Ecco la mia fresetta :)

Sezione dedicata alla tua CNC: Costruzione, descrizione, foto, accorgimenti ed errori di progettazione.
Rispondi
Avatar utente
reychan
Junior
Junior
Messaggi: 95
Iscritto il: giovedì 9 agosto 2007, 13:42
Località: Voghera (PV)
Contatta:

Ecco la mia fresetta :)

Messaggio da reychan » giovedì 3 luglio 2008, 23:19

Ciao a tutti,

allego tutte le foto che ho fatto fin'ora alla mia fresetta CNC!!!

potete trovare maggiori informazioni sul sito http://www.combatprofile400.it/forum/index.php

saluti
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
il portale del combat elettrico Italiano
http://www.combatprofile400.it
webmaster@combatprofile400 dot it

contatto MSN -> escaflowne_01@hotmail dot com

Avatar utente
reychan
Junior
Junior
Messaggi: 95
Iscritto il: giovedì 9 agosto 2007, 13:42
Località: Voghera (PV)
Contatta:

Messaggio da reychan » giovedì 3 luglio 2008, 23:25

foto varie in fase d'assemblaggio :)

saluti
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
il portale del combat elettrico Italiano
http://www.combatprofile400.it
webmaster@combatprofile400 dot it

contatto MSN -> escaflowne_01@hotmail dot com

Avatar utente
reychan
Junior
Junior
Messaggi: 95
Iscritto il: giovedì 9 agosto 2007, 13:42
Località: Voghera (PV)
Contatta:

Messaggio da reychan » giovedì 3 luglio 2008, 23:28

altri test effettuati..........
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
il portale del combat elettrico Italiano
http://www.combatprofile400.it
webmaster@combatprofile400 dot it

contatto MSN -> escaflowne_01@hotmail dot com

Avatar utente
reychan
Junior
Junior
Messaggi: 95
Iscritto il: giovedì 9 agosto 2007, 13:42
Località: Voghera (PV)
Contatta:

Messaggio da reychan » giovedì 3 luglio 2008, 23:33

alcune lavorazioni già  in cantiere, g-code già  compilato.

si tratta di un sistema d'illuminazione del pezzo in lavorazione, mediante 8 led bianchi ad alta luminosità , diametro elettromendrino: 43mm (kress 800 FME)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
Ultima modifica di reychan il giovedì 3 luglio 2008, 23:39, modificato 1 volta in totale.
il portale del combat elettrico Italiano
http://www.combatprofile400.it
webmaster@combatprofile400 dot it

contatto MSN -> escaflowne_01@hotmail dot com

Avatar utente
reychan
Junior
Junior
Messaggi: 95
Iscritto il: giovedì 9 agosto 2007, 13:42
Località: Voghera (PV)
Contatta:

Messaggio da reychan » giovedì 3 luglio 2008, 23:36

percorso utensile - fresatura circuito stampato
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
Ultima modifica di reychan il venerdì 4 luglio 2008, 0:34, modificato 1 volta in totale.
il portale del combat elettrico Italiano
http://www.combatprofile400.it
webmaster@combatprofile400 dot it

contatto MSN -> escaflowne_01@hotmail dot com

Avatar utente
reychan
Junior
Junior
Messaggi: 95
Iscritto il: giovedì 9 agosto 2007, 13:42
Località: Voghera (PV)
Contatta:

Messaggio da reychan » giovedì 3 luglio 2008, 23:37

percorso utensile per foratura piazzole di fissaggio componenti
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
Ultima modifica di reychan il venerdì 4 luglio 2008, 0:33, modificato 1 volta in totale.
il portale del combat elettrico Italiano
http://www.combatprofile400.it
webmaster@combatprofile400 dot it

contatto MSN -> escaflowne_01@hotmail dot com

Avatar utente
reychan
Junior
Junior
Messaggi: 95
Iscritto il: giovedì 9 agosto 2007, 13:42
Località: Voghera (PV)
Contatta:

Messaggio da reychan » giovedì 3 luglio 2008, 23:44

scheda relè d'interfaccia per porta parallela, uso generale in base alle proprie esigenze... 8) 8) 8)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
Ultima modifica di reychan il venerdì 4 luglio 2008, 0:41, modificato 1 volta in totale.
il portale del combat elettrico Italiano
http://www.combatprofile400.it
webmaster@combatprofile400 dot it

contatto MSN -> escaflowne_01@hotmail dot com

Avatar utente
giulianodes
Member
Member
Messaggi: 549
Iscritto il: martedì 18 marzo 2008, 22:44
Località: Padova

Messaggio da giulianodes » giovedì 3 luglio 2008, 23:50

Beh...! Che dire...se non BRAVO ! :shock:
Complimenti reychan !
Continua così.
Ciao
La causa principale dei problemi sono le soluzioni. E. Sevareid

Avatar utente
reychan
Junior
Junior
Messaggi: 95
Iscritto il: giovedì 9 agosto 2007, 13:42
Località: Voghera (PV)
Contatta:

Messaggio da reychan » giovedì 3 luglio 2008, 23:56

ah mi sono dimenticato di queste 2 immagini :)

si tratta del supporto fresa che ho disegnato in Inventor ed adattato al progetto originale della fresa (Grazie Canister & CO.)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
il portale del combat elettrico Italiano
http://www.combatprofile400.it
webmaster@combatprofile400 dot it

contatto MSN -> escaflowne_01@hotmail dot com

velleca55

Messaggio da velleca55 » venerdì 4 luglio 2008, 0:23

Ottimo lavoro ... :D ... ci fa piacere vedere lavorazioni ben documentate ...

Bravo ... :wink: ...


.

Oby Wan Kenoby
God
God
Messaggi: 3964
Iscritto il: sabato 9 dicembre 2006, 17:28
Località: AOSTA

Messaggio da Oby Wan Kenoby » venerdì 4 luglio 2008, 9:37

Si si bel lavoro e bel reportage bravo!!! :D
Gli eroi sono una cosa di cui il mondo ha bisogno,
ma anch'essi tremano davanti al nemico mentre attendono di diventare bersagli.
In guerra si combatte per la bandiera, ma si muore sempre per gli amici.

Avatar utente
Lawnmower
Member
Member
Messaggi: 486
Iscritto il: mercoledì 23 aprile 2008, 20:15
Località: Viterbo (Lazio)

Messaggio da Lawnmower » venerdì 4 luglio 2008, 9:42

quoto, ottimo lavoro!!! :wink: :wink:

Avatar utente
Fuchs
Member
Member
Messaggi: 543
Iscritto il: mercoledì 6 dicembre 2006, 8:11
Località: Ravenna
Contatta:

Messaggio da Fuchs » venerdì 4 luglio 2008, 10:19

Ciao! Tutto bello, sopratutto il sistema di illuminazione, mi sembra una vera sciccheria.... posso copiartelo? Avrei 2 domande su questo progetto, da perfetto ignorante in campo elettronico... ok per la resistenza che immagino serva a mandare i led a 220v, ma i condensatori ed il transistor che funzione hanno? :roll:

Thanks... :wink:

Avatar utente
reychan
Junior
Junior
Messaggi: 95
Iscritto il: giovedì 9 agosto 2007, 13:42
Località: Voghera (PV)
Contatta:

Messaggio da reychan » venerdì 4 luglio 2008, 10:40

aaaaaaaaaaaaaa!!!!!!

il circuito NON viene alimentato a 220Vac ma bensì a 12Vdc, i condensatori ed il "transistor" servono per stabilizzare e regolare la tensione di alimentazione verso i led a 8Vdc ( REGOLATORE DI TENSIONE LM340H-8 ),

in questo modo, si ha una tensione ottimale ai capi dei led con una corrente massima di 30mA @ led (30mA * 8 = 240mA)

saluti :)
il portale del combat elettrico Italiano
http://www.combatprofile400.it
webmaster@combatprofile400 dot it

contatto MSN -> escaflowne_01@hotmail dot com

Avatar utente
Fuchs
Member
Member
Messaggi: 543
Iscritto il: mercoledì 6 dicembre 2006, 8:11
Località: Ravenna
Contatta:

Messaggio da Fuchs » venerdì 4 luglio 2008, 10:51

....ecco, lo sapevo che mi prendevo un cinque... :cry:

però lo avevo detto che sono ignorante in materia!

Allora un'altra domanda, se non disturbo.

Alimentare questi led a 12v, è per una questione di sicurezza oppure ha proprio altri vantaggi?

Dico questo perchè avevo pensato di utilizzare i cavi del faretto esistente sotto la mia BF20, che però è a 220v...

Ri-grazie, anche per la pazienza... :roll:

Rispondi

Torna a “La mia CNC”