Nuovo progetto per Cnc di dimensioni medie

Sezione dedicata alla meccanica delle CNC e delle macchine tradizionali.
Rispondi
lfede
Newbie
Newbie
Messaggi: 16
Iscritto il: venerdì 27 gennaio 2012, 6:42
Località: Rifreddo CN

Nuovo progetto per Cnc di dimensioni medie

Messaggio da lfede » venerdì 17 febbraio 2012, 13:27

Dopo mesi di lettura forum si inizia in maniera seria (spero) guide viti motori elettronica ed elettromandrino è già  tutto in casa ora si parte con la struttura.
Inizialmente avevo pensato di utilizzare profilati di alluminio ma oltre al costo avevo alcuni dubbi sulla tenuta sotto sforzo.
Le dimensioni esterne sono 1200 x 1500 con area utile piu o meno di 700 x 1200 x 200, volevo imbullonare la struttura per non saldarla, primo perchè non sono capace e secondo per evitare di doverla successivamente stirare, inoltre imbullonando pensavo di usare delle asole per poterla registrare.
I disegni sono di massima mancano le traverse per il piano e quelle che tengono le gambe ma la parte che mi interessa c'è tutta.
Io lavorerei principalmente legno e forse alcuni pezzi di alluminio, inoltre è mia intenzione aggiungere il 4 asse.
I tubi sono 100x100x4 e 100x150x4, le domande che avrei da fare sono moltissime ne faccio alcune poi vediamo come procede la discussione.
La prima logicamente è se la struttura è adeguata alle lavorazioni?
Ho tenuto le guide sull'asse z e i cuscinetti sull'y per irrigidire l'asse z, meccanicamente mi crea alcuni problemi ha un senso quello che ho fatto o giro il tutto?

Sono gradite le critiche anche le più spietate se scrivo non è per vantarmi di quello che voglio fare ma perchè sono assolutamente inesperto in meccanicae avrei bisogno di consigli.
Grazie
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
Ultima modifica di Anonymous il venerdì 17 febbraio 2012, 19:42, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: correz. titolo

eugeniopazzo
Member
Member
Messaggi: 255
Iscritto il: mercoledì 24 marzo 2010, 22:34
Località: L' Aia, Paesi Bassi

Re: Nuovo progetto di dimensioni medie

Messaggio da eugeniopazzo » venerdì 17 febbraio 2012, 14:05

Ciao, se vuoi ti do la mia MODESTISSIMA opinione ma minimizzerei l'altezza h segnata in figura portando le guide e la vite dalla retta rossa alla retta verde indicate dalle frecce.. sentiamo cosa dicono gli esperti, così vedo se ho capito qualcosa anche io! :D
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

lfede
Newbie
Newbie
Messaggi: 16
Iscritto il: venerdì 27 gennaio 2012, 6:42
Località: Rifreddo CN

Re: Nuovo progetto di dimensioni medie

Messaggio da lfede » venerdì 17 febbraio 2012, 14:26

Ho tenuto le guide alte, perchè pensavo che meno altezza c'è sopra le guide e meno si ha il rischio che il ponte si 'svirgola' ma tutto ciò è solo nella mia testa.
Tu perchè le avresti tenute piu basso dove mi hai indicato?

eugeniopazzo
Member
Member
Messaggi: 255
Iscritto il: mercoledì 24 marzo 2010, 22:34
Località: L' Aia, Paesi Bassi

Re: Nuovo progetto di dimensioni medie

Messaggio da eugeniopazzo » venerdì 17 febbraio 2012, 15:37

Io in qualche modo avrei cercato di ridurre "h" perchè quando la vite gira velocemente, quindi produce un'accelerazione, crea un momento torcente sui pattini delle guide proporzionale al braccio h appunto... l'ideale sarebbe che h fosse zero. Ma questo è in teoria credo anche dipenda dalla qualità  dei pattini, da che accelerazioni massime avrai etc.

Ma viste le dimensioni e anche la struttura perchè non fai il ponte fisso e il piano mobile sotto? tanto i componenti son quelli... Forse ci guadagneresti in precisione e visto che ti serve una Z sostanziosa forse ci guadagni.

Ma ripeto IMHO :D

eugeniopazzo
Member
Member
Messaggi: 255
Iscritto il: mercoledì 24 marzo 2010, 22:34
Località: L' Aia, Paesi Bassi

Re: Nuovo progetto di dimensioni medie

Messaggio da eugeniopazzo » venerdì 17 febbraio 2012, 15:44

Forse dal mio messaggio non si capiva.. ma quei momenti torcenti portano a vibrazioni che magari possono andare in risonanza con la vibrazione della lavorazione e darti una finitura imprecisa.

Inoltre le guide laterali così potrebbero essere di difficile messa appunto. Potresti sistemarle sopra alle spalle in cui le hai messe ora e non all'interno..

lfede
Newbie
Newbie
Messaggi: 16
Iscritto il: venerdì 27 gennaio 2012, 6:42
Località: Rifreddo CN

Re: Nuovo progetto di dimensioni medie

Messaggio da lfede » venerdì 17 febbraio 2012, 16:11

Ora è chiaro ed effettivamente questa è una delle tante cose a cui non avevopensato, il ponte fisso è impossibile perchè non avrei lo spazio adatto, provo a ridisegnarla tenendo conto di questa cosa, il dubbio delle guide interne era anche lo sporco sicuramente maggiorre, ed una maggiore difficolta nel tenere il piano di lavoro, la cosa migliore forse sarebbe evitare la parte sotto le guide e utilizzare due viti per il movimento, con tutti i problemi che ci possono essere.
Io ero partito con un idea tipo quella della foto, che tra l'altro mi piace molto sarei però curioso di sapere quanto quella struttura è adatta per fresare dell'alluminio.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

eugeniopazzo
Member
Member
Messaggi: 255
Iscritto il: mercoledì 24 marzo 2010, 22:34
Località: L' Aia, Paesi Bassi

Re: Nuovo progetto di dimensioni medie

Messaggio da eugeniopazzo » venerdì 17 febbraio 2012, 16:16

Ma no dai adesso non c'è bisogno di cambiare radicalmente il progetto... io farei un dimensionamento di massima accorciando h e mettendo le guide sopra le spalle. Sai già  a che accelerazioni e velocità  di lavorazione andrai incontro?

Sull'alluminio non credo lavorerai velocissimo.. prendi spunto dalle altre macchine sul forum.

Ma di che dimensioni stiamo parlando 800x800 mm come piano di lavoro?

lfede
Newbie
Newbie
Messaggi: 16
Iscritto il: venerdì 27 gennaio 2012, 6:42
Località: Rifreddo CN

Re: Nuovo progetto di dimensioni medie

Messaggio da lfede » venerdì 17 febbraio 2012, 16:27

No, non intendo cambiare progetto, era per far vedere l'idea iniziale e per capire se le mie perplessità  sono fondate.
Non ho ancora ideà  delle velocità  che voglio ottenere, e non è neanche detto che lavorerò mai l'alluminio, quasi sicuramente solo legno .
Le guide sono 1400,900,400 diciamo che mi piacerebbe ottere come piano effettivo 1200x700 ed una z di 150-200.
Il fatto di avere i lati corti aperti mi permettono di lavorare ante anche di 2mt semplicemente girandole.
Con le guide sopra alle spalle però dovrei mettere per forza una vite per lato???

eugeniopazzo
Member
Member
Messaggi: 255
Iscritto il: mercoledì 24 marzo 2010, 22:34
Località: L' Aia, Paesi Bassi

Re: Nuovo progetto di dimensioni medie

Messaggio da eugeniopazzo » venerdì 17 febbraio 2012, 16:33

Ok col legno andrai veloce per forza, anche perchè ti verrà  il latte alle ginocchia a vederla girare piano piano piano piano... ZZZZzzzzzZZZZZzzzzZZZZZ... Dai è pieno di ottime soluzioni il forum basta sbirciare i più bravi son sicuro che con poco lavoro avrai il tuo progetto finito. Sei a buon punto.

Ho riguardato il tuo asse Z prima non ci avevo dato occhio... Mi sembra fatto bene da quel che si vede in foto!

eugeniopazzo
Member
Member
Messaggi: 255
Iscritto il: mercoledì 24 marzo 2010, 22:34
Località: L' Aia, Paesi Bassi

Re: Nuovo progetto di dimensioni medie

Messaggio da eugeniopazzo » venerdì 17 febbraio 2012, 16:37

No con le guide sopra le spalle puoi comunque usare una sola vite come stai facendo ora diciamo!

Però prenderei delle spalle più basse.. adesso non essendo quotato il disegno non riesco a farmi un'idea troppo precisa

lfede
Newbie
Newbie
Messaggi: 16
Iscritto il: venerdì 27 gennaio 2012, 6:42
Località: Rifreddo CN

Re: Nuovo progetto di dimensioni medie

Messaggio da lfede » venerdì 17 febbraio 2012, 16:42

Le spalle sono alte 150, ma la vite continueresti a metterla sotto o da un lato di fianco ai pattini

eugeniopazzo
Member
Member
Messaggi: 255
Iscritto il: mercoledì 24 marzo 2010, 22:34
Località: L' Aia, Paesi Bassi

Re: Nuovo progetto per Cnc di dimensioni medie

Messaggio da eugeniopazzo » venerdì 17 febbraio 2012, 20:11

Assolutamente al centro la vite... Oppure due, ma son difficili da controllare sia con 2 motori indipendenti che con un rinvio a cinghia (per l'elasticità  della cinghia).

Dai direi che su quelle dimensioni una vite al centro può andare per i dimensionamenti non riesco ad aiutarti.

Perchè al centro? per lo stesso discorso di prima... per evitare sbilanciamenti e generazione di momenti non simmetrici. Per farti un esempio quando vai ad aprire il basculante del garage prova ad alzarlo prendendolo non al centro ma un po' sull'esterno... Si alza ma si piega da una parte e dall'altra vibrando appunto.

Tutto ciò perchè la materia con cui lavoriamo non è infinitamente rigida e perchè i giochi negli accoppiamenti fra guide e pattini non sono 0 spaccato. Gioco 0 uguale corpi fermi attaccati l'uno all'altro.

Ecco mi sono dilettato e dilungato con la fisica... Ma son sicuro che è solo una precisazione inutile perchè son cose ovvie a tutti qui su cnc! :D

Spero di esserti stato utile nella mia modesta conoscenza meccanica

Avatar utente
Alberto65
Junior
Junior
Messaggi: 86
Iscritto il: domenica 8 aprile 2012, 23:47
Località: Udine

Re: Nuovo progetto per Cnc di dimensioni medie

Messaggio da Alberto65 » lunedì 9 aprile 2012, 2:19

Ciao devo dire che questo progetto mi piace molto , dato che anch'io devo fare una simile dato che lavoro il legno e modellismo .
le misure del CNC utili le vorrei 1200mm x 800mm x 200 .
Come vedo per il telaio hai previsto tubolari in ferro (economici ) per poi ancorare le guide tonde con supporto: trovo strano tu abbia progettate al suo interno, :cry: dato che creano disturbo sul piano ..cioè dq quello che vedo sul progetto , tu non riesci a metterci un piano senza inciampare sulle staffe laterali.
Ti consiglio di rivedere questo particolare, per il resto la vedo bene. :D

Avatar utente
Roby29789
Junior
Junior
Messaggi: 82
Iscritto il: giovedì 5 aprile 2012, 19:07
Località: sam genesio

Re: Nuovo progetto per Cnc di dimensioni medie

Messaggio da Roby29789 » sabato 14 aprile 2012, 12:31

Io ero partito con un idea tipo quella della foto, che tra l'altro mi piace molto sarei però curioso di sapere quanto quella struttura è adatta per fresare dell'alluminio.
Se non fai grossi incrementi puo' andare perche' mi sembra poco rigida

lfede
Newbie
Newbie
Messaggi: 16
Iscritto il: venerdì 27 gennaio 2012, 6:42
Località: Rifreddo CN

Re: Nuovo progetto per Cnc di dimensioni medie

Messaggio da lfede » lunedì 16 aprile 2012, 13:59

In realtà  io ho cambiato quasi completamente il progetto, perchè alla fine non ho trovato nessuno per spianare il tutto.
Ho utilizzato profili in alluminio, questo week sono riuscito ad andare un po avanti con il progetto visto il tempo pessimo, appena riesco metto alcune foto.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Rispondi

Torna a “Meccanica”