nuova vite ricircolo

Sezione dedicata alla meccanica delle CNC e delle macchine tradizionali.
Rispondi
Avatar utente
arm
Senior
Senior
Messaggi: 2708
Iscritto il: venerdì 18 maggio 2007, 13:21
Località: arborea (OR) e firenze
Contatta:

nuova vite ricircolo

Messaggio da arm » venerdì 10 febbraio 2012, 20:48

Salve a tutti. Ho una cnc a tre assi a portale (K2 cnc, americana) con area di lavoro 900x550x200 che monta viti a ricircolo di sfere di 16 passo 5. Ci lavoro il legno massello e fin'ora ho utilizzato come elletromandrino una fresatrice da falegname da 2000w, utilizzo frese per sgrossare da 22/14 in HSS e da 4/6/8 per la finitura. Le velocità  sono 3000 mm/min. anche se può arrivare ad un max di 3750.
I motori che monta sono
DC Servo with encoder feedback
Torque = 305 OZ/IN
Output = 60W
Voltage = 24VDC
Max RPM = 2800
Close loop
Motor Model D860-30B7-TC9
Puleggia su motore 12 denti, puleggia su vite 24 denti

Adesso ho dei problemi di oscillazioni dell'asse X, quello lungo. In pratica, anche senza il peso dell'elettromandrino sull'asse Z, se muovo l'asse a tutta birra (3750 mm/min) in alcuni punti oscilla avanti e indietro. Prima non era mai successo anche in fase di fresatura. Ho già  rifatto fare le sedi dei cuscinetti,anzichè in alluminio in acciaio, ma dopo un pò di ore di lavoro il problema si è riproposto. Primo passo cambiare la fresatrice con un elettromandrino attaccato direttamente alla flangia dell'asse Z.
Può essere la vite che ha perso di stabilità ?
Stavo valutando l'idea di metterci su una vite da 25, devo decidere se passo 5 o 10.
Domanda1: se metto passo 10 anzichè passo 5, l'asse si muove più velocemente, cioè a parità  di giri percorre più distanza, quindi va più veloce, però potrebbe darmi problemi di stabilità  e precisione? e il motore sarebbe più sollecitato? Non cerco il decimo, ma il mm.
Domanda2:non è la sezione giusta, ma visto che ci sono e l'argomento è attinente.... Motor tuning in mach3 :oops:, non mi sparate, so che questa domanda è stata trita e ritrita più volte, ho visto le varie risposte nei post passati, ma ho ancora un pò di confusione, soprattutto perchè non mi riesce risalire agli step dei miei motori.
In pratica per ricapitolare,
Adesso vite 16x5, step per=400 velocità  3000, Accellerazione 200, puleggia vite 24 denti, puleggia motore 12
Se vite 25x5, per avere pari velocità , quanto step devo mettere? e se vite 25 passo 10?

Grazie in anticipo, saluti
Roberto
L'arte è l'espressione di piacere che l'uomo prova nel lavoro. (William Morris artigiano - architetto 1834-1896)
Cnc 3 assi per alluminio, 600x350, ponte fisso
Cnc 3 assi+1, 1200x800, doppia vite
Fresatrice verticale per acciaio

salvatore993
Senior
Senior
Messaggi: 1965
Iscritto il: giovedì 23 novembre 2006, 8:04
Località: Napoli-Tenerife
Contatta:

Re: nuova vite ricircolo

Messaggio da salvatore993 » sabato 11 febbraio 2012, 6:50

mi sa che stai facendo confusione, la velocità  la metti a piacere prestazioni dell'insieme motore asse permettendo, step x mm li cambi in base al passo vite per stabilire gli spostamenti, ma dovresti dirci come intendi settare il passo del driver, e se intendi lasciare le pulegge.

elettromirco
Senior
Senior
Messaggi: 869
Iscritto il: domenica 14 febbraio 2010, 19:08
Località: Romentino (NO)

Re: nuova vite ricircolo

Messaggio da elettromirco » sabato 11 febbraio 2012, 8:27

esempio: motore 200 passi,pilotato a mezzo passo,vite da 5mm in diretta sul motore.

ogni giro completo del motore fà  400 passi e si sposta di 5 mm.
in mach motor tuning ti chiede quanti passi per fare 1mm.
400 diviso 5 = 80

stesso esempio con vite da 10 mm
400 diviso 10 = 40

se fai altre divisioni di passo devi prima calcolare quanti passi fà  il motore per compiere un giro completo,poi guardi il passo della vite e devi anche considerare eventuali riduzioni con pulegge se ci sono tra motore e vite.

per le velocità  e le accelerazioni dipende dai motori,dallelettronica,dal peso dell'asse che vuoi muovere,dagli attriti,
dalle vibrazioni del mandrino in lavorazione....... e qui vai di prove
Ciao Mirco ;)

Fabietto
Senior
Senior
Messaggi: 881
Iscritto il: mercoledì 21 novembre 2007, 17:43
Località: Prov. Ve

Re: nuova vite ricircolo

Messaggio da Fabietto » sabato 11 febbraio 2012, 20:30

Sono motori servo non stepper vero? Se sono servo allora leggi sotto altrimenti ho sbagliato tutto.
Se funziona come in EMC2 e i driver non hanno moltiplicatori gli encoder devono essere moltiplicati per 4 ovvero 1600 passi al giro.
Considerando che hai una riduzione a metà  dei giri calcola 800 passi per 5 mm ovvero 160 passi per millimetro.
Tutto questo se chiaramente non hai moltiplicatori nei drive e l'encoder viene letto in quadratura.
Nel manuale della macchina non ci sono istruzioni su come settatre il tutto?.
Se metti una vite di passo maggiore aumenti la velocità  ma perdi di coppia.
Ma il ponte se lo provi a muovere manualmente vedi del lasco oppure è rigido? Se interpreto bene "oscilla" la vite potrebbe non centrare nulla ma essere un problema nelle guide.
Ciao
Fabio

elettromirco
Senior
Senior
Messaggi: 869
Iscritto il: domenica 14 febbraio 2010, 19:08
Località: Romentino (NO)

Re: nuova vite ricircolo

Messaggio da elettromirco » domenica 12 febbraio 2012, 2:06

non mi ero accorto dei servo.... :oops:
Ciao Mirco ;)

salvatore993
Senior
Senior
Messaggi: 1965
Iscritto il: giovedì 23 novembre 2006, 8:04
Località: Napoli-Tenerife
Contatta:

Re: nuova vite ricircolo

Messaggio da salvatore993 » domenica 12 febbraio 2012, 9:08

idem, allora tutto dipende da come lasci i settaggi. Io a questo punto partirei dalla curva dei motori, e se la meccanica tiene setterei tutto di conseguenza al punto ottimale dei motori (dove si incrociano le due linee potenza velocità ). Dopo dichè in base alla velocità  voluta (sempre insieme permettendo) stabilirei la moltiplica sui driver tenendo conto del passo vite.

Fabietto
Senior
Senior
Messaggi: 881
Iscritto il: mercoledì 21 novembre 2007, 17:43
Località: Prov. Ve

Re: nuova vite ricircolo

Messaggio da Fabietto » domenica 12 febbraio 2012, 19:57

Posta la marca e il modello dei driver.
Ciao
Fabio

Avatar utente
arm
Senior
Senior
Messaggi: 2708
Iscritto il: venerdì 18 maggio 2007, 13:21
Località: arborea (OR) e firenze
Contatta:

Re: nuova vite ricircolo

Messaggio da arm » lunedì 13 febbraio 2012, 0:30

Ciao a tutti e grazie per le risposte.
Allora i driver sono dei Geckodrive G320 servo controller
http://www.geckodrive.com/g320-p-46.html

I settaggi relativi al motor tuning che mi inviarono da inserire in mach3, erano questi
Asse X e Y
Steps 10160
velocity 120
accelleration 30

Asse Z
Steps 10160
velocity 120
accelleration 20

I 10160 sono riferiti ai pollici, quindi in mm sono 10160/25,4 = 400 step
Quindi ricapitolando ad oggi funziona con
step 400, vite da 16 passo 5, puleggia motore 12 denti, puleggia vite 24 denti
Se la vite è di 25 passo 5, gli step...

Se provo a spostare il ponte con le mani è rigido; le guide sono lineari da 20mm a ricircolo. Vedi foto
Detto in altre parole il ponte, lanciato a tutta birra 3750 mm/min, ribadisco prima non lo faceva, in alcuni punti lungo la sua corsa inizia a "tremare" o oscillare in maniera vistosa , si ristabilizza, fa una decina di cm e ricomincia a tremare. Se setto la velocità  a 2500, lo spostamento è fluido, ma sempre con l'asse Z scarico;
se lo carico con l'elettromandrino il problema si ripresenta.
In settimana dovrebbe venire un amico che ha un'officina meccanica di precisione a darmi mano a controllare le tolleranze.

Se avete qualche altro suggerimento ben venga...
Grazie ancora, saluti a tutti
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
L'arte è l'espressione di piacere che l'uomo prova nel lavoro. (William Morris artigiano - architetto 1834-1896)
Cnc 3 assi per alluminio, 600x350, ponte fisso
Cnc 3 assi+1, 1200x800, doppia vite
Fresatrice verticale per acciaio

Fabietto
Senior
Senior
Messaggi: 881
Iscritto il: mercoledì 21 novembre 2007, 17:43
Località: Prov. Ve

Re: nuova vite ricircolo

Messaggio da Fabietto » lunedì 13 febbraio 2012, 19:53

Non vorrei sparare stupidate ma hai lubrificato le guide?
Seconda stupidata non è che per caso hai urtato e la macchina è uscita dal suo parallelismo?
Senza vedere la macchina non mi viene in mente nella ora.
Per i gecko non hai moltiplicatori e dai loro dati di impostazione macchina non dovresti superare i
3000 mm/min.
Mentre scrivevo mi è venuta in mente una cosa: trema solo alla massima velocità ?
Se sì potrebbe essere tranquillamente che sei al limite con la frequenza della porta paralella e il drive trema.
Spero di non aver sparato trppe cavolate.
Ciao
Fabio

Avatar utente
arm
Senior
Senior
Messaggi: 2708
Iscritto il: venerdì 18 maggio 2007, 13:21
Località: arborea (OR) e firenze
Contatta:

Re: nuova vite ricircolo

Messaggio da arm » lunedì 13 febbraio 2012, 23:38

Ciao, ti ringrazio per averci provato. Sia la vite che le guide le lubrifico con grasso al teflon molto frequentemente, anche se a dire la verità  ultimamente, dopo aver visto sbuzzare fuori il grasso iniettato nei pattini, le guide si asciugano molto velocemente.
Riguardo alla velocità  massima, se carico il ponte con l'elettromandrino, vibra anche a velocità  di 2500 mm/min.
Comunque, entro venerdì dovrei controllare la meccanica. Vediamo cosa ne esce.
grazie per ora. Ciao, Roberto
L'arte è l'espressione di piacere che l'uomo prova nel lavoro. (William Morris artigiano - architetto 1834-1896)
Cnc 3 assi per alluminio, 600x350, ponte fisso
Cnc 3 assi+1, 1200x800, doppia vite
Fresatrice verticale per acciaio

Avatar utente
vdeste
Senior
Senior
Messaggi: 2740
Iscritto il: mercoledì 17 febbraio 2010, 14:41
Località: Torre del Greco NA

Re: nuova vite ricircolo

Messaggio da vdeste » martedì 14 febbraio 2012, 10:25

Non vorrei sembrare pessimita, ma a me la struttura delle spalle piace poco, pattini e guide nuovi nascondono eventuali difetti di progetto, ma sono soggetti ad usura, come qualunque altra cosa a quasto mondo. Un lasco di 5/100 su due pattini non troppo distanti, può portare ad una oscillazione tale da causare impuntamenti. La prima cosa da fare secondo me è piazzare il comparatore in vari punti strategici e spingere con un dito e misurare i giochi.
Detesto quello che tu dici, ma difenderò fino alla morte il tuo diritto di dirlo.
Adoro discutere, odio litigare

Avatar utente
arm
Senior
Senior
Messaggi: 2708
Iscritto il: venerdì 18 maggio 2007, 13:21
Località: arborea (OR) e firenze
Contatta:

Re: nuova vite ricircolo

Messaggio da arm » giovedì 15 marzo 2012, 14:41

Volevo chiedervi un consiglio. Sto valutando come eventualmente migliorare la stabilità . A questo punto sto pensando anche di allungare le dimensioni del ponte. Secondo voi potrei sostituire la traversa del ponte, che adesso è una piattello di 8 mm di spessore di alluminio lungo circa 600 alto 140, con un profilato come in foto, 22,5x180 lungo 1100? Eventulamente farei rifare anche le spalle da un pezzo unico.
Ovviamente poi cambierei la vite con una passo 10 per avere magari più velocità  e la vite sull'asse X (lungo) con una da 25 passo 10, Adesso sono tutte 16/5
Ciao
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
L'arte è l'espressione di piacere che l'uomo prova nel lavoro. (William Morris artigiano - architetto 1834-1896)
Cnc 3 assi per alluminio, 600x350, ponte fisso
Cnc 3 assi+1, 1200x800, doppia vite
Fresatrice verticale per acciaio

Rispondi

Torna a “Meccanica”