I motori che monta sono
DC Servo with encoder feedback
Torque = 305 OZ/IN
Output = 60W
Voltage = 24VDC
Max RPM = 2800
Close loop
Motor Model D860-30B7-TC9
Puleggia su motore 12 denti, puleggia su vite 24 denti
Adesso ho dei problemi di oscillazioni dell'asse X, quello lungo. In pratica, anche senza il peso dell'elettromandrino sull'asse Z, se muovo l'asse a tutta birra (3750 mm/min) in alcuni punti oscilla avanti e indietro. Prima non era mai successo anche in fase di fresatura. Ho già rifatto fare le sedi dei cuscinetti,anzichè in alluminio in acciaio, ma dopo un pò di ore di lavoro il problema si è riproposto. Primo passo cambiare la fresatrice con un elettromandrino attaccato direttamente alla flangia dell'asse Z.
Può essere la vite che ha perso di stabilità ?
Stavo valutando l'idea di metterci su una vite da 25, devo decidere se passo 5 o 10.
Domanda1: se metto passo 10 anzichè passo 5, l'asse si muove più velocemente, cioè a parità di giri percorre più distanza, quindi va più veloce, però potrebbe darmi problemi di stabilità e precisione? e il motore sarebbe più sollecitato? Non cerco il decimo, ma il mm.
Domanda2:non è la sezione giusta, ma visto che ci sono e l'argomento è attinente.... Motor tuning in mach3

In pratica per ricapitolare,
Adesso vite 16x5, step per=400 velocità 3000, Accellerazione 200, puleggia vite 24 denti, puleggia motore 12
Se vite 25x5, per avere pari velocità , quanto step devo mettere? e se vite 25 passo 10?
Grazie in anticipo, saluti
Roberto