centimetro in piu.. fai prima con la vite.. poi la qualità della vite la vedrai in base al lavoro che fai..
se la macchina è piu grande io andrei sulla cremagliera..
Ma se devi usare una cremagliera a denti normali senza il precarico allora meglio la vite anche se non ottima..
poi cmq se è per obby va bene tutto..
Esistono diversi tipi di stato, ma nessuno è peggio dello stato cui siamo arrivati. (da "Capitani d'Aprile")