MM2001

Sezione dedicata all'elettronica di controllo cnc.
Rispondi
saviothecnic
Senior
Senior
Messaggi: 1482
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 10:21
Località: Provincia di Latina
Contatta:

Re: Consiglio

Messaggio da saviothecnic » martedì 3 aprile 2007, 23:59

nicus ha scritto:Savio tu mi consigli un alimentazione:
opz.1 24V
opz 2 12V
Se è la opz1 posso usare un trasformatore con secondario 12+12 cosi con uno faccio alimentare la scheda con tutti e dui i motori.
Oppure opz2 con un alimentatore da pc sui 12V metto i motori sui 5V la scheda

Che ne dici
scusami se sono " 'n po de coccio " come dicono a roma...

Se ai motori con alim targa 5V la tre è la piu facile
ed economica utilizzi un alim da PC modificato e sei a cavallo
ovviamente in questo coso monta il 7809 al posto del 7812 sulla mm2001

L' opzione 1 se ai i motori da 24V 800ma sarebbe la piu performante.
Cmq quanto possibile consiglio sempre due trasformatori separati tra logica e motori poi la mm2001 ha i negativi motori in comune
quindi se usi un 12+12 a rami separati opzione 2
se sbagli ti ritrovi la 24 :shock:
Per il lato filocaldo io consiglio sempre un trasformatore 36V 10A
Di questo se non lo ai forse me ne è rimasto uno dentro ma ha il difetto che costa è un 360VA :( ma per arrivare ad una gista temperatura del filocaldo ci vuole.

Avatar utente
nicus
Newbie
Newbie
Messaggi: 45
Iscritto il: lunedì 1 gennaio 2007, 21:10
Località: Arce, Frosinone, Lazio, Italia

Re: Consiglio

Messaggio da nicus » mercoledì 4 aprile 2007, 0:32

Se ai motori con alim targa 5V la tre è la piu facile
ed economica utilizzi un alim da PC modificato e sei a cavallo
ovviamente in questo coso monta il 7809 al posto del 7812 sulla mm2001
>Forse intendi l'opzione due
L' opzione 1 se ai i motori da 24V 800ma sarebbe la piu performante.
Cmq quanto possibile consiglio sempre due trasformatori separati tra logica e motori poi la mm2001 ha i negativi motori in comune
quindi se usi un 12+12 a rami separati opzione 2
se sbagli ti ritrovi la 24 :shock:
Per il lato filocaldo io consiglio sempre un trasformatore 36V 10A
Di questo se non lo ai forse me ne è rimasto uno dentro ma ha il difetto che costa è un 360VA :( ma per arrivare ad una gista temperatura del filocaldo ci vuole.
Azz!!!!

Per opzione 1, allora devo mettere tre trasformatori
uno 5V logica
uno 24V motori ( resistenze 3.75 ohm 1.2W, diodi 27V 1.5W)
uno 36V filo


Per opzione 2
Un alimentatore Pc Switch
5V logica
12V motori (senza resistenze, con diodi 14V 1.5W)
Uno 36V filo


ci siamo
Ora mi tocca scegliere quale delle due opzioni sperando che a livello economico non siano troppo differenti...
Scusate ma i trasformatori con più uscite possono andar bene o c'è sempre il problema dei negativi in comune?

saviothecnic
Senior
Senior
Messaggi: 1482
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 10:21
Località: Provincia di Latina
Contatta:

Re: Consiglio

Messaggio da saviothecnic » mercoledì 4 aprile 2007, 8:44

nicus ha scritto:ci siamo Ora mi tocca scegliere quale delle due opzioni sperando che a livello economico non siano troppo differenti...
Scusate ma i trasformatori con più uscite possono andar bene o c'è sempre il problema dei negativi in comune?
Meglio usare trasformatori differenti cosi puoi anche mettere un fusibile separato per ogni primario del trasformatore
se vuoi andare di lusso usa i toroidiali io solitamente
gli compro da www.raoli.it

Avatar utente
nicus
Newbie
Newbie
Messaggi: 45
Iscritto il: lunedì 1 gennaio 2007, 21:10
Località: Arce, Frosinone, Lazio, Italia

Caratteristiche dei trasformatori

Messaggio da nicus » mercoledì 4 aprile 2007, 18:42

Scusami Savio mi puoi dire le caratterisctiche che devono avere questi trasformatori... sia i normali che quelli toroidali?

per il voltaggio ci siamo ma per l'amperaggio?

Nicus

saviothecnic
Senior
Senior
Messaggi: 1482
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 10:21
Località: Provincia di Latina
Contatta:

Re: Caratteristiche dei trasformatori

Messaggio da saviothecnic » mercoledì 4 aprile 2007, 18:49

nicus ha scritto:Scusami Savio mi puoi dire le caratterisctiche che devono avere questi trasformatori... sia i normali che quelli toroidali?
per il voltaggio ci siamo ma per l'amperaggio?Nicus
Contando che la mm2001 al max porta 1A direi per lo sadio motori 5A vanno benissimo per la logica 1A è piu che sufficiente per il filo max 36V come A dipende dal tipo di filo e la sua lungezza cmq consigliato da 10A a salire su alcune cnc e con fili doppi anche con 36V e 3A tagliano bene.

Avatar utente
nicus
Newbie
Newbie
Messaggi: 45
Iscritto il: lunedì 1 gennaio 2007, 21:10
Località: Arce, Frosinone, Lazio, Italia

Confusione!!

Messaggio da nicus » mercoledì 4 aprile 2007, 23:12

Cavolo i trasformatori sono elencati per VA, adesso quale devo scegliere tra questi

30 VA TMTS30
50 VA TMTS50
100 VA TMTS100
200 VA TMTS200
300 VA TMTS300

Mi potresti dire come si fa il calcolo per determinare la potenza in A conoscendo i volt

saviothecnic
Senior
Senior
Messaggi: 1482
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 10:21
Località: Provincia di Latina
Contatta:

Re: Confusione!!

Messaggio da saviothecnic » giovedì 5 aprile 2007, 0:32

nicus ha scritto:Cavolo i trasformatori sono elencati per VA, adesso quale devo scegliere tra questi Mi potresti dire come si fa il calcolo per determinare la potenza in A conoscendo i volt
Semplice è matematica dividi i VA per i V ed ai la corrente
Esempio 300VA a 12V avrai 25A ed a 24V avrai 12,5A ecc ecc

Avatar utente
nicus
Newbie
Newbie
Messaggi: 45
Iscritto il: lunedì 1 gennaio 2007, 21:10
Località: Arce, Frosinone, Lazio, Italia

Un'Ultima domanda e....

Messaggio da nicus » giovedì 5 aprile 2007, 7:06

Ti faccio qest'ultima domanda, per quanto riguarda la tensione la devo raddrizzare da ac a dc con un ponte diodi, se si dammi un esempio, o posso mettere il trasformatore cosi come è.....

Scusami per la rottura di scatole che ti sto procurando, ma come gia detto per me è un po ostica la cosa....

Ciao

Nicus

saviothecnic
Senior
Senior
Messaggi: 1482
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 10:21
Località: Provincia di Latina
Contatta:

Re: Un'Ultima domanda e....

Messaggio da saviothecnic » giovedì 5 aprile 2007, 8:12

nicus ha scritto:Ti faccio qest'ultima domanda, per quanto riguarda la tensione la devo raddrizzare da ac a dc con un ponte diodi, se si dammi un esempio, o posso mettere il trasformatore cosi come è.....
Scusami per la rottura di scatole che ti sto procurando, ma come gia detto per me è un po ostica la cosa....Ciao Nicus
La tensione deve essere DC
Su tutti e tre gli stadi la logica motori e filo.
Quindi un ponde diodi e i condensatori sono necessari.
Ti consiglio di vederti su www.fisertek.it
Ha disegnato ottimi stadi per alim logica e motori
io userei quegli :lol:

Lo stadio per i motori puoi usarlo anche per il filo caldo
ovviamente nel tuo caso non avendo 4 ponti il tutto va
ridimenzionato per una sola uscita :wink:

Rispondi

Torna a “Elettronica CNC”