Dove comprare interno mandrino?

Sezione dedicata alla meccanica delle CNC e delle macchine tradizionali.
Rispondi
loky121266
Senior
Senior
Messaggi: 684
Iscritto il: domenica 24 maggio 2009, 13:22
Località: Arezzo
Contatta:

Dove comprare interno mandrino?

Messaggio da loky121266 » lunedì 12 gennaio 2015, 16:57

Ciao a tutti, qualcuno mi saprebbe indicare dove acquistare una cartuccia interna di un mandrino iso30 come questa della foto?
In Europa.
Saluti, Loky.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

torn24
God
God
Messaggi: 5318
Iscritto il: venerdì 1 febbraio 2008, 11:28
Località: Modena

Re: Dove comprare interno mandrino?

Messaggio da torn24 » lunedì 12 gennaio 2015, 17:30

cartuccia interna di un mandrino iso30
Le teste motrici delle macchine utensili non sono standarizzate o seguono "regole rigide", quindi le loro parti non sono tutte uguali fra loro tra macchina e macchina e tra costruttore e costruttore, unica cosa che puoi trovare identica è la sede conica iso, dunque o ti informi dal costruttore delle tua macchina se fornisce pezzi di ricambio, o ti rivolgi a una torneria con disegno del pezzo e chiedi se te lo possono realizzare.
CIAO A TUTTI !

mario mariano
Senior
Senior
Messaggi: 780
Iscritto il: martedì 14 gennaio 2014, 20:12
Località: Roma
Contatta:

Re: Dove comprare interno mandrino?

Messaggio da mario mariano » lunedì 12 gennaio 2015, 18:54

casa costruttrice in primis, .... o artigiano poi, non si scappa

loky121266
Senior
Senior
Messaggi: 684
Iscritto il: domenica 24 maggio 2009, 13:22
Località: Arezzo
Contatta:

Re: Dove comprare interno mandrino?

Messaggio da loky121266 » lunedì 12 gennaio 2015, 20:33

Grazie, ma vi ho mandato fuori strada perchè non ho spiegato bene.
La cartuccia in foto l'ho trovata come immagine su internet per farvi vedere, ma ne vorrei trovare una pronta per realizzare un mandrino iso30 in quanto non credo di conoscere chi me la può realizzare con le giuste tolleranze e rettificata a modino e probabilmente facendo un solo pezzo mi verrebbe a costare una cifra, per me, troppo elevata.

loky121266
Senior
Senior
Messaggi: 684
Iscritto il: domenica 24 maggio 2009, 13:22
Località: Arezzo
Contatta:

Re: Dove comprare interno mandrino?

Messaggio da loky121266 » lunedì 12 gennaio 2015, 21:16


torn24
God
God
Messaggi: 5318
Iscritto il: venerdì 1 febbraio 2008, 11:28
Località: Modena

Re: Dove comprare interno mandrino?

Messaggio da torn24 » martedì 13 gennaio 2015, 6:21

Quello è un canotto per trapano o fresatrice, con cremagliera e albero scanalato, funziona con lo stesso "principio" di un trapano a colonna da banco.

Dipende come vuoi costruire la tua testa, Questo canotto è lungo più di 50 cm, quindi non penso tu lo voglia usare cosi come è, ma forse vorresti usare solo l'albero con cono iso, accorciandolo e modificandolo, sempre che la cosa sia fattibile perché non sai come è fatto con esattezza.

Comunque sono pezzi pensati per macchine specifiche non standart, che non si adatteranno mai a un tuo progetto ma è il tuo progetto che si dovrà adattare a questi pezzi venendo a compromessi, e che forse richiederanno forti lavorazioni se si pensa ad esempio di accorciarlo...
CIAO A TUTTI !

Avatar utente
Garkoll
Senior
Senior
Messaggi: 2614
Iscritto il: martedì 14 novembre 2006, 10:56
Località: Prov. Firenze

Re: Dove comprare interno mandrino?

Messaggio da Garkoll » martedì 13 gennaio 2015, 10:14

Ciao Loky, consiglio da uno che si è imbarcato in questa impresa, prendilo già fatto perché farselo da soli o da qualcuno è veramente difficile ottenere qualcosa di decente.

Lucavi
Member
Member
Messaggi: 288
Iscritto il: lunedì 9 agosto 2010, 20:06
Località: Valle d'Aosta

Re: Dove comprare interno mandrino?

Messaggio da Lucavi » martedì 13 gennaio 2015, 11:16

Io per fare un canotto iso 40 ero partito da una riduzione iso 50-iso 40, probabilmente ci sono anche per iso 30, in questo modo hai il cono già fatto e temprato resta solo da far le sedi dei cuscinetti e il filetto per metterli a pacco.
Purtroppo ho rinunciato a finirlo in quanto ho trovato una testa completa e uso quella per comodità, chissà magari un giorno funzionerà anche lui :mrgreen:

Avatar utente
Garkoll
Senior
Senior
Messaggi: 2614
Iscritto il: martedì 14 novembre 2006, 10:56
Località: Prov. Firenze

Re: Dove comprare interno mandrino?

Messaggio da Garkoll » martedì 13 gennaio 2015, 11:34

Il principio con cui è stato realizzato il mio è lo stesso, riduzione iso50 a iso40, ma per fare le sedi fatte bene sia lato cono che lato cartuccia non è semplice, fai conto che deve stare sotto il mezzo centesimo nel cono... :shock:

quella trovata alla kami è come quella che ho smontato dalla mia cinese, potrebbe anche andarti bene, dipende dove devi metterla, i giri che deve fare...

Avatar utente
pierpaolo
Senior
Senior
Messaggi: 1319
Iscritto il: martedì 19 giugno 2012, 1:10
Località: roma

Re: Dove comprare interno mandrino?

Messaggio da pierpaolo » martedì 13 gennaio 2015, 16:54

loky, se posso darti un consiglio essendoci passato alla revisone nel mio (post che aggiornerò stasera passo passo con foto e descrizioni) ti sconsiglio di partire da un finito interno per poi progettare l'esterno.
Perchè?

bhè perchè ho riscontrato sul mio delle tolleranze e delle finiture su HR60 che sono solo possibili da fare in tornerie specializzate provviste di rettifiche interne ed esterne. Il tutto ti verrebbe a costare per un solo pezzo forse il doppio di quello che spenderesti per uno professionale da recupero.

Io per la sola rettifica del cono interno da un amico ho speso 150 euro ed era già bello che finito. se ti rivolgi a centri specializzati i prezzi partono da 300 euro PER LA SOLA RETTIFICA!

per non parlare delle sedi cuscinetto che se utilizzi contatti angolari classe 4, devi tenere conto che devi rimanere nei 2 centesimi per poi spessorare man mano con strisce calibrate che vanno a precaricare esattamente i cuscinetti..

non voglio scoraggiare nessuno ma se è una questione di soldi, agire così, sicuramente ti costerà di più.
:roll:
Un salutone

loky121266
Senior
Senior
Messaggi: 684
Iscritto il: domenica 24 maggio 2009, 13:22
Località: Arezzo
Contatta:

Re: Dove comprare interno mandrino?

Messaggio da loky121266 » mercoledì 14 gennaio 2015, 16:48

Grazie a tutti delle risposte.
Il canotto con cono iso 30 però costa veramente poco e mi piacerebbe poterlo adattare ad una testa che comunque dovrei realizzare anche con un'altro tipo di mandrino.
Qualcuno mi sa dire se lo posso accorciare? Avete a disposizione uno spaccato, un'esploso, qualcosa pe capire se è possibile accorciarlo ovviamente la lavoprazione la farebbe un tornitore non certo con una smerigliatrice angolare.
Mi potete aiutare?

Avatar utente
Garkoll
Senior
Senior
Messaggi: 2614
Iscritto il: martedì 14 novembre 2006, 10:56
Località: Prov. Firenze

Re: Dove comprare interno mandrino?

Messaggio da Garkoll » giovedì 15 gennaio 2015, 10:26

Se hai una persona che è capace di fare certe lavorazioni come ho avuto io allora il discorso cambia, ma devi infatti avere le idee chiare.
Si può accorciare si, il mio parte da una riduzione come ti dicevo però per tutte le lavorazioni e ce ne sono state fatte tante e complesse.
Si trovano diversi spaccati di mandrini già fatti, io se vuoi ti sintetizzo il mio, se puoi vuoi vederlo di persona l'invito è sempre valido! :D

loky121266
Senior
Senior
Messaggi: 684
Iscritto il: domenica 24 maggio 2009, 13:22
Località: Arezzo
Contatta:

Re: Dove comprare interno mandrino?

Messaggio da loky121266 » giovedì 15 gennaio 2015, 15:59

E se sabato venissi da te, ti disturbo?

loky121266
Senior
Senior
Messaggi: 684
Iscritto il: domenica 24 maggio 2009, 13:22
Località: Arezzo
Contatta:

Re: Dove comprare interno mandrino?

Messaggio da loky121266 » giovedì 15 gennaio 2015, 23:15

Garkoll hai un mp.

loky121266
Senior
Senior
Messaggi: 684
Iscritto il: domenica 24 maggio 2009, 13:22
Località: Arezzo
Contatta:

Re: Dove comprare interno mandrino?

Messaggio da loky121266 » mercoledì 21 gennaio 2015, 20:30

Ciao, mi piacerebbe prendere il mandrino della Kami ma nel caso di una macchina come quella di Thomas http://www.cnc-technik-mueller.de/fs3mg ... smaschine/
Come si potrebbe fare la testa visto che diventerebbe molto a sbalzo tra mandrino e motore?
Mi sapete consigliare o un spunto?
Ciao.

Rispondi

Torna a “Meccanica”